Una villa privata che ancora oggi viene utilizzata come residenza. Loc. L’ultimo fu l’architetto Parrocchetti, che mise la parola fine a una realizzazione eccellente, che mescola neoromanico e neogotico. 1# La Chiesa di Santa Maria Maddalena. Dal 21 gennaio 2014 è compreso nel comune di Tremezzina. Villa Carlotta e il suo giardino botanico a Tremezzo sul Lago di Como: cosa vedere, foto, dove si trova, come arrivare, orari, prezzi dei biglietti e le informazioni utili al turista Villa Carlotta a Tremezzo è una meta imperdibile del Lago di Como, grazie all'architettura e allo splendido giardino botanico all'italiana. È possibile apprezzare inoltre Villa la Carlia, realizzata nel 1676. Cosa vedere . Dal 1928 al 1947 Tremezzo, Lenno e Mezzegra furono riunite in un unico comune detto Tremezzina. Innumerevoli le alte siepi, che mutano colore col passare delle stagioni. Il borgo di Lenno è la quarta tappa della Greenway del Lago di Como, con un rinomato golfo e lungolago, ospita eleganti ville, come Villa del Balbianello IVA 03970540963, Cosa vedere nel borgo di Tremezzo sul Lago di Como, Perché il Lago di Como è la migliore idea d'estate quest'anno, Daily Mail: perché il lago di Como è una meta amata dai Vip, Menaggio, sul Lago di Como, tra sentieri e ville da fiaba, Brienno, perla del lago di Como che cela una reliquia curiosa, Le città del tufo in Italia, bellezze uniche, Alla scoperta dei borghi dei record in Italia, I borghi con i porticcioli più suggestivi d'Italia, Marostica, il borgo con una scacchiera gigantesca, Calcio, il paese dipinto in provincia di Bergamo, Sant'Angelo di Roccalvecce, il borgo con le favole sui muri. Di 20 anni più giovane è invece il Grand Hotel Tremezzo, le cui linee rimandano il pensiero al tanto amato stile liberty. Tremezzo, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Benvenuti a Villa Carlotta. Ci siamo trovati bene. COSA VEDERE TREMEZZO. Essendo immerso nella natura, Tremezzo è anche un paradiso per gli amanti delle escursioni. A seconda del tempo e della voglia di camminare che avete potete decidere fino a dove arrivare. Pezzo forte di questo borgo è la visita delle sue ville celebri e raffinate. Il paese, una delle località turistiche più note del Centro Lago, è situato sulla sponda occidentale del Lario, di fronte a Bellagio, con vista sul bacino centrale e sulle Grigne. (+39) 0344 40405 segreteria@villacarlotta.it. Cosa vedere a Tremezzo. Cosa vedere a Como e dintorni: 10 cose da non perdere 1. Tremezzo. È uno dei borghi barocchi più ricchi d’Italia, caratterizzato da palazzi, chiese e ville che ne arricchiscono il valore architettonico e artistico. Un’area che vanta un panorama naturalistico a dir poco suggestivo, corredato da ville e monumenti di pregio. Scoprili su myLakeComo.co TOUR DI 3 GIORNI LAGO DI COMO E DINTORNI 1° Giorno: Arrivo previsto in giornata nella città di Lecco e pranzo libero. Potremmo dire la zona più animata del Lario, che richiama sempre molti turisti da ogni parte del mondo. Il borgo divenne un vero e proprio punto di riferimento per la borghesia italiana ed europea. A breve distanza vi sono inoltre la Chiesa di San Pietro Volesio e la Chiesa della Madonna Nera. VEDI ANCHE: Guida di Lecco: cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera. La più rinomata è Villa Carlotta (XVIII secolo), oggi adibita a museo con tanto di magnifico giardino botanico. tutti i giorni 8.00-18.00; nei mesi invernali 8.00-16.30. Cappella degli Alpini di Tremezzo. Tremezzo è noto come il borgo dei giardini e deve il proprio nome alla sua posizione geografica. Non è possibile visitarne gli interni dunque ma è impossibile non soffermarsi per ammirarne i tratti esterni, così come l’enorme giardino nel quale è immersa. 6 - Cernobbio. Cosa c’è da vedere. Tremezzo, cosa vedere La tranquillità domina in ogni dove nel borgo di Tremezzo. Per risalire alle origini di Tremezzo occorre tornare indietro fino al 880 d.C., data cui fa riferimento il primo documento storico certificato che citi la località. Tremezzo (Tremezzina) Edifici Religiosi. Il nome sta dunque per “terra di mezzo”. Al suo interno spiccano affreschi di grandi artisti, come Luigi Tagliaferri. Lago di Como cosa vedere a Como e dintorni: le dieci migliori attrazioni tra borghi incantevoli e giardini lussureggianti. Fu lui a realizzare inoltre l’abside ottagonale. Tempio Voltiano. Un elemento architettonico che di certo differisce dal resto è Villa Amila, realizzata secondo i canoni razionalisti nel 1931. Nel corso del XIX secolo la villa si arricchì di opere dal grande valore artistico, tra le quali alcune sculture di Canova e lavori di Hayez e Thorvaldsen. Villa Carlotta - Museo e giardino botanico. (+39) 0344 40405 segreteria@villacarlotta.it. Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo. Cernobbio si trova sulla sponda occidentale e ha un territorio in gran parte montagnoso. Cosa c’è da vedere. Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Cosa vedere a Tremezzina Elegante stazione climatica, famosissima sin dagli anni ’30 al punto che in un film Greta Garbo propose al suo amato di fuggire a Tremezzo, ancor oggi le sue ville e i suoi hotel sono oggetto di ammirazione e stupore da parte dei tanti visitatori. Cosa vedere in 3 giorni o weekend lungo Prenota le migliori cose da fare a Tremezzina, Lago di Como su Tripadvisor: 17.461 recensioni e foto di 22 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Tremezzina. Si trova di fatto al centro rispetto alla costa del Lago di Como, a metà strada tra il valico svizzero del Canton Grigioni e la Pianura Padana. Tremezzo (Tremèz in dialetto laghée, pronuncia fonetica IPA: /trɛˈmɛʦː/), è un ex comune italiano di 1.288 abitanti della provincia di Como in Lombardia. Al tempo il nome indicato era Curte Tremecia, mentre la denominazione attuale venne scelta soltanto nei decenni successivi al Mille. Tremezzo, cosa vedere La tranquillità domina in ogni dove nel borgo di Tremezzo . Era infatti possibile apprezzare famiglie olandesi, francesi e austriache nell’area, avendo scelto le rive del lago come dimora estiva. Scopri la nostra proposta di eventi online. Storia Dal 1928 al 1947 Tremezzo fu già una volta frazione di un comune denominato Tremezzina che in quell'anno venne soppresso. BO Prenota le migliori cose da fare a Como, Lago di Como su Tripadvisor: 120.944 recensioni e foto di 145 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Como. Uno dei luoghi simbolo è senza dubbio Villa Carlotta, edificata sul finire del Seicento dal marchese Giorgio Clerici. Note legali - Privacy e Cookie Policy, ilTurista.info è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Bologna n. 8000002. Il nome deriva probabilmente dalla posizione geografica centrale rispetto alla costa del Lario, a metà strada tra la Pianura Padana e il valico del Canton Grigioni. Cosa vedere. Tremezzo, cosa vedere: Villa Carlotta e altre chicche Tremezzo è una vera e propria chicca del Lago di Como. È uno dei borghi barocchi più ricchi d’Italia, caratterizzato da palazzi, chiese e ville che ne arricchiscono il … Si eleva fino a toccare i 1.300 m s.l.m. Scopri gli orari della stagione 2021. Foto di Dario Crespi. E il secondo giorno visitare nella parte centrale i tre borghi più belli, cioè Varenna, Bellagio e Menaggio. Tremezzo, Como. Scopri il turismo di Tremezzo in Minube: cosa fare e cosa vedere di Tremezzo, ristoranti, hotel... Tutto per i tuoi viaggi a Tremezzo Villa Carlotta è un Museo con giardino botanico, sul Lago di Como. Cosa fare e vedere a Menaggio Un’opera alla quale presero parte artisti del tempo come Benedetto Cacciatori, Camillo Pacetti e Pompeo Marchesi. Visititaly consiglia le attrazioni e cose più importanti da fare a Tremezzo Scopri i monumenti, gli edifici, i tesori naturali e tutti i dettagli che caratterizzano Tremezzo … Incantevole anche l’architettura sacra del luogo, che vanta meravigliose chiese, per non parlare della superba cappella funeraria della famiglia Sommariva. Il lago naturale prealpino di Como, detto anche Lario, si trova in Lombardia ed è il più profondo d'Italia. Si tratta dell’area ideale per ritrovare un po’ di pace perduta nei caotici centri cittadini, con scenari paesaggistici da sogno. Orari. Scopri gli orari della stagione 2021. Pubblicato da Enrico Montanari - 02 Maggio 2016 - © Riproduzione vietata, Viaggi del Turista Srl - P.Iva IT02820141204 - Via Leopardi 48, Imola, Cosa vedere a Tremezzo, il borgo in provincia di Como Tremezzo è un comune di 1300 abitanti circa situato ...scopri di più nell'articolo! Tremezzo dove si trova? Edificio storico. Cosa vedere a Tremezzo e dintorni Imponenti le ville presenti nel lungolago, edificate tra il ‘700 e gli inizi del ‘900, un’esempio fra tutte è Villa Carlotta edificata verso il 1.690, ha all’esterno un giardino all’italiana con una ricchezza botanica che supera le 500 specie, con sontuose scalinate, e la cascata dei nani; le sale hanno soffitti in stile barocco lombardo. L’elenco che sto per farvi ha anche lo scopo di suggerirvi un ipotetico itinerario da seguire, che va dalla parte a lago del paese fino in montagna. Scopri la nostra proposta di eventi online. Orari. Si tratta di una costruzione neoclassica, voluta dalla contessa Emilia Seillière, vedova di Luigi Sommariva. Il comune è caratterizzato da diverse dimore del 18esimo secolo, tra tutte spicca la famosa Villa Carlotta, ricca di parchi e giardini fioriti. 