Sarà un’edizione più che mai a sostegno del settore, che potrà contare su collaborazioni importanti come quelle del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, dell’Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori, dell’Agenzia ICE, che finanzierà un ciclo di incoming che porteranno a Genova buyer provenienti da diversi mercati esteri, e di Grandi Giardini Italiani, la rete che raggruppa i più prestigiosi giardini pubblici e privati del nostro Paese. EUROFLORA 2021, com’è sua tradizione, prevede l’organizzazione di concorsi destinati a tutti gli espositori e finalizzati a premiare le migliori partecipazioni italiane ed estere. The museum is accessible by way of a movable ramp, placed by a member of the staff when necessary. +39 010 2485711 L’attività di scouting presso le principali aziende del comparto, le Regioni, le Ambasciate e le rappresentanze Consolari, i distretti produttivi e le associazioni di categoria, avviata già nel corso del 2019, si concluderà a fine 2020. Grandi Giardini Italiani è un’impresa culturale fondata nel 1997 per far conoscere l’immenso patrimonio botanico ed artistico di giardini visitabili in Italia. Licenza SIAE n. 2095/I/210, Note legali | Privacy e cookies | Proudly made by, Protocollo di Intesa per il Salone Nautico, Ciak si gira, il Porto Antico e il Padiglione Jean Nouvel al centro delle riprese di “Sopravvissuti”. La selezione dei giurati si è basata su criteri di massima trasparenza, selezionando i componenti tra figure di alta competenza in materia botanica, agronomica, paesaggista e compositiva. I musei di Porto Antico Affacciati sul mare e tutti da scoprire. Tra i primi segnali di avvicinamento all’evento il canale dedicato ad arte e cultura “Floralies in arte” sul profilo Instagram di Banca Carige, un percorso dedicato alle opere – quadri e ceramiche – a tema floreale che sono parte del vasto patrimonio dell’Istituto. Porto Antico The ancient portual area was redesigned by Renzo Piano in 1992 for the celebrations of the quincentenary of the discovery of America celebrations, it became a touristic centre of the city where … 250 gli espositori tra florovivaisti, maestri fioristi, decoratori floreali e progettisti. Via Garibaldi, 12r - 16124 Genova Ufficio IAT Porto Antico Via al Porto Antico 2 - 16124 Genova Ufficio IAT Stazione Marittima Ponte dei Mille - 16126 Genova Touring Club di Palazzo Ducale Piazza G. Matteotti 62/r 16123 Genova Genova … Negli ultimi anni la concentrazione di turismo e arrivi da altre destinazioni ha favorito l’afflusso costante di molte persone … In questa pagina: Porta Soprana | Comune di Genova | Associazione Amici Dell'Arte e Dei Musei Liguri | Palazzo Ducale | Museo Del Tesoro di San Lorenzo | Societa Coop Arti e Mestieri s r l | Comune di Genova … Conta 140 giardini in 14 regioni. Per quanto riguarda la mobilità in avvicinamento ai Parchi si conferma la scelta vincente del 2018 con l’impiego esclusivo di mezzi di trasporto pubblico che hanno consentito il raggiungimento di una quota maggioritaria di pubblico giunta in treno. Porto Antico di Genova, Genova. Porto Antico, Palazzina San Giobatta - 16128 Genova: Museo della storia del Genoa: Museo delle culture del mondo: Etnologia. Villa Durazzo-Pallavicini, Via Ignazio Pallavicini, 13, 16155 Genoa, Italy, Comune di Genova - Palazzo Tursi - Via Garibaldi 9 - 16124 Genova | C.F. Musei e Pinacoteche a Genova | Trova su Virgilio gli indirizzi, i numeri di telefono ed informazioni di tutte le aziende e i professionisti per Musei e Pinacoteche a Genova. Tutto ciò arricchito dalla presenza dell’acqua come elemento visivo e frangi rumore con 17 fontane. Per stabilire un legame ancora più stretto tra fiori, piante e natura, da un lato, e mondo dell’arte, dall’altro, è allo studio la possibilità di affiancare alla presenza delle composizioni floreali all’interno dei Musei la presenza di sculture di land art da collocare in determinate aree all’aperto dell’esposizione. Euroflora – Parchi di Nervi e Musei di Nervi 24 aprile-9 maggio 2021. Realizzato dallo Studio Lavarello, già autore di sei edizioni della manifestazione dal 1971 al 1996, il progetto è stato approvato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. Calata Molo Vecchio 