Ritornando alla Fonte Nera (vicino al Bivacco Bonfante) si può risalire, infine, anche il monte Chersogno. Chersogno: Si ritorna alla Fonte Nera e, seguendo le indicazioni per il Monte Chersogno, ci si immette nella conca del Piano del Vallone (foto). Giunti sul sentiero T10, si sale seguendo i segnavia rossi a fino al colle delle Sagne (2884m), da qui si prosegue fino a intercettare il sentiero T5 da cui si è saliti. Find the perfect monviso snow stock photo. Seguendo le indicazioni in circa 2h e 30' si arriva a Campiglione. La partenza all’una di notte, l’arrivo in autosufficienza dopo 17h34’11”, nel mezzo 10 cime. Terminato il tratto pianeggiante si prosegue fino ad attraversare un pendio di sfasciumi e si risale un canalone detritico fino al Passo Superiore del Chersogno (2880 m). Rocca la Marchisa, dal punto di vista geologico, è costituita da scisti quarzosi e sericitici, mentre sui fianchi si trovano affioramenti di quarziti conglomeratiche (, TOPONIMO: Il Michelangelo Bruno dice che “Pelvo” è una voce di origini celtiche con il significato di elevata montagna rocciosa a forma piramidale, con fianchi ripidi e vertice appuntito; Elva rispecchia invece il temine provenzale, Il significato dell’oronimo Marchisa (riconducibile alla radice prelatina *mar, altezza, roccia) deriva dal germanico, A destra Pelvo d’Elva (3060 m) e a sinistra monte Chersogno (3023 m), verso il bivacco Bonfante, Chersogno sulla sinistra e Marchisa a destra, sulla sinistra monte Chersogno, in basso il lago Camoscere e dietro il bivacco Bonfante, bivacco Bonfante (2630 m) e rocca Gialeo (2983 m), in salita verso il Colle delle Sagneres (2894 m), in salita dal Colle delle Sagneres verso la Marchisa, cima nord-ovest di Rocca la Marchisa (3074 m), Sandro e Simone sul Pic delle Sagneres (2999 m), quasi in cima, croce del Chersogno a destra, Monviso e Pelvo dalla cima del Chersogno (3023 m), indicazioni per il ritorno al colle Bicocca, VALLE MAIRA 3Tremila di Elva: Pelvo d’Elva (3060 m) Rocca la Marchisa (3072 m) Chersogno (3026 m), VALLE VARAITA Bosco dell’Alevè, Rifugio Bagnour (2017 m) – HOLZWEGE LAND. Si prosegue sul sentiero in direzione del Bivacco Bonfante salendo nella vallata erbosa di fronte al Monte Chersogno, di cui si gode un piacevole scorcio (, Il sentiero con una piccola rampa finale conduce al Colle del Chiosso (2430m, in 45 minuti dalla Grange Chiotti). L'appartamento si trova a borgata Serre, a due passi dal museo dei caviè, dalla Locanda,dalla chiesa parrocchiale e dal municipio. Sont possibles des chemins d'anneau qui mènent à concaténer Pelvo d'Elva avec d'autres trois mille dans la zone, tel que le Mont Chersogno et Rocca Marchisa. Il sentiero con una piccola rampa finale conduce al Colle del Chiosso (2430m, in 45 minuti dalla Grange Chiotti). Les montagnes les plus hautes et les plus belles pour des excursions exigeantes sont Chersogno, Pelvo, Sautrun, Marchisa, Rocha Povencale, pour n’en nommer que quelques-unes, mais il y a aussi une myriade de lacs et de marches facilement accessibles, via ferrata et murs à gravir, tant que vous respectez la leur temps et les bonnes saisons. In a fairytale context – among larch woods, rodoreti and alpine prairies – embraced by mountains of over 3000 meters as the Pelvo, the Marchisa and the Chersogno, in the small village of Elva in the province of Cuneo on the border between Italy and France, You can find the nomadic Organic beekeeping of High Mountain Floriano. Ringrazio Ire e Levro per aver sopportato questa fatica. Si taglia in diagonale il pendio detritico sotto i lastroni inclinati che caratterizzano il versante nord-ovest della montagna, per giungere infine al passo Chersogno (2885 m). CHE IMPRESA! L’ambiente è di elevato pregio paesaggistico. Dal bivacco Bonfante si sale su Rocca la Marchisa lungo il crestone nord-est. Dal colle proseguiamo a sinistra dove, seguendo una traccia di sentiero, risaliamo il ripido pendio fino a raggiungere la vetta (, Dal bivacco ci si dirige nuovamente alla Fonte Nera, poi si segue l'indicazione, per il colle delle Sagneres, il sentiero è il, ). Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Si passa dal Lago Camoscere e lo si supera sulla destra seguendo con lo sguardo la traccia di sentiero dopo il lago. Appena possibile sarebbe opportuno tagliare verso Est per prati per intercettare il sentiero T10 che sale al colle delle Sagne, questo sconterebbe diversi metri di discesa inutile per arrivare al bivio tra i due sentieri. We are located in the upper Maira Valley, above San Michele Prazzo, 1560 m above sea level. Terminato il tratto pianeggiante si prosegue fino ad attraversare un pendio di sfasciumi e si risale un canalone detritico fino al Passo Superiore del Chersogno (2880 m). Il Colle Bicocca fa parte dei pochi valichi stradali delle Alpi Cozie al di sopra dei 2.000 m s.l.m., fa parte della, CARATTERISTICHE: La cima del Pelvo d’Elva, è formata da rocce metamorfiche (quarziti del Permiano). [5] , ou naviguer par Pelvo Elva [6] (Dans ce dernier cas, vous êtes face à des difficultés de type déjà alpinisme [7] ). Itinéraire 2015-07-05 Monte Pelvo d'Elva da Chiesa di Bellino de Randonnée dans Chiesa, Piemonte (Italia). Volendo, per compiere un interessantissimo tris ad anello, si può continuare sul bellissimo crinale che, dal Pelvo d’Elva, porta al Bivacco Bonfante per poi proseguire a destra verso Rocca la Marchisa. In ogni caso, in breve tempo si giunge ad un colletto da cui parte la traccia sulla breve cresta finale che conduce alla vetta (foto). Avevo già scalato il monte Chersogno nel 2016 partendo dal colle della Bicocca, sullo spartiacque della Valle Varaita e Valle Maira, raggiungibile da Sampeyre, tramite il colle omonimo. Photo about View of Mount Chersogno from Rocca la Marchisa, varaita valley italy. Si procede verso sud-est sul Piano del Vallone percorrendo la morena laterale dell’antico ghiacciaio del Chersogno. Si scende qualche metro sulla sinistra, sempre cercando i segnavia e la traccia (foto), e si arrivara all'attacco dell'ultimo pendio che conduce alla croce di vetta (foto). Le montagne dell'Alta Valle Maira (da dx Pelvo d'Elva, Rocca Marchisa, Rocca Gialeo e la punta triangolare del Chersogno) viste da Borgata Castello (Celle). [La via alla Cima Sebolet vista scendendo dalla Marchisa]. Si risale un canalone attrezzato di corde e catene mantenendo la sinistra. Si prosegue sulla strada sterrata fino all'ultima grangia dove si trova una fontanella e, poco dopo, un cartello con indicazioni. Corro, dunque sono.”. Primo Giorno: Per chi non vuole rischiare le sanzioni previste per il divieto di percorrere la sterrata, in un'ora circa raggiunge le Grange Chiotti (2022 m), dove inizia la bellissima escursione. Si estende dai 1.100 m ai 3.064 m del Monte Pelvo d’Elva. No need to register, buy now! D'autres sentiers, difficiles ( EE ), Participer à partir de la fraction de Ussolo Prazzo. Dal colle si svolta a sinistra (Sud-Ovest) e si procede sulla dorsale in direzione del colle Marchisa, il sentiero è quasi del tutto assente con solo qualche rado ometto (foto), tuttavia si cammina senza problemi e si arriva al Colle Marchisa (2944m). Elva è un comune della valle Maira di 95 abitanti. Si trova in una posizione molto isolata, posta sul confine tra la Val Maira e la Val Varaita. At 2700 meters above sea level, the Camoscere lake, covered by a thin layer of ice, is the natural mirror of the Chersogno, Marchisa, Pelvo d’Elva and Rocca Gialeo mountains Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Google. And search more of iStock's library of royalty-free stock images that features Ancient photos available for quick and easy download. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Facebook. “Un brevissimo pendio di grossi detriti porta al colletto tra i 2 cocuzzoli e da qui alla vetta del Monte Camoscere (2984m), da cui si gode di un ottimo panorama sulla cresta che conduce al Pelvo (N), su quella che si dirige ad ovest verso Rocca la Marchisa e sulla conca di Camoscere, chusa a Sud dal Monte Chersogno. Si scende qualche metro dalla prima croce e ci si dirige a Sud-Ovest in direzione del Colle di Vers, seguendo alcuni ometti nella pietraia e saltuaria traccia di sentiero (, : Una volta arrivati al colle di Vers si distingue chiaramente la Cima Sebolet, ma non ancora la sua via d'accesso (vedi foto sottostante). [Alba al Bivacco Bonfante, su sfondo il Monte Chersogno]. Le sentier monte ensuite à travers bois pour arriver à la Rocca Orsiere (1996 m). Cima Sebolet: Una volta arrivati al colle di Vers si distingue chiaramente la Cima Sebolet, ma non ancora la sua via d'accesso (vedi foto sottostante). External links. Entrambe le formazioni risalgono al Permo-Carbonifero. Cottian Alps; Notes and references. TOPONIMO: Il Michelangelo Bruno dice che “Pelvo” è una voce di origini celtiche con il significato di elevata montagna rocciosa a forma piramidale, con fianchi ripidi e vertice appuntito; Elva rispecchia invece il temine provenzale èlvou, pino cembro. Si tralascia un sentiero che va in direzione Val Varaita per proseguire verso la base di una parete di grandi massi. Di qui ha inizio un bellissimo percorso in dolce discesa che riporta al Colle Bicocca. Si seguono le tracce mantenendosi sul filo di cresta. Photo about Panoramic view of the high peaks of Elva, Mount Chersogno, Rocca la Marchisa and Mount Pelvo d`Elva. Si continua nella medesima direzione e, seguendo gli ometti, si sale per sfasciumi e pietraie l'ultima parte fino ad arrivare alla croce di vetta (3071m, foto). Tout autour la Val Maira est entouré de sommets de rare beauté: Monte Chambeyron (3389 mt), Monte Sautron (3166 mt), Rocca La Meya (2831 mt), Gruppo Castello-Provenzale (2452 mt), Rocca la Marchisa (3072 mt), Monte Chersogno (3026 mt), Pelvo d’Elva (3064 mt). Huge collection, amazing choice, 100+ million high quality, affordable RF and RM images. Il largo canale detritico ha una pendenza da non sottovalutare e risulta abbastanza faticoso, inoltre procedere in gruppo potrebbe risultare anche pericoloso data la grande quantità di pietre mobili (foto). Il Colle Bicocca fa parte dei pochi valichi stradali delle Alpi Cozie al di sopra dei 2.000 m s.l.m., fa parte della Strada dei Cannoni, percorso di 26 km realizzato intorno al 1740 dall’esercito piemontese per collegare la Valle Stura di Demonte alla Valle Varaita attraverso la Valle Maira. Le Chersogno étape est également accessible par d'autres voies, par exemple à partir de Elva. Find the perfect alpine sea stock photo. Si scende per la stessa via della salita e si ritorna al Bivacco Bonfante dove si pernotta. We enjoy a spectacular and sunny panoramic view, an ideal starting point to discover the cultural treasures, the unspoiled nature of the valley and to venture on the extensive network of walking trails surrounding us. Difficoltà: EE, Cima Sebolet (F)Dislivello 