Prosegue il recupero della produzione industriale. I sindacati: “Azienda smetta... Il ministero del Lavoro ha autorizzato la cassa integrazione guadagni straordinaria. The production of consumer goods increased by 1.8% and the production of capital goods by 2.1%. MILANO ... nel complesso del 2020 la produzione industriale è in rotta verso una diminuzione di circa il 15% sul 2019". Il dato destagionalizzato, infine, ha riportato una variazione negativa su base annua sempre dell’8% dopo il -11,2% di giugno (rivisto da -11%). Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Within industry, the production of intermediate goods showed an increase by 4.0%. A luglio 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 7,4% rispetto a giugno. PRODUZIONE INDUSTRIALE. Ricevi le notizie più importanti di politica, mondo, cronaca, spettacolo, le analisi e gli aggiornamenti. I dati dell’Istat sulla produzione industriale a luglio 2020. In July 2020, production in industry excluding energy and construction was up by 2.8%. Le elaborazioni, le analisi e i calcoli sono effettuati da Market Insight, in buona fede, quale società indipendente, basandosi su dati e informazioni raccolti da fonti attendibili. A giugno, secondo l'Istat, cresce infatti dell'8,2 per cento su … You also have the option to opt-out of these cookies. Il Covid-19 continua a pesare sulla produzione industriale italiana, ben oltre le attese degli analisti. Il 41% costretto a chiedere nuovi prestiti alle banche per resistere alla crisi da Covid. Esiste la possibilità che alcune delle Società oggetto dell'informativa finanziaria elaborata da Market Insight sul format marketinsight.it siano anche sottoscrittrici di un abbonamento a tale format. A luglio 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 7,4% rispetto a giugno. produzione-industriale Per quanto riguarda le famiglie, come succede spesso in periodi di incertezza l’aspettativa è di un balzo di avanti del tasso di risparmio delle famiglie. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Mentre nell’area euro a novembre 2020 si … Nello scorso luglio l’Istat stima che l’indice destagionalizzato aumenti del 7,4% rispetto a giugno. Nella media del trimestre maggio-luglio il livello della produzione cresce del 15,0% rispetto ai tre mesi precedenti. Periodo di riferimento: Agosto 2020 | Data di pubblicazione: 09 ottobre 2020. L'indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali diffusi in tutti i comparti: crescono in misura marcata i beni strumentali (+11,8%), i beni intermedi (+7,7%), i beni di consumo (+6,2%) e marginalmente l’energia (+0,1%). Le più accentuate sono quelle della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-21,4%), delle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-20,6%), della fabbricazione di mezzi di trasporto (-11,5%); i cali minori, invece, si osservano nelle industrie alimentari, bevande e tabacco (-0,4%), nella produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (-1,4%) e nelle altre industrie (-4,4%). This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Per accettare le notifiche devi dare il consenso. e P. IVA 03534550169 – Capitale sociale € 20.000,00 integralmente versato. A luglio 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 7,4% rispetto a giugno. 10 Settembre 2020. di Redazione Web. Era rimasto intorno o poco sopra il 10% sin dal 2016 , secondo la Commissione europea, ma la previsione è che balzerà al 16,5% nel 2020 per “normalizzarsi” nel 2021. Leggi su Sky TG24 l'articolo Ripresa della produzione industriale a luglio 2020, in sette mesi sces 4. Write CSS OR LESS and hit save. Il recupero dell’attività è proseguito in agosto (+1,5%) e, in misura minore, anche in settembre (+0,5%). Shedir Pharma – Innovazione e qualità dei prodotti alla base del…, Culti – Sviluppo internazionale ed espansione commerciale per proseguire nella crescita, Digital Magics – Grandi potenzialità di crescita per uno dei protagonisti…, Gefran – Fiduciosi per il futuro nonostante l’incertezza Covid, PLC – Punta sul Segmento Servizi per crescere in un mercato…. Stime provvisorie indicano che il Prodotto Interno Lordo (PIL) per il secondo trimestre del 2020 è stato pari a 