15 010 8612096 - fax 010 8612097 Questi grandi ovali sono i luoghi in cui si manifesta un elemento di grande valore simbolico e attualmente non presente nei parchi, destinato a stupire e ad arricchire l’esperienza di chi visiterà Euroflora: l’acqua. Una giuria altamente qualificata selezionerà i progetti da realizzare, una seconda giuria ne valuterà la realizzazione. The museum houses the largest collection of Ligurian Archaeology: prehistory and early history of Liguria; the Paleolithic burials from the cave of Arene Candide (white sands) ; the extensive sets of pre-Roman necropolis of Genoa; the excavations of the city during the Roman Empire; the collection of Greek and Roman antiquities of Prince Odone of Savoy; and two rooms devoted to the Egyptian collection and Roman marbles. Genova … Pec: portoantico@pec.it P.Iva: 03502260106 Isola delle Chiatte – Genova Porto Antico L’Isola delle Chiatte al Porto Antico di Genova, è un luogo da non perdere, una passeggiata da percorrere, soprattutto se vi piace il rollio delle barche, il silenzio … L’undicesima edizione di Euroflora, la prima della nuova era post quartiere fieristico, aveva registrato in 16 giorni di apertura 285mila presenze con un numero record di ingressi ai Musei, ben 92.335. Sotto il profilo culturale, accanto alle collezioni permanenti di arte moderna e déco in mostra nei musei di Nervi, debutterà quest’anno durante Euroflora la musica del Teatro Carlo Felice, con un calendario di eventi all’interno dei Parchi concepito per esaltare il connubio fra le grandi composizioni classiche e le essenze florovivaistiche in esposizione. L’area mercato sarà “separata” dall’esposizione vera e propria da una quinta di piante di altezza adeguata, posizionata a valle della stessa area. Fiumara): Via Operai (GE) - 16149 Genova Tabaccheria 248: Via Pacoret de Saint Bon 1/R (GE) - 16155 Genova Torna, inoltre, il binomio arte/fiori per presentare le eccellenze liguri nell’ambito dei fiori e delle fronde recise: floral designer italiani e stranieri di fama internazionale si sfideranno nella realizzazione di creazioni originali ispirate all’architettura e all’arte all’interno degli specialissimi spazi coperti dedicati alla regione ospite, tra cui la bellissima cappelletta accanto alla Galleria d’Arte Moderna e i Musei. Il Porto Antico di Genova è il quartiere sul mare della città, che ospita ogni anno oltre 250 eventi e più di 3,5 milioni visitatori. Il Porto Antico nell'estate 2020 La zona del Porto Antico anche questa estate è più vivace che mai, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza. Cinque le giornate di sold out. Strategico l’apporto delle associazioni di categoria – CIA, Coldiretti e Confagricoltura – e delle società partecipate del Comune, in primis ASTer Genova, che segue la manifestazione in tutte le sue fasi, insieme ad AMT e AMIU. ELENCO PUNTI VENDITA TICKETONE A GENOVA Acquario di Genova: Area Porto Antico - Ponte degli Spinola (GE) - 16126 Genova Duemila Grandi Eventi: Via Archimede 28/14 (GE) - 16129 Genova Genoa Museum and Store: Via al Porto Antico 4 (GE) - 16128 Genova Media World Genova (c/o C.C. In Parco Gropallo le due principali sequenze di ellissi evidenziano le due piccole valli in cui si articola il terreno, che diventano nuove direttrici di movimento e cornici naturali per gli spazi più importanti dell’esposizione, mentre in Parco Grimaldi l’ampio spazio ellittico disegnato sul parterre erboso esalta soprattutto la relazione con l’elegante architettura della villa. Oggi nel network Grandi Giardini Italiani passano più di 8 milioni di visitatori all’anno, prova che l’interesse per le piante, i giardini e il paesaggio è cresciuto diventando una delle attività preferite dagli italiani nel tempo libero. C'è anche un Open Air Museum la cui più celebre attrazione è il Sommergibile S518 Nazario Sauro, prima nave-mu… La partecipazione a Euroflora, come da regolamento internazionale delle floralies, è completamente gratuita. Alcune aree del parco saranno oggetto di restauro durante il periodo di Euroflora e valorizzate come dimostrazione del lavoro in progress. Genova … L’area di Genova più visitata dai turisti è sicuramente il Porto Antico, completamente riqualificato con un intervento