Il sogno dell’Italia ai Mondiali di pallavolo femminile si infrange in finale: la Serbia è campione, le azzurre si devono accontentare della medaglia d'argento dopo il tie-break (25-21, 14-25, 25-23, 19-24, 12-15) (IL RACCONTO DELLA PARTITA). Mondiali Femminili 2018: Beatrice Parrocchiale dopo Italia vs Serbia 1-3 - Duration: 1:13. Dal 2000 raccontiamo le grandi emozioni sotto rete. Nel quarto set l'Italia appare più in difficoltà, resta sempre in svantaggio e soccombe per 19-24. Le azzurre vengono sconfitte 3-2 al tie-break (25-21, 14-25, 25-23, 19-25, 12-15) e si devono accontentare dell'argento (IL RACCONTO DEL MATCH). Lo aggiorneremo ad ogni fase, per seguire l’evento dall’inizio alla fine. Mondiali Femminile 2018 – Giappone World League Grand Prix Volleyball.it, una testata giornalistica multimediale indipendente dedicata alla pallavolo italiana e internazionale. Campionato mondiale di pallavolo femminile Sport Pallavolo Tipo Nazionali Federazione FIVB Titolo Campione del Mondo Cadenza Quadriennale Partecipanti Il campionato mondiale di pallavolo femminile è una competizione sportiva internazionale a cadenza quadriennale organizzata dalla FIVB. 2012/13 Sangiulianese . Svanisce quindi la possibilità di riportare il Mondiale in Italia a 16 anni dall'ultimo trionfo, quando nel 2002 furono le ragazze di Marco Bonitta, trascinate da Piccinini e Togut, a vincere il primo storico titolo contro gli Stati Uniti. Mondiali 2018 volley femminile: diramati i gironi di qualificazione per il torneo che si svolgerà in Giappone. Squadra vincitrice U.R.S.S. I Mondiali 2018 di volley femminile si disputano in Giappone dal 29 settembre al 20 ottobre. Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta. Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi, con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase le prime quattro classificate di ogni girone hanno acceduto alla seconda fase a gironi, con formula del girone all'italiana, conservando tutti i risultati della prima fase. Pallavolo - Campionati del Mondo Femminili - 2018 - Home Scelta di una stagione : 2018 2014 2010 2006 2002 1998 1994 1990 1986 1982 1978 1974 1970 1967 1962 1960 1956 1952 Home e P.I. Per accettare le notifiche devi dare il consenso. Olanda-Usa 3-2 Mondiali Pallavolo femminile 2018: le Orange eliminano le americane Di seguito tutti i risultati e le classifiche della rassegna iridata. Fonte: comunicato Federvolley Quarta vittoria consecutiva al Campionato Europeo 2019 per la nazionale italiana femminile. Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese ospitante, la prima classificata al campionato mondiale 2014, due nazionali africane, tutte qualificate tramite il campionato continentale 2017, sei nazionali nordamericane, tutte qualificate tramite il campionato continentale 2017, due nazionali sudamericane, una qualificata tramite il campionato continentale 2017 e una qualificata tramite i gironi di qualificazione, quattro nazionali asiatiche e oceaniane, tutte qualificate tramite i gironi di qualificazione, e otto nazionali europee, tutte qualificate tramite i gironi di qualificazione. Ancora una volta regna l'equilibrio, ma è la Serbia a commettere meno errori e, anche grazie alle solite Boskovic e Mihailovic, a portare a casa il titolo con il punteggio di 15-13. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 26 nov 2020 alle 21:38. Il campionato mondiale di pallavolo femminile Under-20 2019 si è svolto dal 12 al 21 luglio 2019 a Aguascalientes e León, in Messico: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali Under-20 e la vittoria finale è andata per la prima volta al Giappone[1]. Formazione: 1 Bianka Buša, 4 Bojana Živković, 6 Tijana Malešević, 9 Brankica Mihajlović, 10 Maja Ognjenović, 11 Stefana Veljković, 12 Teodora Pusić, 13 Ana Bjelica, 14 Maja Aleksić, 15 Jovana Stevanović, 16 Milena Rašić, 17 Silvija Popović, 18 Tijana Bošković, 19 Bojana Milenković, CT: Zoran Terzić, Formazione: 1 Serena Ortolani, 3 Carlotta Cambi, 5 Ofelia Malinov, 6 Monica De Gennaro, 7 Sylvia Nwakalor, 10 Cristina Chirichella, 11 Anna Danesi, 13 Sarah Fahr, 14 Elena Pietrini, 15 Marina Lubian, 16 Lucia Bosetti, 17 Miriam Sylla, 18 Paola Egonu, 20 Beatrice Parrocchiale, CT: Davide Mazzanti, Formazione: 1 Yuan Xinyue, 2 Zhu Ting, 4 Yang Hanyu, 5 Hu Mingyuan, 6 Gong Xiangyu, 8 Zeng Chunlei, 9 Zhang Changning, 10 Liu Xiaotong, 11 Yao Di, 12 Li Yingying, 15 Lin Li, 16 Ding Xia, 17 Yan Ni, 18 Wang Mengjie, CT: Lang Ping, SERBIA CONQUER THE PEAK IN HISTORIC WORLD CHAMPIONSHIP, 2018 Women's World Championship broadcasting deal agreed with TBS, Mondiali 2018 F: Il sorteggio. In realtà la foto scelta dal marchio del gruppo Cogedi non è stata scattata in occasione dei mondiali in Giappone, ma – come reso noto dalla Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) – risale alla Volleyball Nations League, che si è svolta da maggio a luglio 2018. 15 Ottobre 2018 L’Italia si è qualificata alle semifinali dei Mondiali di pallavolo femminile Ha eliminato il Giappone e domani si giocherà il primo posto nel girone con la Serbia 15 Ottobre 2018 Il campionato mondiale di pallavolo femminile 2018 si è svolto dal 29 settembre al 20 ottobre 2018 a Hamamatsu, Kōbe, Nagoya, Osaka, Sapporo e Yokohama, in Giappone: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Serbia[1]. Mondiali Volley Femminile - 08.02.2018 - Sono passati già quattro anni dall'edizione italiana dei mondiali di Pallavolo femminile ed eccoci alla XVIII edizione Sport per voi Il sito Scopri tutte le statistiche sul Match Center di Gazzetta. Campionati Mondiali di pallavolo dal 1949 al 2018: un po’ di storia Diciannove le edizioni portate a termine, fino ad oggi, nell’ ambito maschile e 18 in quello femminile. Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Paola Egonu (CHI È) aveva trascinato ancora una volta la squadra, con ben 45 punti. Accedi con il tuo Sky ID o registrati in pochi istanti. Si stanno disputando i tornei di qualificazione ai Mondiali 2018 di volley femminile, … Pallavolo Volley femminile, Qualificazione Mondiali 2018 – Il girone dell’Italia: risultati e classifiche. Mondiali pallavolo femminile 2018, Italia battuta da Serbia in finale. La Serbia è l’unica squadra ad aver sconfitto l’Italia in questo Mondiale, nel match giocato nella Final Six, ininfluente per la qualificazione di entrambe le squadre e, purtroppo per la nostra nazionale, in finale. Il campionato mondiale di pallavolo femminile 2018 si è svolto dal 29 settembre al 20 ottobre 2018 a Hamamatsu, Kōbe, Nagoya, Osaka, Sapporo e Yokohama, in Giappone: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Serbia . Mondiali Pallavolo 2018 di Volley: ecco la classifica aggiornata in tempo reale. Il terzo set si gioca punto a punto, ma le azzurre riescono a conquistarlo dopo aver concesso 23 punti alle serbe e si riportano avanti sul 2-1. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. 