2.825,2 milioni di euro, registrando una diminuzione di 494,3 milioni di euro, ovvero il 14,9 per cento, rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. La stessa produzione industriale francese cresce meno del previsto, al 3,5%. CTRL + SPACE for auto-complete. ***Istat: produzione industriale ultime notizie 2 luglio 2020 Ancora in calo la produzione industriale per gli effetti legati al lockdown. These cookies will be stored in your browser only with your consent. L’Istat ha reso noto che a luglio 2020 la produzione industriale ha riportato un incremento del 7,4% su base mensile (consensus +3,5%). Nella media del trimestre maggio-luglio il livello della produzione cresce del 15,0% rispetto ai tre mesi precedenti. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. In luglio la produzione industriale è cresciuta mese su mese sia in Francia sia in Germania (4,5% e 2,8%).In entrambi i Paesi il livello è inferiore ai valori pre-Covid di circa 10 punti percentuali, mentre all’Italia, il migliore fra i grandi Paesi europei, rimane da recuperare solo il 5%. Eventuali decisioni di investimento che dovessero essere prese dai lettori sulla base dei dati, analisi e grafici qui forniti sono di esclusiva responsabilità dell'investitore e devono intendersi assunte in piena autonomia decisionale, sotto la propria responsabilità e a proprio esclusivo rischio; si consiglia pertanto di consultare previamente il proprio consulente finanziario. Per il mese di aprile 2020 l’Istat stima una flessione del 19,1% rispetto a marzo mentre nella media del periodo febbraio-aprile, il livello della produzione cala del 23,2% rispetto ai tre mesi precedenti. La produzione industriale Risale la produzione industriale in Italia, dopo il tonfo del lockdown. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Altrettanto significativo è il confronto su base annua (luglio 2020 rispetto a luglio 2019): a fronte del -10% tedesco l’Italia contiene la caduta ad un -8% che fa ben sperare per il prossimo futuro. A giugno il dato aveva registrato un aumento dell’8,2%. Prosegue il recupero della produzione industriale in giugno con +2,3% su maggio e soprattutto luglio a +7,5% su giugno, nonostante il forte calo del secondo trimestre 2020 (-19,2%) rispetto al primo, mentre è atteso un rimbalzo nel terzo. A luglio 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 7,4% rispetto a giugno. Prosegue a luglio, commenta l'Istat, la ripresa della produzione industriale, con un aumento mensile, al netto della stagionalità, del 7,4%. Secondo le ultime rilevazioni di Eurostat, aggiornate a luglio 2020, l’indice della produzione industriale risulta in crescita del 4,1% sia nell’Area Euro che nell’UE27 rispetto al mese precedente di giugno, Italia LA PRODUZIONE INDUSTRIALE DEL 2020 Cosa dobbiamo aspettarci in termini di fatturato delle imprese nel 2020? ll Centro Studi Confindustria rileva una diminuzione della produzione industriale del 18,9% in giugno sullo stesso mese dell’anno precedente e del 29,1% in maggio sui dodici mesi. Come sta andando la produzione industriale in Italia Il CSC rileva un aumento della produzione industriale del 7,5% in luglio su giugno, quando è stimato un incremento del 2,3% su maggio. In termini tendenziali si osserva, invece, una diminuzione dell’8%, che coinvolge sostanzialmente tutti i settori, con intensità particolarmente marcate per la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati e per le industrie tessili, dell’abbigliamento, pelli e accessori; al contrario, le flessioni appaiono particolarmente contenute per il settore alimentare e per quello farmaceutico. A giugno il dato aveva registrato un aumento dell’8,2%. PRODUZIONE INDUSTRIALE LUGLIO 2020 . Arrivano indicazioni positive e segnali di ripresa dalla produzione industriale, che nel mese di luglio ha fatto … Prosegue il recupero della produzione industriale, più evidente dai dati del trimestre maggio-luglio: +15% rispetto ai tre mesi precedenti. BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – A luglio 2020, un mese caratterizzato da un allentamento delle misure di contenimento del COVID-19 in molti Stati membri, la produzione industriale aumentata del 4,1% sia nell’area dell’euro che nell’Unione Europea rispetto al mese precedente, secondo le stime di Eurostat. Nella media del trimestre maggio-luglio il livello della produzione cresce del 15,0% rispetto ai tre mesi precedenti. Corretto per gli effetti di calendario, a luglio 2020 l’indice complessivo diminuisce in termini tendenziali dell’8,0% (i giorni lavorativi sono stati 23 come a luglio 2019). 