Corea del Sud Il cammino delle azzurre.  Kenya Repubblica Ceca, Campionato mondiale di pallavolo maschile, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_mondiale_di_pallavolo_maschile_2002&oldid=111006788, Campionati mondiali di pallavolo maschile, Senza fonti - competizioni pallavolistiche, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Iscriviti alle nostre novità e offerte. Capienza: 20 000  Rep. Ceca, Canada Mondiali pallavolo, l’Italia deve ripartire dalle vittorie e dall’entusiamo: sponsor e investitori diano ossigeno alle società ... con Francesca Piccinini e le altre compagne che agguantano la prima qualificazione olimpica e nel 2002 vincono il loro primo oro iridato. Martedì sera, nella penultima gara della pool di Lodz, Egonu e compagne hanno avuto la meglio sulla Slovenia 3-0 (27-25, 25-8, 25-17).Il successo ha permesso alle azzurre di portarsi in solitaria al comando del girone B: 4 vittorie e 12 punti. Paesi Bassi ... mentre il Volley Modena ha regolato prima la Pallavolo Reggio per 3-0 e successivamente, in finale, la Romanelli Firenze per 3-1. Capienza: 8 120  Grecia  Russia Anno d'apertura: 1983, Città: Lipsia Città: Brema Anno d'apertura: 1961, Città: Schwerin Dal 2000 raccontiamo le grandi emozioni sotto rete.Change privacy settings Pallavolo, Mondiali donne: azzurre contro la Cina, venerdì la semifinale ... L'Italia insegue il sogno già realizzato nel 2002. Dal 2000 raccontiamo le grandi emozioni sotto rete.  Italia  Thailandia, Formazione: 2 Simona Rinieri, 3 Elisa Togut, 4 Manuela Leggeri, 5 Sara Anzanello, 10 Paola Paggi, 11 Darina Mifkova, 12 Francesca Piccinini, 13 Rachele Sangiuliano, 14 Eleonora Lo Bianco, 15 Valentina Borrelli, 16 Anna Vania Mello, 17 Paola Cardullo, CT: Marco Bonitta, Formazione: 1 Prikeba Phipps, 2 Danielle Scott, 3 Tayyiba Haneef, 5 Stacy Sykora, 6 Elisabeth Bachman, 7 Heather Bown, 8 Elizabeth Fitzgerald, 12 Jennifer Flynn, 13 Tara Cross, 15 Logan Tom, 16 Sarah Noriega, 18 Nancy Meendering, CT: Toshiaki Yoshida, Formazione: 1 Tat'jana Gorškova, 3 Anastasija Belikova, 4 Elena Batuchtina, 6 Elena Godina, 7 Natal'ja Safronova, 8 Evgenija Artamonova, 9 Elizaveta Tiščenko, 11 Ekaterina Gamova, 12 Tat'jana Gračëva, 14 Elena Plotnikova, 15 Anžela Gur'eva, 17 Ol'ga Čukanova, CT: Nikolaj Karpol', Campionato mondiale di pallavolo femminile, Convocazioni al campionato mondiale di pallavolo femminile 2002, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_mondiale_di_pallavolo_femminile_2002&oldid=117191087, Campionato mondiale di pallavolo femminile 2002, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.  Brasile Berlino, Germania. È stato svelato il calendario della prima fase dei Mondiali 2018 di volley maschile che si disputeranno tra Italia e Bulgaria dal 9 al 30 settembre. Un viaggio che Modena ha voluto vivere appieno, non solo nelle quattro giornate di gara, ma per tutto il lungo calendario della manifestazione, tre settimane intere di attività e appuntamenti all’interno del Villaggio dei Mondiali. Fonte: comunicato Federvolley Quarta vittoria consecutiva al Campionato Europeo 2019 per la nazionale italiana femminile.  Paesi Bassi La competizione, che si svolgerà in due paesi, Italia e Bulgaria, si concluderà il 30 settembre a Torino. Le azzurre in campo per l'oro!. Acconsento che Eurosport possa inviarmi notizie e aggiornamenti a fine di informazioni di marketing riguardanti i propri prodotti  Cuba Dopo quell’anno, però, l’Italia sparisce dal podio dei Mondiali di pallavolo, facendo posto al Brasile che per cinque edizioni consecutive prenota un posto per la finale di pallavolo maschile. e P.I. IN GERMANIA I MONDIALI DEL 2002. Capienza: non pervenuta Volleyball.it, una testata giornalistica multimediale indipendente dedicata alla pallavolo italiana e internazionale.  Messico Anno d'apertura: 1926, Città: Stoccarda Mondiali pallavolo femminile 2018, Italia battuta da Serbia in finale Mondo. pallavolo femminile italia campione del mondo 2002 - YouTube  Stati Uniti, Australia  Germania Il campionato mondiale di pallavolo femminile 2002 si è svolto dal 30 agosto al 15 settembre a Berlino, Brema, Dresda, Lipsia, Münster, Riesa, Schwerin e Stoccarda, in Germania: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Italia. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 22 feb 2020 alle 17:09. Mondiali F.: Egonu e Togut, stelle risolutrici. Anno d'apertura: 1996, Città: Riesa Il campionato mondiale di pallavolo femminile 2002 si è svolto dal 30 agosto al 15 settembre a Berlino, Brema, Dresda, Lipsia, Münster, Riesa, Schwerin e Stoccarda, in Germania: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Italia. Anno d'apertura: non pervenuta, Bulgaria Fantastici tie break a... 19 Ottobre 2018. Capienza: 15 000 Il campionato mondiale di pallavolo maschile 2002 si è svolto dal 28 settembre al 13 ottobre 2002 a Buenos Aires, Córdoba, Mar del Plata, Salta, San Juan e Santa Fe, in Argentina: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta al Brasile.  Romania, Argentina Capienza: 15 000 Dopo la vittoria ai mondiali nel 2002, aveva anche partecipato ai successi in Coppa del Mondo nel 2007 e nel 2011. Guida ai Mondiali di pallavolo. Capienza: non pervenuta Campionati Mondiali di pallavolo dal 1949 al 2018: un po’ di storia Diciannove le edizioni portate a termine, fino ad oggi, nell’ ambito maschile e 18 in quello femminile. 15 Ottobre 2014 MODENA, MONDIALI CON RECORD & RINGRAZIAMENTI Se ne è andato il Mondiale di pallavolo femminile, Italy2014. mondiali volley 1998 formazione italia 23 Gennaio 2021 0 commenti 0 commenti Anno d'apertura: 2002, Città: Dresda Calendario e risultati in diretta: Mondiali 2014 2014 su Eurosport. Home Tags Mondiali 2002. Paese: Italia . Finale Mondiali pallavolo femminile 2018: intervista esclusiva a Paolo Tofoli sul match tra Italia e Serbia, atteso oggi a Yokohama alle ore 12.40. Capienza: 10 000 Una data e un luogo leggendari per la pallavolo italiana: la nostra Nazionale femminile si laureava Campione del Mondo per la prima volta nella storia. Pallavolo RaiTv – Le telecronache dei grandi trionfi mondiali ed europei azzurri e non solo su RaiSport+HD. È stato reso noto finalmente il calendario della prima fase dei Mondiali di Volley maschile che avranno inizio il prossimo 9 settembre. Capienza: 12 000 Cuba Tag: Mondiali 2002. 2002 Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1998 si è svolto dal 13 al 29 novembre 1998 a Chiba , Fukuoka , Hamamatsu , Hiroshima , Kawasaki , Kōbe , Osaka , Sapporo , Sendai , Tokyo e Uozu , in Giappone : al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la terza volta consecutiva all' Italia . Anno d'apertura: 1962, Città: Berlino Grande impresa per l’Italia durante i mondiali di volley, le azzurre approdano in finale, dove affronteranno la Serbia, vi diremo l’orario e la diretta tv per seguire l’incontro con in palio il titolo mondiale di Pallavolo, alla quale le ragazze di Mazzanti arrivano a 16 anni di distanza dall’ultima volta. Squadra vincitrice U.R.S.S. Anno d'apertura: non pervenuta, Città: Münster Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 10 dic 2020 alle 13:41. Mondiali Femminile 2018 - Giappone. Nel 2002, 2006 e 2010 riesce a vincere eguagliando il filotto azzurro, nel 2014 e 2018, invece, cede il passo alla Polonia.  Rep. Dominicana Domenica 15 settembre 2002. Nei prossimi giorni RaiSport+HD trasmetterà alcuni dei match più significativi per la pallavolo italiana. ... la quale riuscì a interrompere il dominio del Brasile iniziato nel 2002 e portato avanti per tre edizioni di fila. Grecia Italia Squadra nazionale » Rosa Coppa del Mondo 2002 Giappone/Corea del Sud. Lo ha annunciato a Sydney il presidente della Fivb Ruben Acosta.  Egitto  Porto Rico Togut ha vent’anni e da lì a pochi anni sarebbe diventata simbolo della pallavolo e della vittoria italiana ai Mondiali del 2002.  Giappone Sarà la Germania ad ospitare il Campionato del Mondo del 2002 in sostituzione del rinunciatario Brasile.  Cina ... Volleyball.it, una testata giornalistica multimediale indipendente dedicata alla pallavolo italiana e internazionale. 2012/13 Sangiulianese . Il campionato mondiale di pallavolo maschile 2002 si è svolto dal 28 settembre al 13 ottobre 2002 a Buenos Aires, Córdoba, Mar del Plata, Salta, San Juan e Santa Fe, in Argentina: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta al Brasile.  Polonia