di Renzo Piano del 1992.Il quartiere del vecchio porto infatti è comodo sia se arriviamo a Genova … Lo ha detto il sindaco di Genova Marco Bucci durante la presentazione del museo della storia di Genova, il primo per la città, che sarà realizzato nel centro storico all'interno della Loggia dei Banchi, a pochi … Porto Antico: Musei, storia e tanto mare - Guarda 3.340 recensioni imparziali, 2.466 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Genova, Italia su Tripadvisor. Magazzini del Cotone, Modulo 5 Saranno effettuati incontri one to one ed effettuate presentazioni dei principali distretti produttivi nazionali. Per farli conoscere anche al grande pubblico sul sito sarà dedicata una sezione a hoc. Monumenti, attrattive turistiche, musei, Acquario... tutte le meraviglie di Genova a due passi dal Best Western Hotel Porto Antico, hotel 3 stelle situato in centro a Genova. L’acquario, la BioSfera, il Bigo e molte altre attrazioni si trovano al Porto Antico. Quest’anno il Porto Antico di Genova rinuncia all’Arena sul … da Piazza De Ferrari al Porto Antico, dal Porticciolo di Nervi alle vie del centro. I concorsi sono suddivisi in concorsi d’onore, estetici e tecnici. La costante geometrica, caratterizzata da specifiche variazioni delle forme, la si potrà ritrovare in grandi sequenze paesaggistiche all’interno delle tre grandi Ville che compongono l’intera area espositiva dei Parchi di Nervi. Magazzini del Cotone Porto Antico, nel primo lotto, al secondo piano. Food for the Ancestors, Flowers for the Gods. Ha partecipato a ben quattro edizioni di Euroflora e grazie a questa importante manifestazione è venuta a contatto con il grande pubblico amante di piante e giardini, la collaborazione instaurata nel 2021 ha l’obiettivo di rappresentare il fiore all’occhiello dell‘Horticultural tourism. Padroni di casa saranno, come sempre, i florovivaisti liguri. Nell’Area Porto Antico vi aspettano musei, centri culturali, negozi, gallerie commerciali, ristoranti, bar, cinema, centri … Museo del Genoa, Via al Porto Antico, Musei e pinacoteche Genova Info e Contatti: Numero Telefono, Indirizzo e Mappa. A monte di Parco Gropallo, dominante dal punto di vista altimetrico rispetto alla sequenza di fontane sottostanti, si è scelto di collocare un percorso sopraelevato curvilineo con rampe a pendenza costante e con inclinazioni compatibili per l’eccesso ai disabili, che raggiungono nella parte centrale un’altezza massima di un metro e cinquanta rispetto al suolo. Tel. Visitare Genova in questa particolare occasione, nel pieno della bella stagione primaverile, sarà un’esperienza profondamente emozionante, tutta da vivere. SCARICA LA MAPPA DEL PORTO ANTICO DI GENOVA Visitors (except for families) have to follow the social distancing rules. Senza dimenticare i numerosi bar e ristoranti, un centro congressi, un cinema multisala e diversi musei. Il tema sarà strettamente collegato alle caratteristiche progettuali della manifestazione. Oltre all’ampliamento dello spazio a disposizione dei visitatori, reso possibile grazie alla realizzazione di nuovi percorsi – in totale 6 chilometri rispetto ai 5 permanenti – dal carattere provvisorio e reversibile, un altro importante elemento progettuale di Euroflora 2021 è costituito dall’ampliamento del fronte d’ingresso principale della manifestazione – anch’esso progettato con carattere di reversibilità – concepito sia per snellire e rendere più fluido il flusso in entrata dei visitatori, sia per consentire una maggiore affluenza complessiva di pubblico. Museo porto antico Il museo di Porto Antico è anche chiamato il museo dell’Antartide, un museo molto particolare in cui è stato Musei di Genova Casa dei Cantautori Genovesi Nell’ambito del piano di valorizzazione del Made in Italy promosso dal Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, l’Agenzia ICE organizzerà la presentazione di Euroflora in un’importante città europea all’inizio del 2021 e due missioni di buyer provenienti da mercati internazionali individuati incrociando gli interessi dei florovivaisti e le effettive possibilità di penetrazione dei mercati. All'interno dell'antico edificio che ospitava l'Arsenale della Repubblica di Genova, dove si armavano le galee della sua