10 settembre 2020 La produzione industriale a luglio è aumentata del 7,4% rispetto a giugno mentre è diminuita dell'8% rispetto a luglio 2019. Luglio 2020: I risultati della produzione industriale italiana. Nel secondo trimestre attività in calo del 21,6% BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – A luglio 2020, un mese caratterizzato da un allentamento delle misure di contenimento del COVID-19 in molti Stati membri, la produzione industriale aumentata del 4,1% sia nell’area dell’euro che nell’Unione Europea rispetto al mese precedente, secondo le stime di Eurostat. Italia – A luglio produzione industriale in aumento del 7,4% (consensus +3,5%). A maggio la produzione industriale italiana è tornata a crescere (+42.1% rispetto ad aprile) con un rimbalzo molto elevato e superiore alle attese. A luglio 2020 la produzione industriale è in calo dell’8% rispetto ad un anno fa e quella del settore automotive registra ancora una flessione: 13,3- %, molto più attenuata rispetto a quella di giugno, che era del 39,4%. Produzione industriale Ad agosto 2020 l’indice aumenta del 7,7% su luglio e diminuisce dello 0,3% su base annua. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Produzione industriale, Anie: a luglio timidi segnali di ripresa (+1,6%) Ma il dato è in calo di oltre l'8% rispetto allo stesso mese del 2019. Riceverai una mail all'indirizzo indicato, © 2020 - Market Insight s.r.l.– C.F. Copyright 2021 Sky Italia - P.IVA 04619241005.Segnalazione Abusi. La produzione, al netto del diverso numero di giornate lavorative, diminuisce in luglio del 13,9% rispetto allo stesso mese del 2019; in giugno è stimata scendere del 18,6% annuo. I dati, i criteri di valutazione e calcolo, nonché le opinioni espresse, contenuti nei servizi sono forniti esclusivamente a titolo d'informazione e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio o promuovere alcuna forma d'investimento allo scopo di operare transazioni. I cookies ci aiutano ad offrirti un servizio migliore, continuando la navigazione sul nostro sito ne accetti l’utilizzo. Anselmi: "Quadro sia nitido, altrimenti serve cambio di strategia". Emerge da un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi all’andamento della produzione industriale in luglio 2020. Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies. News. Snam – Emette con successo secondo transition bond per 600 milioni…. Ma a livello tendenziale il dato di luglio è -8%. Caleido (Aim) – Convoca soci il 7 dicembre per deliberare delisting, Mps – Colloca bond senior unsecured a 5 anni da 750…, Atlantia – Autostrade emette bond da 1,25 mld con scadenza 2028, Cyberoo (Aim) – SDG sale al 55,4% dopo conferimento azioni da…, Banche (-0,8%) – Brilla Intesa SP (+2,7%), sotto pressione UniCredit (-8%)…, Servizi Finanziari (+1,4%) – Bene Azimut (+2%) e illimity (+2,5%), Media (+0,8%) – Ancora in spolvero Giglio (+3,1%), Tecnologia (+4,5%) – Brillano Sesa (+5,4%) ed Eurotech (+14,1%), TIM – Operazione Risorgimento Digitale: al via nuove iniziative per la…, Enel – A supporto della moda per migliorare la circolarità del…, Ascopiave – Sottoscrive ESG linked Loan triennale da 50 milioni. Se, malgrado i nostri controlli, del materiale fotografico da noi pubblicato risultasse coperto da copyright, e Voi siete o rappresentate i legittimi detentori di tale copyright, Vi preghiamo gentilmente di contattare la redazione (segreteria@marketinsight.it) che provvederà quanto prima alla rimozione del materiale non autorizzato. Produzione industriale in Italia: anche a luglio la crescita è sopra le attese ... Produzione industriale: Italia peggio della zona euro 4 giorni fa - mercoledì 13 gennaio 2021. Nella media del trimestre maggio-luglio il livello della produzione cresce del 15,0% rispetto ai tre mesi precedenti. Nella media del trimestre maggio-luglio il