Qui tratteremo solo alcune delle montature più classiche che possono essere di due tipi: per la pesca a contatto con il fondo oppure per la pesca a mezz’acqua o in superficie. Nei punti intermedi, dove le profondità raggiungono anche i 5 o 6 metri, si pesca con quasi tutte le tecniche. Innanzitutto vi ricordo che per la pesca al mare, quindi anche per la pesca dagli scogli, dal 23 marzo 2016 è stato … Se invece scegli di pescare dalla spiaggia, ci sono due tecniche fondamentali, ma da pesca da fondo… Pesca dagli scogli con il galleggiante. Ciao, per pescare a fondo dagli scogli ti consiglio di imbobinare un nylon dello 0,25 a cui colleghi uno shock-leader dello 0,40; per la montatura prova a un semplice piombo scorrevole da 40 o 50 grammi a forma di sferetta poi girella e terminale del 20 fluorocarbon e amo dell'8 o 6, se ci sono orate allunga il terminale a 1,5 2 metri. Sicuramente una delle tecniche più utilizzate è proprio l’ uso della canna bolognese, prepariamo la nostra bella montatura e vai che si comincia a pescare ma vediamo in dettaglio come affrontare questa tecnica. Per insidiare l’orata è consigliabile attuare la giusta montatura, che possono variare a seconda della tipologia di pesca (se da mare, a fondo dagli scogli, oppure da riva), nonché dalle condizioni del mare e dal tipo di esca che si voglia utilizzare. Conclude la montatura un terminale dello 0,12/0,14 di 30/40 cm con un amo a gambo lungo senza ardiglione del num.12/10 legato alla lenza madre da una micro girella. La pesca con la spallinata, invece, è una lenza più erudita, più laboriosa e raffinata e risulta anche più onerosa in termini di tempo per la sua realizzazione. Se si pesca in mare e vogliamo pescare a fondo dagli scogli potremo tranquillamente utilizzare una canna da surf che sono delle canne da pesca specifiche per la pesca a fondo in mare. Un galleggiante con grammatura da 3 a 5 grammi Ora vorrei illustrarvi altre due montature ottime per la pesca alla regina dalle scogliere artificiali o naturali. In caso di mare mosso, occorre aumentare la dimensione del galleggiante e di conseguenza la dimensione dei piombini per cercare di mantenere l’esca sul fondo. Nel precedente articolo ho presentato due montature adatte per la pesca alle Orate in acque portuali calme con correnti lente o veloci. Pesca alla trota; Pesca alla carpa; Attrezzatura da pesca; In questa sezione vedremo tutte le teniche per effettuare la pesca alla spigola, la spigola o branzino é un pesce presente in tutte le nostre acque ed é possibile pescarla con molte delle tecniche principali di pesca.. La spigola é un pesce predatore quindi un pesce che viene pescato con le seguenti esche, con il classico … Pescare dagli scogli dai moli Alla base dei moli, le scogliere solitamente presentano profondità limitate, quindi si pesca con attrezzi corti e si lancia nelle vicinanze alla ricerca di pesce che pascola in tali frangenti. Andremo a parlare di un tipo di pesca un po’ più complicata sia per la posizione, sia per il tipo di innesco che andremo ad utilizzare. L’ attrezzatura da pesca Lo scorrevole si usa prevalentemente nella pesca dalle scogliere o moli, ma non dalla spiaggia. Per insidiare l’orata è consigliabile attuare la giusta montatura, che possono variare a seconda della tipologia di pesca (se da mare, a fondo dagli scogli, oppure da riva), nonché dalle condizioni del mare e dal tipo di esca che si voglia utilizzare. Montatura e terminale per la pesca a fondo l’orata. Quale trave bisogna utilizzare per la pesca all’orata? Per la realizzazione della montatura sono necessari. In tanti utilizzano lo scorrevole, ma a mio modo di vedere la pesca a fondo, bisogno assolutissimamente utilizzare il piombo fisso.