Se invece il morso è profondoela pelle è molto lacerata,se sono stati interessati il capo o il collo o le articolazioni, o il bambino fatica a muovere la parte colpita, o ilsanguinamento è abbondante e non si arresta entro una decina di minuti con la compressione della ferita, coprite e comprimete la ferita con u… Una norma del Codice civile attribuisce al proprietario dell’animale una «responsabilità oggettiva» per tutti i danni causati dall’animale stesso. #netflix #storie modulo per risarcimento danni per morso cane A volte capita che si debba chiedere il risarcimento dei danni provocati da una morsicatura di un cane nei confronti del proprio animale o … In caso di custodia di animali, al fine di escludere l’elemento della colpa, rappresentato dalla mancata adozione delle debite cautele nella custodia dell’animale pericoloso, non basta che questo si trovi in un luogo privato o recintato, ma è necessario che in tale luogo non possano introdursi persone estranee. Il pericolo più temibile in seguito a ferita da morso di cane è la trasmissione della RABBIA. Responsabilità: quando il cane crea danni. Altro punto di fondamentale importanza, che mette alla prova (spesso non superata) il senso civico dei possessori di cani, è l’obbligo di portare con se (e di usarli!!) Ma alcune razze di cani sono dotate di una potenza del morso davvero impressionante.La forza dipende da diversi fattori, come la taglia ma soprattutto la forma della bocca e lo sviluppo dei muscoli che azionano il morso. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Civ.) Quest’ultima è tenuta a dimostrare il danno. Un cane vi ha morso? È stata sporta denuncia presso la polizia . La finalità di questo atto dovuto è di consentire i necessari controlli per il monitoraggio del … I morsi di cani rappresentano oltre il 90% di tutti i morsi di animali. Tutti i cani, se vogliono, possono mordere con forza notevole, anche i più piccoli. Siamo stati aggriditi da un cane che è uscito dal portocino di casa lasciato aperto, io e il mio cane mentre passeggiavamo sulla strada, ho fatto richiesta di risarcimento danni con raccomandata AR, ma non ho ricevuto nessuna risposta, cosa posso fare. | © Riproduzione riservata Non basta dimostrare la normale mansuetudine dell’animale, né di aver usato nella custodia di esso la comune diligenza. Come calcolare e quantificare il risarcimento dei danni subiti per il morso di un cane. Alla vittima basta sporgere querela alla polizia, ai carabinieri oppure depositare l’atto alla Procura della Repubblica. Civ., bensì, in questi casi, alla stregua dei principi stabiliti dall’art. La giurisprudenza si è più volte occupata di questo argomento partendo da una regola generale fissata nel Codice civile: il proprietario di un animale – o chi lo ha in custodia – è sempre responsabile per i danni da questo cagionati a meno che non dimostri che l’evento si è verificato per caso fortuito. In caso di morsicatura di una persona o di un animale, il Servizio Veterinario dell’Azienda Ulss può essere attivato indifferentemente dal Pronto soccorso, dal medico di base, dal veterinario libero professionista, dalle forze dell’ordine, dal comune o anche dal privato. In caso di cane morso da altro cane bisogna subito rivolgersi ad un legale il quale provvederà ad inoltrare una richiesta stragiudiziale risarcitoria dopo aver consigliato al cliente di sporgere formale denuncia per morso di cane presso la più vicina stazione dei carabinieri. Confessa. Non si tratta quindi di un test predittivo, in grado cioè di valutare la pericolosità di un cane che non ha mai morso, ma di una griglia di valutazione che permette un’analisi rapida della pericolosità globale di un cane che ha messo in atto un comportamento di aggressione. Una sera di qualche settimana fa mia madre stava portando in giro il cane. La padrona non avendo la forza di trattenere il cane continuava a gridare e a tenerlo per il guinzaglio senza per faermarlo.Ci ha pensato suo marito che per ne ha ricavato anch'esso un bel morso. no. si no Data, ora Luogo pubblico si no “territorio del cane” si no Proprietà proprio cane cane conosciuto dalla . La responsabilità del padrone del cane è esclusa tutte