flotta, oggi ha sede il più grande museo marittimo del Mediterraneo, che nei suoi 12mila mq espositivi raccoglie atlanti, globi, sale in cui si sperimenta una tempesta in 4D e si timonano antiche golette, allestimenti dedicati alle migrazioni che nel museo godono di una sezione permanente. Nonostante la grave crisi che il settore sta attraversando a causa del COVID-19, le aziende liguri stanno già lavorando sugli esemplari destinati all’allestimento dell’ampia zona – 3.500 mq – dedicata alla Liguria, all’ingresso dell’esposizione: piante aromatiche, piante fiorite, cactacee, e ulivi, il meglio del florovivaismo ligure, eccellenza internazionale. Oltre al Porto Antico, Genova ti offre un importante patrimonio culturale che puoi scoprire visitando i numerosi musei che si trovano quasi tutte nel centro storico. Musei e Pinacoteche a Genova | Trova su Virgilio gli indirizzi, i numeri di telefono ed informazioni di tutte le aziende e i professionisti per Musei e Pinacoteche a Genova. Musei: a fine 2021 Genova avrà quello dedicato alla città ... a pochi passi dal Porto Antico, la zona più turistica di Genova. SUMMER TIME (26 March - until  6 October), Free admission:  UE citizens  0 - 18 years and to residents in the city of Genua on Sunday. I moduli espositivi, a forma semicircolare, di piccole dimensioni e rivestiti di tavole di legno colorate, potranno essere aggregati in piccoli gruppi, intervallandosi agli alberi e agli arbusti presenti. centralino +39 … Collezioni, esposizioni e gallerie. follow the rules of the social distancing. Il porto antico di Genova, inaugurato nel 1992 è una delle principali aree turistiche della città. L’acquario ed il Porto Antico L’ Acquario è situato del Porto Antico di Genova, convertito nei primi anni ’90 in un apprezzato sito culturale e per il tempo libero che comprende oggi un’are per spettacoli coperta, bar, ristoranti, negozi, il grande ascensore panoramico “Bigo”, una pista da pattinaggio e quattro musei. Museo porto antico Il museo di Porto Antico è anche chiamato il museo dell’Antartide, un museo molto particolare in cui è stato riprodotto il continente di ghiaccio ed è stato riprodotto nel suo stato … La geometria semplice delle vasche, l’integrazione con il disegno delle ellissi e la reiterazione nei tre parchi fa sì che l’acqua costituisca una nuova dimensione estetica che segna in modo omogeneo l’esperienza del pubblico di Euroflora, un accompagnamento costante della visita alla mostra, dal punto di vista visivo ma anche dal punto di vista acustico, con lo scrosciare dei ruscelli. Fax +39 010 2462241 Corso Dogali, 18 - 16136 Genova: ... Musei di Genova, su museidigenova.it. Mail portoantico@portoantico.it tel. cloakroom services are temporarily suspended. I Parchi di Nervi, oltre a costituire un complesso paesaggistico di grande valore, raccolgono intorno a sé un polo museale di primario interesse, costituito dalla Galleria d’Arte Moderna, dalle Raccolte Frugone e dalla Wolfsoniana. Fiumara): Via Operai (GE) - 16149 Genova Tabaccheria 248: Via Pacoret de Saint Bon 1/R (GE) - 16155 Genova Nel 2018 Euroflora aveva potuto contare sul sostegno di Compagnia di San Paolo per gli interventi nei Parchi, partner ufficiale Iren, sponsor ufficiale Basko, official carrier Trenitalia. Europa ; Italia ; Liguria ; Riviera ligure ; Genova ; Genova forum viaggi; Cerca. Prevederà l’ideazione e la realizzazione di un giardino nell’ambito di Euroflora, a cui potranno partecipare paesaggisti, architetti, architetti del paesaggio, agronomi, ingegneri, garden designer, giardinieri, artisti e creativi di qualsiasi nazionalità. La rassegna è stata presentata oggi in streaming nel Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova. Torna a Genova dal 24 aprile al 9 maggio 2021 la mirabilia di Euroflora nei Parchi e nei Musei di Nervi con il … Il Waterfront genovese vi dà il benvenuto al Porto Antico e alla Fiera di Genova. L’offerta museale di Genova è articolata e varia: accanto al sistema dei musei civici (Musei del Comune di Genova) ci sono anche due musei statali – Museo di Palazzo Reale e Galleria Nazionale di Palazzo Spinola - e diverse strutture private. Presidente delle Giurie internazionali di Euroflora sarà Arturo Croci, uno dei massimi