20 ott 2018 - 11:00 Svanisce in finale il sogno dell’Italvolley femminile. Il titolo va alla Serbia, unica squadra capace di battere le nostre ragazze in questa competizione. Le azzurre in campo per l'oro!. CALENDARIO MONDIALI VOLLEY 2018 – SECONDA FASE (21-23-SETTEMBRE) CALENDARIO MONDIALI VOLLEY VENERDI 21 SETTEMBRE 16.00 USA vs Canada (Pool G, Sofia) 16.00 Serbia vs Francia (Pool H, Varna) Nel Regno Unito è il secondo numero più alto di vittime quotidiane dall'inizio della pandemia, il... Il virus compare a Wuhan a dicembre 2019: l'11 gennaio 2020 è confermata la prima vittima... Esce, nel Giorno della Memoria, "Giudei", l'ultimo libro di Gaia Servadio. Il match della Yokohama Arena, in Giappone, è tiratissimo: dopo un ottimo primo set delle azzurre, quasi perfette, nella seconda frazione grande reazione della Serbia che distanzia di molti punti l'Italia, incappata in troppi errori (14-25). Storica la semifinale contro la Cina, vinta per 3-2 dopo aver fallito quattro match point e aver perso il quarto set per 31 a 29: la partita si era chiusa al tie-break, con un 17 a 15 finale. Per l'Italia tanta delusione, ma l'argento ottenuto in Giappone non sminuisce l'impresa di un sestetto che è andato oltre ogni aspettativa e che adesso punta ai prossimi Europei nel 2019 e alle Olimpiadi di Tokyo nel 2020. Mondiali Volley femminile 2018: le 14 azzurre convocate Palleggiatrici: Ofelia Malinov e Carlotta Cambi Opposti: Paola Egonu, Serena Ortolani L’Italvolley femminile estratta nel gruppo del Belgio. Rai Sport Yokohama (JPN). Prima della finale, le azzurre avevano conquistato dieci vittorie su undici partite. Mondiali Femminili Pallavolo 2018 di Volley: ecco la classifica aggiornata in tempo reale. News sulla nazionale maschile e femminile di pallavolo: notizie, statistiche e risultati dal mondo del volley e del beachvolley. Copyright 2021 Sky Italia - P.IVA 04619241005.Segnalazione Abusi. Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies. Al termine della seconda fase le prime tre classificate di ogni girone hanno acceduto alla terza fase a gironi, con formula del girone all'italiana; al termine della terza fase le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale, mentre l'ultima classificata di ogni girone ha acceduto alla finale per il quinto posto.[3]. Quello delle azzurre, guidate dal commissario tecnico Davide Mazzanti, era stato fino alla finale un Mondiale quasi perfetto. Il titolo va all'unica squadra ad aver sconfitto la nostra nazionale in questi Mondiali. Mondo. Subito Cina, Guidetti ed Abbondanza sulla strada dell’Italia, Campionato mondiale di pallavolo femminile, Qualificazioni al campionato mondiale di pallavolo femminile 2018, torneo di qualificazione asiatico e oceaniano, Convocazioni al campionato mondiale di pallavolo femminile 2018, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_mondiale_di_pallavolo_femminile_2018&oldid=116926525, Campionato mondiale di pallavolo femminile 2018, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Scopri tutte le statistiche sul Match Center di Gazzetta. Pallavolo femminile, campionati mondiali 2018: cina-italia. L'unica candidatura per l'organizzazione del campionato mondiale 2018 è stata presentata dal Giappone: il 27 agosto 2014 l'assemblea generale della FIVB ha assegnato l'organizzazione della manifestazione al paese nipponico[2]. Nel marzo dello stesso anno Ora il sestetto punta a Tokyo 2020. Finale Mondiali pallavolo femminile 2018: intervista esclusiva a Paolo Tofoli sul match tra Italia e Serbia, atteso oggi a Yokohama alle ore 12.40. Il gradino più alto del podio di questo Mondiale si decide quindi al tie-break, come la semifinale Italia-Cina. Calendario delle partite dei Mondiali di pallavolo femminile 2018 Ecco a voi il calendario completo delle partite previste dalla prima fase in poi di questi Mondiali di pallavolo femminile! Ricevi le notizie più importanti di politica, mondo, cronaca, spettacolo, le analisi e gli aggiornamenti. Martedì sera, nella penultima gara della pool di Lodz, Egonu e compagne hanno avuto la meglio sulla Slovenia 3-0 (27-25, 25-8, 25-17). L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a[4]: I gironi sono stati sorteggiati il 7 dicembre 2017 a Tokyo[3].