le volte in cui questi dimostri di non aver potuto impedire il fatto perché verificatosi per «caso fortuito». Non credo di fare la denuncia ... ci rimetterebbe il cane che verebbè portato al canile ..... sono combattuta solo per questo . Se il proprio cane morde una persona, a rispondere è il padrone che, oltre a divenire responsabile civilmente, può altresì essere interessato sotto il profilo penale, con … Morso di cane: spetta il risarcimento? Per ottenere il risarcimento, però, la vittima deve intentare una causa contro il proprietario del cane o chi, in quel momento, ne aveva l’uso (quindi, il coniuge, il dog-sitter, ecc.). Per fortuna ho rifatto l'antitetanica da poco. Ho avuto un morso da un cane randagio e poi all'ufficio igiene e ... Denuncia il cane per vagabondaggio. Viene, innanzitutto, in rilievo il danno patrimoniale, quello cioè al portafogli. Partiamo dagli aspetti civili del morso del cane. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Il che significa adottare una serie di cautele tutte le volte che esce di casa: dall’obbligo del guinzaglio (“stretto” se si avvicina qualche passante) alla museruola quando si tratta di un cane facilmente irascibile. Non configura il caso fortuito il fatto che il cane sia fuggito dal recinto o sia sfuggito al guinzaglio, trattandosi di circostanza imputabile ad inadeguata vigilanza e controllo del proprietario. Civ., bensì, in questi casi, alla stregua dei principi stabiliti dall’art. Sono invece fortunatamente molto più rari i casi di lesioni a strutture profonde come tendini, legamenti e ossa. In ospedale viene visitato e curato poi se il morso ha procurato lesioni con prognosi di 15 giorni la denuncia scatta d'ufficio..se meno di qundici giorni chi è stato morso deve querelare il proprietario/conduttore del cane. Sono necessarie informazioni sull’evento di morsicatura. Penso che la denuncia sia automatica in caso di morso del cane e dovrebbe partire dal pronto soccorso. In caso di morte del cane: Certificato del medico veterinario con l’identificazione del cane tramite numero di microchip, la razza e attestante la data e la causa della morte (in seguito all’infortunio) Cancellazione dall’anagrafe canina Buongiorno a tutti, vi racconto cosa mi è successo, chiedendovi consigli in merito. Ci sono tantissimi cinofili che amano il proprio cane come un figlio.. Cosa succede, però, se il nostro migliore amico a quattro zampe fa del male a qualche bipede, portandolo poi sul piede di guerra?. In linea generale, la condanna per lesioni personali colpose per il padrone del cane scatta anche in caso di morsi improvvisi e imprevedibili causati da comportamenti imprudenti della vittima (si pensi a chi si avvicina con la bicicletta all’animale tanto da destarne l’ira e la reazione). Se, invece, il vostro cane viene morso da un animale selvatico o da un randagio, sarà opportuno rivolgere le proprie legittime pretese risarcitorie (non ai sensi dell’art. Di questo, parleremo nel successivo paragrafo. Se il nostro cane provoca un danno, non c’è via di scampo, la responsabilità è nostra. Alla Corte è stato chiesto: si può denunciare, e quindi punire penalmente, il padrone del cane se il morso al polpaccio è avvenuto subito dopo che una bicicletta gli ha schiacciato la coda? La questione, ovviamente, è ricalcata sulla vicenda concreta, ma da questa è possibile tracciare una regola di carattere generale. Quali difese? Oggi sono andata con il mio past ted (10 mesi) dai miei cugini .. xkè mio cugino voleva vedere un commando ..(non credeva che il cane lo sa fare) .. Dopo un po' sono arrivati i loro zii .. (marito e moglie) .. il marito ha detto che bel cane .. che grande.. ecc.. e voleva avvicinarsi .. e gli ho detto di non farlo xkè è agressivo con le persone che non conosce bene … Non si può lasciare il cane senza guinzaglio se si tratta di una bestia aggressiva. È vero: sul padrone del cane grava un obbligo di vigilanza. Chi viene morso da un cane deve come prima cosa recarsi al pronto Soccorso, provvedere alle medicazioni e al punti, ove necessario, e assicurarsi di non aver contratto nessuna infezione. Sono condotte che, di norma, vengono compiute senza tanti accorgimenti; addirittura, c’è