1° giorno: 2000m Dislivello 2° giorno: 1000m, Tracce GPS Pelvo-Chersogno (Giorno1)Tracce GPS Marchisa-Sebolet (Giorno 2), Pelvo d'Elva (3064m) - Monte Chersogno (3026m), Rocca la Marchisa (3072m) - Cima Sebolet (3023m). Si prosegue sul sentiero in direzione del Bivacco Bonfante salendo nella vallata erbosa di fronte al Monte Chersogno, di cui si gode un piacevole scorcio (foto). Al ritorno si percorre un bellissimo sentiero, pressoché pianeggiante, che taglia le prative propaggini orientali del monte Pelvo, fino al Colle Bicocca. Au delà de l'intérêt intrinséque du ski et de la beauté des paysages d Con evidente percorso si può raggiungere in un minuto anche l'altra croce di vetta (3072m). Dal monte Pelvo si costeggia la Cima Camoscere e si scende in direzione del lago e del bivacco Bonfante. Monte Chersogno - 3026 m; Pelvo d'Elva - 3064 m; Rocca la Marchisa - 3072 m; Monte Maniglia - 3177 m; Rocca la Meja - 2831 m; Punta Tempesta - 2679 m; Monte Birrone - 2131 m; See also. Ces voies proviennent de la vallée Maira, et sont normalement plus facile, le type randonnée, avec difficulté évalué EE. Accesso: Da Cuneo per Dronero fino a Prazzo inferiore dove, appena passato il paese, incontriamo un bivio a destra per San Michele; seguendo la strada svoltiamo ad un bivio a sinistra per Campiglione e proseguiamo fino ad uno spiazzo. Si ritorna al Colle delle Sagneres e poi al bivio incontrato prima, poco dopo la Fonte Nera, per risalire l’ultima, e forse la più panoramica, delle tre cime di Elva. Le sommet a d'ailleurs fier allure du bas et on se demande bien comment y arriver skis aux pieds ou presque - heureusement que le haut du versant sud est assez débonnaire. Avertissement : Les informations fournies sont indicatives. Con il monte Chersogno e la Rocca Marchisa forma la splendida triade di montagne superiori a tremila metri poste ad ovest di Elva. Tirer plein sud en contournant le pied du Monte Brune, puis remonter plein sud-est, en hors sentier peu cairné vers le Colle Ruissas. Ignorando la deviazione a sinistra per il Monte Chersogno si prosegue sempre dritti, in un primo momento perdendo leggermente quota, poi, non appena si svolta a sinistra, riguadagnandola salendo accostati ad un torrente. Pelvo: Proseguendo per il sentiero, si incontra presto un'altra deviazione che suggerirà di svoltare a sinistra in direzione del monte Pelvo. Si passa su una pietraia seguendo la traccia e alcuni ometti, poi si continua sulla larga cresta (foto, segnavia gialli a). Thursday 13th July 2017 10:08. In pochi minuti si arriva alla Fonte Nera (2590 m), lasciando il sentiero che volge verso il monte Chersogno, si prosegue a destra verso il Colle delle Sagneres. Con evidente percorso si può raggiungere in un minuto anche l'altra croce di vetta (3072m). Sep. 2, 2020 - Entire home/apt for $161. Dal Colle delle Sagneres (2894 m) si volge a sinistra e si sale per detriti lo spartiacque fino a raggiungere una bifida insellatura, il Colle della Marchisa (2932 m), da dove appare nella sua interezza la Rocca Marchisa. Il monte Chersogno, invece, è costituito da quarziti conglomeratiche, con intercalazioni di micascisti, misti a un conglomerato a ciottoli di riolite (verrucano alpino); si tratta di formazioni molto antiche, risalenti al Permiano. In brevissimo tempo si giunge alla Fonte Nera, situata nei pressi dell'omonimo cartello (. Dal Colle della Bicocca, si scende per carrareccia verso ovest. Elles ne sauraient engager la responsabilité des gestionnaires ou des rédacteurs dans l'hypothèse où les utilisateurs de ces informations n'observeraient pas les règles de prudence que la montagne impose.