livello della produzione cresce del 15,0% rispetto ai tre mesi precedenti. Tutti i principali settori di attività economica registrano diminuzioni su base tendenziale. BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – A luglio 2020, un mese caratterizzato da un allentamento delle misure di contenimento del COVID-19 in molti Stati membri, la produzione industriale aumentata del 4,1% sia nell’area dell’euro che nell’Unione Europea rispetto al mese precedente, secondo le … These cookies do not store any personal information. A giugno l’aumento rispetto a maggio era stato del 9,5% nell’eurozona […] Italia: tutti i dati sulla produzione industriale di luglio Su base mensile , e dunque a confronto con il mese di giugno 2020, la produzione industriale d’Italia ha registrato una variazione del +7,4% che ha fatto i conti con il precedente +8,2%. * Market Insight claims compliance with the CFA Institute Code of Ethics and Standards of Professional Conduct.This claim has not been verified by CFA Institute. A giugno l’aumento rispetto a maggio era stato del 9,5% nell’eurozona […] Le foto presenti su Market Insight sono generalmente prese da Internet, limitatamente a contenuti dichiarati - o presumibilmente considerabili - di pubblico dominio. Istat: la produzione industriale . La produzione industriale italiana chiude con un forte rimbalzo il terzo trimestre 2020, dopo la profonda caduta registrata nei due precedenti. ** Market Insight rispetta le Regole previste dal Codice di Comportamento dei Soci AIAF.Questa affermazione non è stata verificata da AIAF. PRODUZIONE INDUSTRIALE AREA EURO E UE27, fonte Eurostat. Prometeia stima che a giugno la crescita rimanga sostanzialmente ferma, mentre prevede che la dinamica di risalita riprenderà fra luglio e agosto. L’alimentare è l’unico settore italiano a tenere, con una produzione sostanzialmente stabile (-0,4%) sul 2019 a fronte del calo generale del -8%. Né Market Insight, né i suoi consulenti o dipendenti, né alcuna delle sue fonti assumono alcuna responsabilità per eventuali danni - diretti o indiretti, patrimoniali e non - derivanti dall'uso delle informazioni riportate. Accedi con il tuo Sky ID o registrati in pochi istanti. ... News Disoccupazione: cala sia in Italia sia nella zona euro 9 giorni fa - venerdì 8 gennaio 2021. Sono giustificati gli ottimismi dei politici? We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. La variazione dell’indice rispetto all’anno precedente, corretta degli effetti di calendario, evidenzia un calo dell’8%, meno accentuato rispetto al -9,8% previsto dagli analisti e […] Nella media del trimestre maggio-luglio il livello della produzione cresce del 15,0% rispetto ai tre mesi precedenti. Flessioni tendenziali caratterizzano tutti i comparti; il calo è più pronunciato per i beni intermedi (-11,3%), mentre risulta meno rilevante per gli altri aggregati, con diminuzioni del 6,8% per i beni strumentali e l’energia e del 6,2% per i beni di consumo. L’Istat ha reso noto che a luglio 2020 la produzione industriale ha riportato un incremento del 7,4% su base mensile (consensus +3,5%). But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. settembre 16, 2020 108 A luglio 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 7,4% rispetto a giugno. ***Confindustria produzione industriale ultime notizie 2 luglio 2020: Produzione industriale in recupero con le riaperture di maggio ma lontana dai livelli di un anno fa. SULLA PRODUZIONE INDUSTRIALE 1 Luglio 2020 Congiuntura e previsioni Ulteriore recupero della produzione in giugno (+3,9% su maggio), ma i livelli sono inferiori del 18,9% rispetto a un anno prima. 31 luglio 2020 - 16:09. La crescita su base congiunturale, particolarmente vivace per i beni strumentali, si estende a quasi tutti i settori di attività economica, con l’eccezione del settore estrattivo e della fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria, in contenuta flessione. Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. La variazione dell’indice rispetto all’anno precedente, corretta degli effetti di calendario, evidenzia un calo dell’8%, meno accentuato rispetto al -9,8% previsto dagli analisti e al -13,9% di giugno (rivisto da -13,7%).