chi lascia il quadrupede libero di correre nel parco comunale. Ciò nonostante, in tema di denuncia e concorso di colpa per morso di cane è possibile delineare le seguenti regole. Gli animali sono, per loro natura, istintivi e, pertanto, spetta al proprietario evitare che uno scatto fulmineo e inaspettato del quadrupede possa costituire un pericolo per gli altri. Ecco allora alcune cose da sapere. Re: denuncia per morso di cane 07/08/2014, 13:48 In linea generale sono del tutto d'accordo, ma secondo il mio modestissimo parere stiamo sottovalutando una parte dell'argomento: d'accordo pretendere che gli altri siano rispettosi, ma guardiamo anche noi stessi e i nostri comportamenti. si . È stata sporta denuncia presso la polizia . | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. C’è poi il danno non patrimoniale, ossia quello biologico, derivante dalla menomazione subita. Come calcolare e quantificare il risarcimento dei danni subiti per il morso di un cane. maeel 2004-08 … Se dal morso del cane/aggressione è derivata una malattia puoi denunciare il proprietario per lesioni colpose art. Permalink. Scopri il poliestere di raso INTENSE™ ed il moschettone ispirato all'alpinismo. Quando scatta la responsabilità del proprietario dell’animale e quando, invece, quest’ultima è esclusa dal comportamento del danneggiato? Denuncia con querela al ladro che spaventando il cane ne ha causato una reazione istintiva e propria dello stato di pericolo in cui il cane si è trovato. Permalink. Verifiche amministrative per escludere rabbia e disturbi comportamentali dell’animale autore del morso Rabbia. Se ti ha morso il cane di qualcuno, questa persone è responsabile del proprio animale e hai diritto a sporgere denuncia con la possibilità di ricevere un risarcimento. Denuncia sanitaria morso di cane La normativa vigente obbliga di comunicare tempestivamente ai Servizi Veterinari pubblici i casi di aggressioni provocate dai cani. Non sapete cosa fare? Al cane non succede nulla. Denuncia per morso di cane (troppo vecchio per rispondere) d***@libero.it 2013-03-08 16:09:20 UTC. La seconda conseguenza per il proprietario o il custode del cane che abbia ferito un passante è la denuncia penale. Il danneggiato può costituirsi parte civile nel processo penale e chiedere anche una provvisionale (ossia un anticipo) del risarcimento del danno, da liquidarsi poi in via definitiva con causa civile. Morso di cane: spetta il risarcimento? Archives. morso di cane (troppo vecchio per rispondere) Vito 2004-08-02 07:51:52 UTC. Permalink. L’unico modo, per il proprietario dell’animale, di evitare il risarcimento del danno è provare che l’evento si è verificato per caso fortuito, ossia per colpa esclusiva del danneggiato, come nel caso in cui questo entri in un terreno recintato con la coscienza e volontà di introdurvisi o di chi calpesta la coda al cane. Data, ora Luogo pubblico si no “territorio del cane” si no Morsicatura un solo morso più morsi Tipo di lesione (barare le … Probabilmente, se il vostro cane attacca un altro cane o una persona, inizierà un processo di valutazione. Il morso del cane è, infatti, un … Bilanciare i due interessi non è facile. § 1. Il reato di lesioni colpose è punito con la reclusione fino a 3 anni e la multa fino a 309 euro. A tale responsabilità civile, il Codice penale ne aggiunge un’altra: quella per il reato di lesioni colpose e che implica la reclusione fino a tre mesi con la multa fino a 309 euro. Find the best information and most relevant links on all topics related to Leggi anche Cane che morde: legge. Buongiorno a tutti, vi racconto cosa mi è successo, chiedendovi consigli in merito. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. n. 50562/19 del 16.12.2019. Forse il cane era tuo ? E il suo cane mi ha morso tre volte nel giro di 10 secondi. E ciò vale anche all’interno della propria abitazione nel caso in cui arrivino ospiti. Il padrone del cane dovrà, quindi, risarcire le spese mediche e l’eventuale perdita di guadagni determinata dall’impossibilità di lavorare sino alla guarigione. Denuncia per morso di cane (troppo vecchio per rispondere) d***@libero.it 2013-03-08 16:09:20 UTC. Una sera di qualche settimana fa mia madre stava portando in giro il cane. Generalmente il morso di un cane può essere curato a casa senza particolari problemi: per prima cosa, è bene tamponare la ferita con un asciugamano pulito, cercando di mantenere il … Il caso fortuito è, nella gran parte dei casi, il comportamento colpevole della vittima. 