esperti internazionali di florovivaismo, mentre presidente delle Giurie nazionali sarà Ettore Zauli, agronomo, già direttore del servizio Giardini del Comune di Genova, professore universitario e da decenni figura di riferimento della manifestazione. All’interno di ogni spazio ellittico è collocato un sistema di vasche circolari collegate da assi di ruscellamento; le vasche sono caratterizzate dalla presenza di getti d’acqua, in alcuni casi concentrici, in altri verticali, in altri ancora come combinazione dei due tipi. Relatori il sindaco Marco Bucci, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il presidente della Camera di Commercio di Genova Luigi Attanasio, il presidente di Porto Antico di Genova SpA Mauro Ferrando, il direttore di Euroflora Rino Surace,  gli architetti Matteo, Antonio e Marta Lavarello, progettisti della manifestazione, con gli interventi in collegamento di Alberto Manzo del Ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Anna Flavia Pasquarelli di ICE, Leonardo Capitanio, presidente dell’ANVE, Stefano Mai, assessore all’agricoltura della Regione Liguria, Judith Wade, Ceo di Grandi Giardini Italiani e Arturo Croci, presidente delle giurie internazionali di Euroflora 2021, nonché testimone storico della manifestazione e fra i massimi esperti di florovivaismo internazionale. Visitarli richiede tempo e non è per nulla … Porto Antico Antica zona portuale riprogettata da Renzo Piano nel 1992, in occasione delle celebrazioni del cinquecentenario della scoperta dell'America, è divenuta oggi centro turistico della città dove è … Per i visitatori disabili saranno riservati posti auto in prossimità dei Parchi. Dopo la tromba d’aria del 2016 e la riduzione del patrimonio arboreo dei Parchi, unite ai devastanti effetti del punteruolo rosso è stato avviato un progetto di restauro in fase di attuazione. Marina Porto Antico a Genova è l´unico porticciolo dove il mare incontra la storia: la Marina è naturalmente incastonata all´interno del magnifico centro storico di Genova, collocato nel cuore dell´area turistica del Porto Antico, vicino all´Acquario, ed ai più noti musei … Sfoglia i 926 argomenti su questa destinazione: Genova » Musei ... Seabin al Porto Antico 09:04; … La natura stessa dell’ellisse si sposa alla perfezione con l’impianto planimetrico preesistente, caratterizzato da percorsi e macchie di vegetazione dall’andamento sinuoso, tipico del paesaggismo romantico, percorsi che contribuiscono a valorizzare ulteriormente le alberature monumentali e le essenze permanenti dei Parchi. Grazie a questa collaborazione Euroflora presenterà una “galleria” di importanti e rari esemplari botanici messi a disposizione dai collezionisti più prestigiosi di tutta Italia. Sito ufficiale Musei Scuola. Acquario di Genova: Area Porto Antico - Ponte degli Spinola (GE) - 16126 Genova Duemila Grandi Eventi: Via Archimede 28/14 (GE) - 16129 Genova Genoa Museum and Store: Via al Porto Antico 4 (GE) - 16128 Genova Media World Genova (c/o C.C. Uno speciale concorso per progettisti sarà bandito già nelle prossime settimane. Nata nel 1966 e giunta alla sua XII edizione è organizzata da Porto Antico di Genova SpA, promossa dal Comune di Genova, in collaborazione con Regione Liguria e Camera di Commercio di Genova. In questa pagina: Museo Del Genoa | Guardia di Finanza Reparto t.l.a. Torna a Genova dal 24 aprile al 9 maggio 2021 la mirabilia di Euroflora nei Parchi e nei Musei di Nervi con il format innovativo inaugurato nel 2018 che coniuga un luogo di straordinario interesse botanico, paesaggistico e artistico con la qualità della migliore produzione florovivaistica e il fascino della creatività di giardinieri, progettisti e compositori floreali. E’ già in linea da qualche settimana il sito www.euroflora.genova.it, una piattaforma studiata per assumere importanti funzioni informative, di biglietteria on-line, e capace di assistere gli espositori in tutte le fasi di rapporto con gli organizzatori. Rilevante l’apporto di altri sponsor come Msc, Gruppo Spinelli, Fincantieri, Novelli Group, Toyota a cui si aggiungono gli “amici di Euroflora” ovvero Banca Passadore, Clinica Montallegro e Farmacie Genovesi – Zentiva. Per sostenere la ripresa e il rilancio del