40026 - Contatta la Redazione - Credits, Tutti i diritti sono riservati, vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione. Il progetto venne avviato nel 1775, con lavorazioni proseguite per più di un secolo, fino al 1894. Tremezzo vanta una storia a dir poco ricca. Cappella degli Alpini di Tremezzo. con il Monte Bisbino, che si può tra l'altro raggiungere tramite una strada carrozzabile. Il comune si suddivide in 10 frazioni di piccole dimensioni, tutte con un proprio motivo d’attrazione per i turisti. Cosa vedere a Tremezzo, il borgo in provincia di Como Tremezzo è un comune di 1300 abitanti circa situato nella provincia di Como, in Lombardia. Un gruppo che raffigura la Madonna con in grembo il Redentore morto. Entrò a far parte del sistema difensivo dell’Isola Comacina, schierata al fianco di Milano. Visita TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI PER LA TUA VISITA. Un percorso naturalistico che si estende per 10 km, attraversando svariati comuni: Colonno, Sala Comacina, Lenno, Ossuccio, Mezzegra, Griante e Tremezzo. Al suo interno fece costruire un altare sormontato da statue in marmo bianco di Carrara. https://www.ilturista.info › guide.php?cat1=4&cat2=8&cat3=16&cat4=48&lan=ita Tremezzo, Como. By February 9th, 2019 No Comments. In due giorni o un breve weekend, si consiglia di visitare il primo giorno Como o Lecco, oppure dividere la giornata per entrambe le località. Tremezzo, terra di mezzo. Un vero e proprio museo privato, voluto dal proprietario del tempo, Giambattista Sommariva. Ciò portò all’attacco dei Comaschi, che rasero al suolo il borgo nel 1169. © Italiaonline S.p.A. 2021Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. Loc. È possibile infatti cimentarsi nella lunga passeggiata garantita dal “Greenway” del Lago di Como. Il periodo più florido risale invece agli inizi del XVII secolo, quando vennero eretti numerosi edifici e ville incantevoli. La chiesa più celebre e visitata è di certo quella parrocchiale di San Lorenzo. Scegliere la propria destinazione per le vacanze estive quando non si ... IlTurista.info | Viaggi del Turista - Guide, notizie ed offerte di viaggio. Il piccolo Comune rivierasco è diviso in dieci frazioni: a lago Portezza, Bolvedro, e Tremezzo che dà il … Tel. All’estremità del ramo sudorientale del Lago di Como, Lecco è una pittoresca cittadina dove è bello passeggiare sotto il sole, immancabile nella lista di cosa vedere sul Lago di Como. Tel. La tranquillità domina in ogni dove nel borgo di Tremezzo. Un edificio imponente, circondato da un giardino all’italiana curato in ogni dettaglio. Un edificio a dir poco eclettico, considerando le tante menti che hanno apportato modifiche nel corso dei decenni. È una delle principali località balneari del Lago di Como e offre anche una splendida vista sul lago e sulle montagne circostanti. Un palazzo a forma di tempio neoclassico, affacciato sul Lungolago, celebra un comasco celebre, ovvero il fisico Alessandro Volta, inventore della pila.La costruzione risale al 1927: tempio a parte, la cosa veramente interessante sono gli apparecchi appartenuti allo scienziato, esposti al piano terra. Cosa fare sul Lago di Como: le passeggiate più belle, gli eventi da non perdere, i luoghi da visitare, dove mangiare e dormire. Scopri le principali attrazioni lungo il percorso o nei dintorni. Il modo ideale per essere certi d’aver compiuto un itinerario completo, soffermandosi in ogni borgo di questo paradiso terrestre. Villa Carlotta, con il suo variegato orto botanico, non è solamente una delle residenze più belle sul Lario, ma anche uno dei giardini sul lago di Como più belli.Villa Carlotta, Tremezzo si trova a circa 35 km di distanza dalla città di Como, a un’ora di viaggio con i servizi di navigazione del lago, ed è la meta perfetta per una giornata al lago, tanto in estate quanto in inverno. Tremezzo (Tremezzina) Edifici Religiosi. Si tratta dell’area ideale per ritrovare un po’ di pace perduta nei caotici centri cittadini, con scenari paesaggistici da sogno. Menaggio è una località molto rinomata del Lago di Como e si trova nel centro lago, proprio lì dove si affacciano anche Bellagio, Varenna, Tremezzo con Villa Carlotta. Cosa vedere in 2 giorni o weekend breve.