100% Made in Italy. A questo punto è necessario denunciare il fatto, procedura … Il morso del cane è, infatti, un reato, di cui risponde il detentore e non certo l’animale. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE AL MODULO DI DENUNCIA Copia del tesserino venatorio Copia certificato di iscrizione all’anagrafe canina In caso di infortunio del cane: Certificato del medico veterinario con l’identificazione del cane tramite numero di microchip, Il padrone deve prendere le contromosse in anticipo: laddove si tratti di cane di taglia grossa e, per sua natura, aggressivo, non può farlo circolare senza guinzaglio e museruola. 2052 Cod. sent. In presenza di un morso di cane e di denuncia al pronto soccorso, ci si chiede spesso se sia possibile ravvisare un concorso di colpa in capo al danneggiato per aver questi provocato l’animale, ad esempio accarezzandolo contropelo, facendogli male o spaventandolo con un gesto inconsulto. Si può denunciare il padrone del cane se il morso è avvenuto subito dopo che la bicicletta ha schiacciato la coda all’animale? Sono necessarie informazioni sull’evento di … Misure come: dotare l’animale di una museruola, tenerlo al guinzaglio in modo che non si avvicini ad altri, evitare che estranei possano accarezzarlo. La querela determina l’avvio del processo penale in capo a chi custodiva il cane nel momento del morso, anche se questi è un soggetto diverso dal proprietario (ad esempio, il coniuge o il dog-sister). Il pericolo più temibile in seguito a ferita da morso di cane è la trasmissione della RABBIA. Cosa fare se il cane ha morso una persona o un altro animale? "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Questo perché – come anche sottolineato dalla Cassazione – chi ha con sé un animale e se lo porta a spasso deve adottare ogni cautela per evitare e prevenire possibili aggressioni a terzi. Il padrone del cane è responsabile per le ferite procurate dall’animale a terzi, anche quando il comportamento di quest’ultimo è imprevedibile. Lo prevede espressamente il Codice penale. L’articolo vale tanto per i morsi di un cane ad una persona, quanto per l’aggressione di un cane ad un altro cane; . Mio figlio di 10 anni in vacanza con i nonni , e'stato morso sul viso da un cane di amici e gli han dato 8 punti.I proprietari del cane sono assicurati e vorrei procedere in tal senso visto il danno al viso del mio bimbo e il trauma subito ...come muovermi ? Ci sono tantissimi cinofili che amano il proprio cane come un figlio.. Cosa succede, però, se il nostro migliore amico a quattro zampe fa del male a qualche bipede, portandolo poi sul piede di guerra?. La morsicatura da parte di un cane (o di gatto), in primo luogo, comporta una verifica amministrativa dello stato di salute dell’animale, al fine di escludere che alla base dell’episodio di aggressività manifestato vi sia una infezione da rabbia. Cos’è. Data, ora Luogo pubblico si no “territorio del cane” si no Morsicatura un solo morso più morsi Tipo di lesione (barare le relative indicazioni) contusione, ematoma, tumefazione, La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Se tuo figlio ha riportato una ferita per un morso di un cane subito al parco; se, passeggiando per strada, sei stato aggredito dal fido compagno di un passante a cui distrattamente hai calpestato la coda; se, accarezzando il cucciolo di un amico, hai ricevuto, per tutta risposta, i segni dei suoi denti sul tuo dito, ti chiederai quali sono le conseguenze legali del morso del cane. Cosa fare se un cane viene morso da un altro cane? Il medico ha detto di tenerli sotto controllo, perché una terapia antibiotica senza motivo per lui è eccessiva. Ora la domanda è:abbiamo diritto ad un risarcimento?Abbiamo cercato di dirlo al padrone della bestia ma ci ha subito stoppati dicendo che anche lui era rimasto vittima dell'accaduto. Stampa 