comparto Euroflora per la prima volta diventa strumento concreto di promozione commerciale attraverso la collaborazione con ICE, con i già citati Grandi Giardini Italiani e con AICG – l’Associazione Italiana dei Centri di Giardinaggio – che raggruppa oltre 120 Garden Center in ambito nazionale. Il Porto Antico di Genova è sicuramente diventata l’area per eccellenza della città. Il progetto, elaborato dallo studio Dodi Moss, prevede in particolare la messa a dimora di un considerevole numero di esemplari arborei e arbustivi, la reintegrazione di essenze tappezzanti e la rigenerazione dei tappeti erbosi, e il taglio di esemplari incongrui realizzati secondo cinque lotti funzionali, ciascuno corrispondente a una annualità e scansionato per non interferire con la manifestazione. Già certa la presenza dell’orchestra e del coro del Teatro Carlo Felice con “Note sotto le fronde”, una fitta programmazione di piccoli concerti negli angoli più suggestivi dei Parchi per creare un’atmosfera ancora più magica. 4 Giu 2020 - Magazine. Il tutto conferisce al progetto un carattere di armonia e unitarietà. Oltre all’utilizzo degli spazi del Polo museale di Nervi – Raccolte Frugone, Galleria d’Arte Moderna, Wolfsoniana – sono stati progettati nuovi spazi espositivi semicoperti all’interno di piccoli padiglioni distribuiti lungo i percorsi di Parco Grimaldi, con l’obiettivo di offrire maggiori opportunità espositive ai produttori di fiori recisi e bonsai. Un ampliamento sostanziale, da due a nove calibri. Presenze estere da: Francia, Spagna, Taiwan, Cina, Stati Uniti insieme a una rappresentanza del Corpo consolare con 55 Paesi presenti. Musei - Forum Genova. I concorsi estetici premiano la bellezza, l’originalità e l’artistica presentazione delle piante esposte; i concorsi tecnici sono finalizzati invece a premiare l’alta qualità, la robustezza e le novità di fioriture, arbusti e alberi in esposizione. Le azioni di co-marketing in corso di definizione con AICG prevedono la presenza di associati, nella loro qualità di buyer, durante la manifestazione per contatti diretti con le aziende espositrici, l’organizzazione di un incontro tecnico in partnership con altre associazioni di settore e la promozione della manifestazione presso i punti vendita sparsi sul territorio nazionale. Con i primi, dedicati in particolare ai Paesi esteri e alle Regioni, vengono giudicate le presentazioni individuali o collettive realizzate nei diversi spazi espositivi. Il Mercato Verde, ovvero la zona destinata a stand commerciali dove i visitatori potranno acquistare piante e fiori, sarà collocato nella parte a monte di Parco Gropallo, in quanto prossima al varco di uscita principale. Gli spazi sono assegnati dall’organizzazione dopo l’approvazione del progetto del singolo partecipante da parte dell’organizzazione, tenuto conto delle specificità produttive e della coerenza con il progetto generale di manifestazione. 36K likes. / P. Iva 00856930102 |. Grandi sequenze di ruscelli e fontane, ampi spazi ovali si combineranno con le suggestive visuali dei Parchi per offrire ai visitatori prospettive emozionanti con essenze rare, esemplari unici, collezioni straordinarie e produzioni di eccellenza sviluppate su 86mila metri quadrati e un sistema di percorsi ampliato che attraversa giardini e ville storiche affacciati sul mare. La città e la Regione si preparano ad accogliere i visitatori della manifestazione, sotto il coordinamento degli assessorati al commercio, alla cultura, al marketing territoriale e a turismo e della Camera di Commercio, con mostre, eventi e spettacoli. Portale Genova: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Genova … Fondamentale l’apporto delle società partecipate del Comune di Genova che hanno messo a totale disposizione la loro esperienza, dell’Istituto Agrario Marsano al quale si deve un insostituibile lavoro di cooperazione per tutto il ciclo della manifestazione, dell’EDFA – Ente Decorazione Floreale per Amatori pe il magnifico lavoro di composizione,  degli studenti e dei docenti in alternanza scuola lavoro, dell’Università di Genova, in particolare la facoltà di Architettura del Paesaggio, l’Ordine degli Architetti, l’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio.