"I nuovi casi registrati in Toscana sono 503 su 14.768 test di cui 10.115 tamponi molecolari e 4.653 test rapidi" ha scritto su social.Nella giornata di ieri i nuovi casi erano 443 su 10.180 tamponi molecolari e 9.347 test rapidi. "La questione delle siringhe e dello spreco di dosi di vaccino non esiste - afferma poi Spinelli - È cosa nota che quelle arrivate con la prima fornitura di vaccini Pfizer successiva al 27 dicembre, in Toscana come in tutta Italia, non erano maneggevoli per la sporzionatura delle dosi dalle fiale. Appello del presidente Enrico Rossi ai cittadini toscani sulle nuove disposizioni governative per il contrasto del Covid-19 / Coronavirus. Ieri, intanto, i nuovi casi positivi sono stati 472. In risalita invece il tasso netto di positivi al coronavirus, al 15,7%. I decessi sono stati 11. Sosteniamo la ricerca oggi per tornare più vicini domanì. 273 casi e 21 decessi nel resto della regione Coronavirus: 345 nuovi casi, età media 49 anni. "Sono certo che se ci avessero concesso la zona gialla anche prima di Natale la situazione sanitaria non sarebbe peggiorata, e al tempo stesso avremmo dato respiro alle categorie economiche, ma io ne esco vincitore: lunedì siamo zona gialla e questo dimostra che la Toscana ha posto rimedio alle criticità che ci avevano penalizzato all'inizio". Una raccomandazione, perorata dagli scienziati, che però potrà vedere la luce solo dopo il confronto di oggi e solo dopo il passaggio in parlamento del ministro della Salute, Roberto Speranza, in programma il 13 gennaio. l'Agenzia giornalistica di informazione della Giunta della Regione Toscana Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Intanto ieri la Regione ha voluto fare chiarezza su una questione: le presunte dosi di vaccino anti Covid deteriorate in Toscana, "sulle quali - ha detto l'assessore regionale al sociale della Toscana Serena Spinelli - occorre fare chiarezza e sgombrare il campo da ricostruzioni e polemiche strumentali". 10 decessi I ricoverati sono 844 (11 in meno rispetto a ieri), di cui 129 in terapia intensiva (3 in meno) Toscana (Livorno) 15 gennaio 2021 22 decessi I ricoverati sono 845 (29 in più rispetto a ieri), di cui 125 in terapia intensiva (7 in più) Toscana 18 gennaio 2021 Dati contagi Italia e regioni, Giorno della Memoria, Mattarella e Papa Francesco: "Ricordare è un dovere di civiltà". Cts dia protocollo", Vaccino AstraZeneca: scontro con l'Ue. Sono, invece, 3.716 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 13,6% è risultato positivo (nella giornata precedente erano l'11,5%).  Risale leggermente, dunque, il tasso di positività. Si registrano altri 14 morti. Lo anticipa il presidente della Regione Eugenio Giani sulla sua pagina Facebook. Breaking News. Prenotazione Vaccini - Regione Toscana. Lo dichiara, nel corso di un'intervista a Radio Toscana, il presidente della Regione, Eugenio Giani, che punta al raggiungimento dell'immunità di gregge entro la fine dell'estate, prima dunque dell'obiettivo indicato dal commissario straordinario all'emergenza Coronavirus Arcuri. Riguardo all'andamento della pandemia, ieri in Toscana sono stati registrati 507 casi. Covid Toscana: 63 positivi ed 1 decesso nel livornese. Per tutto gennaio pero' saremo impegnati nella copertura delle vaccinazioni per gli operatori sanitari e gli ospiti e il personale delle Rsa". QUI L'ARTICOLO. "Con l'andamento della diffusione del contagio possiamo permetterci di vivere anche l'ingresso delle scuole con una relativa serenità" QUI L'ARTICOLO  Â. «Dobbiamo essere consapevoli che abbiamo tre-quattro mesi davanti: ormai per me il peggio è passato». Quindi meglio rischiare questo che mettersi nell'apatia di dire per sicurezza aspettiamo la fine del mese, anche perché ho ascoltato molti ragazzi e ormai della didattica a distanza non ne potevano più". Dopo la crescita costante di ottobre, proseguita anche a novembre, i download sono piuttosto stabili e aumentano lentamente, secondo l'ultimo aggiornamento del ministero della Salute al 7 gennaio. I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.988.970, come detto sono 10.258 in più rispetto a ieri, di cui il 4,9% positivo. Giani, la Toscana e la pandemia. Covid Toscana: 50 casi nel livornese, 379 nel resto della regione. "Sono convinto - puntualizza Giani - che dobbiamo farlo, altrimenti non avremo assimilato la lezione dell'estate scorsa. «I tempi per l'anticorpo monoclonale rimangono quelli, forse stiamo andando un pò più lenti: avevamo detto marzo, forse sarà fine marzo o aprile». In questa guida puoi trovare le informazioni sull'esame per l'abilitazione venatoria, sulla mobilità venatoria e i brevetti ENCI, sugli sportelli della caccia e gli ambiti territoriali. Sono, invece, 3.716 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 13,6% è risultato positivo (nella giornata precedente erano l'11,5%).  Risale leggermente, dunque, il, Giani: "Ancora 4 mesi ma il peggio è passato", All'aeroporto di Pisa arrivate nuove dosi di vaccini per la Toscana / VIDEO, Covid, lo specialista: "Gli allergici non rischiano. Non solo nelle scuole o nei palazzetti delle sport. Covid Toscana: nel livornese 31 casi e 2 decessi, 375 positivi e 13 decessi nel resto della regione Coronavirus, 406 nuovi positivi, età media 48 anni e 15 decessi. Covid, l’assessore Nieddu a Radio Casteddu: “Festicciole e pranzi di caccia aumentano i contagi in Sardegna” Di Valeria Putzolu 8 Gennaio 2021 Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy".Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie. Giovedì 3 Dicembre 2020. COVID: le prove di esame per le abilitazioni venatorie, l'abilitazione guardia venatoria volontari... Caccia di selezione al cinghiale e altri ungulati, sessioni di esame. Non abbassiamo la guardia, continuiamo a fare attenzione e proteggerci. Politica. Covid Toscana, 424 nuovi casi. Ma sul tavolo c'è anche la possibilità di istituire una zona bianca, seppur difficile da raggiungere (servirebbe un Rt sotto 0.5), in cui poter riaprire tutto senza limitazioni e la possibilità di riaprire i musei, ma soltanto nelle Regioni gialle. per ricevere ogni giorno la newsletter con le notizie dall'Italia e dal mondo, Info covid: attivo il nuovo numero dell'Asl Toscana Centro, ecco come funziona / VIDEO, Covid, bollettino dell'11 gennaio sul Coronavirus: i dati della Toscana, Le interviste de La Nazione. Per l'emergenza relativa al Coronavirus la Regione Toscana ha emanato le seguenti ordinanze. Con l’Ordinanza n. 4 del 14 gennaio 2021, la Corte Costituzionale «Sospende l’efficacia della legge della Regione Valle d’Aosta 9 dicembre 2020, n. 11 Caccia e Covid… Solo per mezza giornata, a Careggi, si sono usate le siringhe arrivate con i vaccini, ma senza che siano riscontrati particolari problemi e nel rispetto dell'indicazione di estrarre in media di 5,5 dosi per ogni flacone di vaccino". "Comprendo che l'efficienza dimostrata dalla Toscana possa innervosire l'opposizione, anche a livello parlamentare - conclude Spinelli - . Si tratta di raccomandazioni e non di obblighi, ma il buon senso chiede che vengano rispettate per il … I COLORI DELLA TOSCANA E LE REGOLE: L'INFOGRAFICA DI ANCI TOSCANA SU COSA SI PUO' FARE E NON FARE IN ZONA ARANCIONE. «Intere famiglie contagiate - afferma -, adesso serve più attenzione che mai. Prorogata di 52 giorni la riconsegna dei tesserini di caccia stagione venatoria 2019-2020 . Covid Toscana, quattro giorni di stop per la prima dose del vaccino Pfizer . L'ipotesi della conferma del divieto di spostamento tra Regioni è stata ribadita in serata anche dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Il bollettino della Regione sull'andamento dei contagi aggiornato al 21 gennaio Il vaccino può essere fatto a tutti", non è off limits per nessuno, tanto meno per quelle persone che devono combattere quotidianamente con le, , responsabile del Centro Covid Pegaso di, dove sono curati pazienti affetti da coronavirus anche di, (è il centro regionale per i casi meno gravi).Â, Primo caso di variante inglese in Toscana, Covid Toscana, bollettino completo del 10 gennaio, Sanremo 2021, Speranza: "Al Festival niente pubblico in sala. Purtroppo si registrano altri 23 decessi in Toscana, pazienti con un'età media di 82,9 anni. Grazie ai risultati del lavoro di queste settimane, mi ha ufficializzato che la Toscana continuerà ad essere zona gialla da lunedì 11 gennaio". Mezzi speciali, attrezzati con celle frigorifere, sono partiti ieri era dall'Istituto Superiore di Sanità di Roma verso Sicilia, Valle d'Aosta, Campania, Marche, Umbria, Lazio, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo e Veneto. Intanto il governo prepara il primo provvedimento del 2021 con nuove limitazioni e una stretta in particolare sulla movida, arrivata dopo gli ultimi episodi di assembramenti e feste illegali, vietando l'asporto dai bar a partire dalle 18 ed estendendo il divieto di spostamento tra regioni anche nelle zone gialle, così come avvenuto dalle feste di Natale ad oggi. Il tuo browser non supporta JavaScript! Ordinanza 1 del 15 gennaio 2021 - Misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 in materia di trasporto pubblico locale e in materia di attività didattica in presenza della popolazione studentesca delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado. Accade prima della sfida con i partenopei in Coppa Italia: niente partita per loro. Stop Covid, il … 16 decessi Coronavirus: 429 nuovi casi, età media 50 anni. Dodici invece quelle a rischio alto (nessuna la settimana precedente) e otto a rischio moderato (di cui due ad alto rischio di progressione a rischio alto nelle prossime settimane). Dipende tutto da noi, manteniamo la nostra regione in zona gialla, rendiamo la #ToscanasiCura". Covid Toscana, il bollettino dei contagi: calano i ricoveri e gli attualmente positivi. Vaccini, Firenze mette a disposizione i musei per somministrazione, Tre calciatori dell'Empoli e l'allenatore Dionisi in isolamento in hotel a Napoli. «Oggi abbiamo tre o quattro mesi - ha spiegato - prima che le condizioni ambientali, il caldo, i raggi ultravioletti di fine primavera e dell'estate, possano consentirci, al di là dei risultati delle cure o dei vaccini, comunque di portarci una situazione di maggiore controllo». Dunque, ha aggiunto Giani sempre parlando dei mesi a venire, «utilizziamoli cercando di gestire con buonsenso i provvedimenti a cui ci porta il governo, e contemporaneamente intensifichiamo al massimo i vaccini. L'età media dei nuovi contagiati di 49 anni. A stamani le vaccinazioni effettuate erano oltre 31.000, dato che ha fatto commentare Giani cosi: "Siamo la prima regione in Italia per numero di vaccini fatti sulle dosi consegnate, un grande risultato di tutto il nostro sistema sanitario". Livorno, 13 novembre 2020 - La Toscana diventa zona rossa contro il covid. E oggi altri 929 positivi . Per i casi, i deceduti, i ricoveri e i tamponi vengono rappresentati: Lo ha detto il governatore Eugenio Giani in una intervista a La Nazione sulla classificazione gialla della Toscana nelle misure antiCovid. I nuovi casi positivi Covid registrati in Toscana sono 345 su 5.057 tamponi molecolari e 1.837 test rapidi. «La situazione è sotto controllo ma occorre fare massima attenzione», afferma. Quarantena anche per un massaggiatore. L’epidemia da Covid-19 in Toscana attraverso i dataset di Regione Toscana elaborati da ARS.. L’epidemia da Covid-19 in Toscana attraverso i dataset di Regione Toscana elaborati da ARS. Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, intervenendo a 'Radio anch'io' su Radio1. Cresce il numero dei nuovi casi di Covid 19 in Toscana.. Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha anticipato i dati di oggi, giovedì 21 gennaio. Il tuo browser non supporta JavaScript! Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy".Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie. "Nei prossimi mesi dovremo ripensare le istituzioni culturali, musei in primis: devono avere un approccio circolare, devono cambiare pelle e mettersi a disposizione della società. Sono le ipotesi trapelate al termine della riunione del premier Giuseppe Conte con i capi delegazione e che saranno presentate oggi alle Regioni nel vertice con il ministro Francesco Boccia. Sono oltre 10 milioni e 139 mila gli italiani che hanno scaricato la app Immuni, quasi 140 mila in più in circa un mese. Dimesso, ha poi trascorso il resto della quarantena a casa.Â. La prima dose del vaccino l'avevano ricevuta una settimana fa, troppo presto per potersi dire al sicuro e infatti il Covid ha fatto irruzione nella storica Rsa Santa Caterina, in centro a Prato. QUI L'ARTICOLO. Coinvolgerà 150 istituti superiori, selezionati nei territori di competenza delle tre Asl della regione.