1/2016. La Cassazione chiarisce che, l’imprudenza altrui non esclude la responsabilità di chi detiene l’animale e che la colpa della vittima solo mitiga e non esclude la responsabilità di chi riveste un ruolo di garanzia. Inserite qui tutti i post che riguardano le leggi e i regolamenti attualmente in vigore. Una nostra lettrice ci scrive: Buongiorno. Sal. Sia il pronto soccorso che il veterinario (nel caso di morso fra cani) sono obbligati a fare denuncia di cane morsicatore e comunicarlo all’asl che metterà il vostro cane agli arresti domiciliari per 10 giorni in cui riceverà una visita dal medico asl (in teoria per stabilire che il cane non abbia la rabbia ma è una legge obsoleta visto che l’Italia è indenne da questa malattia). Si tratta, quindi, di ciò che comunemente viene chiamata responsabilità oggettiva, ossia una responsabilità per un fatto di cui si potrebbe non avere alcuna colpa. (iStock Photo) Durante una passeggiata al parco o per strada, può capitare che il cane venga morso da un altro cane: solitamente, i cani adulti non aggrediscono i cuccioli perchè sanno che non costituiscono una minaccia.Tuttavia, in caso di spiacevoli incidenti, è importante conoscere le manovre di pronto soccorso per cani da … Va accolta la domanda di risarcimento del danno a seguito dell’aggressione di un cane di razza pitbull essendo la stessa stata accertata in sede penale come risulta dalla sentenza penale confermata in appello prodotta in giudizio, nonché dalla documentazione medica. L'incredibile storia del Torquay United, la squadra di #calcio inglese che si salvò dalla retrocessione grazie a... un morso di cane. Per questo, è necessario valutare, concretamente, come si è svolta la vicenda. graffias Gio, 04/02/2016 - 01:00 Re: denuncia per morso di cane 07/08/2014, 13:48 In linea generale sono del tutto d'accordo, ma secondo il mio modestissimo parere stiamo sottovalutando una parte dell'argomento: d'accordo pretendere che gli altri siano rispettosi, ma guardiamo anche noi stessi e i nostri comportamenti. Questa responsabilità si estende anche se il cane è smarrito o fuggito. 2043 Cod. Solo così si può dimostrare che la lesione è stata determinata dall’animale. Può capitare a volte di essere morsi da un cane.Può succedere che sia il tuo cane a morderti, ma potrebbe anche capitare che si venga morsi da quel simpatico cane randagio a cui ti sei avvicinato per fargli qualche coccola… coccola che a quanto pare non ha gradito. Morso di cane: denuncia La seconda conseguenza per il proprietario o il custode del cane che abbia ferito un passante è la denuncia penale. La condanna penale presuppone una querela della parte lesa alle autorità, anche a quelle del pronto soccorso presso cui si è rivolto per farsi curare nell’immediatezza. January 2021; December 2020; November 2020; Categories Il danno viene quantificato in base alle lesioni riportate dalla vittima, quantificate da un medico legale, che valuta sia il danno fisico (biologico) che quello eventualmente patrimoniale (per le cure e il mancato guadagno conseguente allo stop durante il periodo di guarigione). Così il cane che morde perché reagisce al dolore provocato dal passaggio di una bicicletta sulla sua coda è evenienza connotata da «assoluta abnormità ed eccentricità», che va ben oltre il generale obbligo di garanzia di cui è gravato il padrone dell’animale. Non mi ha detto una parola. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. In caso di morso da parte di un cane è importante accertare se l'animale è stato vaccinato contro la rabbia perché in questo caso non esisterebbe il pericolo di contagio; a scopo precauzionale comunque l'animale va tenuto in osservazione il tempo necessario per verificare la presenza o meno nel suo organismo del virus della rabbia. [1] Cass. Non si tratta quindi di un test predittivo, in grado cioè di valutare la pericolosità di un cane che non ha mai morso, ma di una griglia di valutazione che permette un’analisi rapida della pericolosità globale di un cane che ha messo in atto un comportamento di aggressione. Ecco qualche consiglio e cosa non fare soprattutto. Le misure sanitarie, disposte dal Regolamento di Polizia veterinaria, per prevenire la diffusione della rabbia, stabiliscono l’obbligo della visita clinica e l’osservazione sanitaria per 10 giorni dei cani che hanno morsi… "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Il padrone del cane è responsabile per le ferite procurate dall’animale a terzi, anche quando il comportamento di quest’ultimo è imprevedibile. Ho tre lividazzi con buchi annessi. Il rischio più frequente, in caso di morso di cane, è la sovrainfezione batterica della ferita. Ma, ai fini penali, l’accertamento deve essere «positivo»: non basta cioè rifarsi alla presunzione prevista dal Codice civile o all’inversione di prova dell’eventuale caso fortuito, principi questi ultimi che operano soltanto ai fini del risarcimento del danno. Per “cane randagio” si devono intendere tutti quelli sprovvisti di microchip. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Si tratta di un giudizio civile nel corso del quale il danneggiato deve prima produrre le prove del fatto, ossia del morso; poi, dimostrare l’entità dei danni con certificati medici e del pronto soccorso. Il virus responsabile di questa malattia si trasmette infatti tramite la saliva, con un periodo di incubazione che va da 20 giorni ad un anno (in media da uno a tre mesi).. Dopo … In caso di aggressione da parte di un cane randagio, la responsabilità è esclusivamente del Comune; nessuna responsabilità per l’Azienda sanitaria, cui sono affidati semplici compiti di generale controllo della popolazione canina. Civ.) La finalità di questo atto dovuto è di consentire i necessari controlli per il monitoraggio del fenomeno dell’aggressività canina. Ma tale responsabilità – civile e penale – è esclusa quando il cane reagisce perché il passante – nel caso di specie un bambino in bici – gli calpesta la coda. Non sapete cosa fare? In buona sostanza, basta solo una relazione tra il cane e chi lo conduce a spasso – relazione di affidamento e di custodia – per far scattare, in capo a quest’ultimo, l’obbligo di risarcire il danno nei confronti di chi viene morso. Responsabilità del proprietario e azioni legali della vittima danneggiata dall’aggressione dell’animale. Il primo è chiaramente legato al risarcimento alla vittima. Non importa se la persona che ha subito l'attacco o il proprietario del cane attaccato sporge denuncia, il processo di valutazione del cane avverrà ugualmente. Se non è così, vai dal proprietario del cane e mettetevi d'accordo. Il morso di cane è una ferita che risulta da una reazione dell'animale, generalmente a carattere difensivo.. Spesso, i morsi sono inferti da animali conosciuti o con i quali la vittima ha una certa confidenza; raramente, questa lesione è causata da cani randagi.. 590 codice penale; punito con la reclusione fino a … E' successo che il mio Tequila era in giardino questo cane si è arrampicato su un muretto è saltato dentro e lo ha morso mio padre se ne accorto troppo tardi il piccolo Tequia era già morto . si . Chi non ha cura del proprio animale e lo lascia colpevolmente in libertà rischia di incorrere nel reato di omessa custodia, a prescindere dal fatto che il cane morda o meno una persona. 2052 Cod. Il responsabile può difendersi solo dimostrando che il morso è avvenuto per caso fortuito. Ma bisogna essere consapevoli delle conseguenze legali del morso del cane qualora quest’ultimo, in un impeto istintivo, faccia male a terzi. Ma potrebbe esserlo il fatto di averlo infastidito tirandogli la coda o calpestandogliela, fingendo di volerlo picchiare o altre condotte che possano aver determinato una reazione difensiva del quadrupede. 2043 Cod. Chi viene querelato/denunciato non è il cane ma il … Ad esempio, la responsabilità penale può scattare nei confronti di chi lascia liberi, o non custodisce con le debite cautele, animali pericolosi da lui posseduti, o ne affida la custodia a persona inesperta [2]. Siamo stati aggriditi da un cane che è uscito dal portocino di casa lasciato aperto, io e il mio cane mentre passeggiavamo sulla strada, ho fatto richiesta di risarcimento danni con raccomandata AR, ma non ho ricevuto nessuna risposta, cosa posso fare. Danno biologico, morale e patrimoniale conseguente a lesioni provocate da un animale.