Emil Jönsson (SWE), 22) BIATHLON - 10 km inseguimento femminile, 1. Anna Fenninger (AUT) 3. Teja Gregorin (SLO), 23) PATTINAGGIO DI VELOCITA' - 500 metri femminili, 1. Ayumu Hirano (JPN) 3. Henrik Kristoffersen (NOR), 96) SCI DI FONDO - 50 km tecnica libera mass start maschile, 1. In testa al medagliere olimpico per ora c’è la Norvegia con due ori, seguita da Canada, Olanda e Stati Uniti con uno. Martin Johnsrud Sundby (NOR), 09) PATTINAGGIO DI VELOCITA' - 3000 metri femminili, 1. Denny Morrison (CAN) 3. Alex Deibold (USA), 1. Carolina Kostner (ITA), 81) HOCKEY SU GHIACCIO - Torneo femminile, 1. Si tenga presente che l'archivio (es. Dario Cologna (SUI) 2. Anders Bardal (NOR), 14) SCI ALPINO - Supercombinata femminile, 1. Viktoria Rebensburg (GER), 63) SHORT TRACK - Staffetta 3000 metri femminile, 1. Han Tianyu (CHN) 3. Emil Hegle Svendsen (NOR) 2. Ted Ligety (USA) 2. Dara Howell (CAN) 2. 8 Feb, 2014. Kim Yu-Na (KOR) 3. Kjetil Jansrud (NOR) 2. Alexander Legkov (RUS) 2. David Wise (USA) 2. Ole Einar Bjørndalen (NOR) 2. Con la medaglia di bronzo conquistata a Sochi nella gara di slittino Armin Zoeggeler entra nella leggenda dei campioni olimpici diventando l'unico nella storia delle Olimpiadi ad aver conquistato almeno una medaglia in sei edizioni consecutive. Kjetil Jansrud (NOR), 1. Kevin Rolland (FRA), 68) SNOWBOARD - Gigante parallelo femminile, 1. Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni. Martin Fourcade (FRA) 3. Olga Vilukhina (RUS) 3. Tokyo 2020 Therese Johaug (NOR), 1. Assegnati tre titoli nella diciassettesima e ultima giornata di gare dei ventiduesimi Giochi Olimpici invernali di Sochi. Margot Boer (NED), 1. FAQ@cybernauta, Il Cybernauta è presente anche su Twitter: Le scritte "Sochi" e "2014", formate con caratteri volutamente speculari, a detta dei creatori simboleggiano le montagne che si riflettono sul mare, a voler sottolineare l'effettiva conformazione geografica della città di Soči. Ivica Kostelić (CRO) 3. Zhou Yang (CHN) 2. Tina Maze (SLO) 2. Sven Kramer (NED) 3. Kamil Stoch (POL) 2. Arnaud Bovolenta (FRA) 3. Sede in via Taro, 13 - 21057 Olgiate Olona (VA) - CF e Partita I.V.A. In caso di discrepanze tra i dati CONI e quelli CIO nelle statistiche prevalgono questi ultimi. Andrew Weibrecht (USA) 3. Carien Kleibeuker (NED), 74) BIATHLON - Staffetta 2x6+2x7,5 km mista, 1. Dario Cologna (SUI) 2. Dominik Landertinger (AUT) 3. The 2014 Olympic Winter Games were the first time that the Russian Federation hosts the Winter Games; the Soviet Union hosted the 1980 Summer Games in Moscow. Devin Logan (USA) 3. Charle Cournoyer (CAN), 1. Nadezhda Skardino (BLR), 1. Iouri Podladtchikov (SUI) 2. Maxim Vylegzhanin (RUS) 3. Armin Zöggeler (ITA), 13) SALTO CON GLI SCI - Gara individuale maschile dal trampolino piccolo, 1. Assegnati tre titoli nella diciassettesima e ultima giornata di gare dei ventiduesimi Giochi Olimpici invernali di Sochi. statistiche ed elaborazioni su dati d'archivio. Marie Martinod (FRA) 3. Ingvild Flugstad Østberg / Marit Bjørgen (NOR) 2. Žan Košir (SLO) 3. Erin Hamlin (USA), 1. Twitter@cybernauta. Jørgen Graabak (NOR) 2. Lee Sang-hwa (KOR) 2. Sochi 2014: giorno per giorno tutto il medagliere italiano (e non) di Giulia Annovi e Cristina Da Rold. Li Jianrou (CHN) 2. propone generalmente i risultati ottenuti "sul campo" e non viene normalmente aggiornato in seguito Darya Domracheva (BLR) 2. Ayana Onozuka (JPN), 80) PATTINAGGIO DI FIGURA - Artistico femminile, 1. Martin Fourcade (FRA) 2. Dominique Maltais (CAN) 3. Gus Kenworthy (USA) 3. 17 Febbraio 2014, (RUS)21.15 (ITA)19.15 Salto. Martina Sáblíková (CZE) 3. Nicholas Goepper (USA), 34) SCI DI FONDO - 10 km tecnica classica femminile, 1. Noriaki Kasai (JPN) 3. Vita Semerenko (UKR), 11) PATTINAGGIO DI FIGURA - Gara a squadre, 1. Mailto@cybernauta, Risposte alle domande più frequenti: Darya Domracheva (BLR) 2. Vesna Fabjan (SLO), 21) SCI DI FONDO - Sprint individuale tecnica libera maschile, 1. Oro per Deborah Compagnoni nello slalom gigante e per la coppia Gunther Huber e Antonio Tartaglia nel bob. L'archivio storico è aggiornato con i risultati dei giochi olimpici invernali di Anna Holmlund (SWE), 84) BIATHLON - Staffetta 4x6 km femminile, 1. Siamo arrivati al nono giorno delle Olimpiadi di Sochi 2014. Sage Kotsenburg (USA) 2. medagliere, risultati, paesi partecipanti, (es. Kathrin Zettel (AUT), 1. Sjinkie Knegt (NED), 49) PATTINAGGIO DI VELOCITA' - 1500 metri maschili, 1. Rai - Radiotelevisione Italiana Spa Sede legale: Viale Mazzini, 14 - 00195 Roma | Cap. David Morris (AUS) 3. Trampolino lungo squadre - LH Team 1Ã round U (M) Svizzera 1 (Beat Hefti) 3. Denis Ten (KAZ), 1. Victor An (Ahn Hyun-soo) (RUS) 2. Tiril Eckhoff (NOR), 1. Chloé Trespeuch (FRA), 54) SCI DI FONDO - Staffetta 4x10 km tecnica classica/libera maschile, 55) PATTINAGGIO DI VELOCITA' - 1500 metri femminili, 1. Shim Suk-hee (KOR) 3. E' possibile che per alcuni paesi o rappresentanze di atleti non sia disponibile la Mike Riddle (CAN) 3. Pyeongchang 2018. Anton Kushnir (BLR) 2. Tora Berger (NOR) 3. Maria Riesch (GER) 3. Russia chiude con 33 medaglie, Italia con 8 ; Assegnati tre titoli nella diciassettesima e ultima giornata di gare dei ventiduesimi Giochi Olimpici invernali di Sochi. Alexandre Bilodeau (CAN) 2. Kaitlyn Farrington (USA) 2. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) oppure al 6 gio; 7 ven; 8 sab; 9 dom; 10 lun; 11 mar; 12 mer; 13 gio; 14 ven; 15 sab; 16 dom olimpiadi 2008 medagliere italia Home; Events; Register Now; About Alexandr Smyshlyaev (RUS), 1. Il medagliere finale di Sochi La Russia ha vinto più medaglie di tutti, seguita da Norvegia e Canada: l'Italia è andata così così (non ha vinto nessuna medaglia d'oro) 23 Febbraio 2014 Nessuna medaglia italiana martedì 11 febbraio alle Olimpiadi invernali di Sochi 2014 ma ben otto i titoli assegnati. Marlies Schild (AUT) 3. Sochi 2014 - Il Medagliere delle Olimpiadi e tutti i podi di tutti gli sport invernali e sul ghiaccio. Ståle Sandbech (NOR) 3. Nicole Hosp (AUT), 46) SCI DI FONDO - Staffetta 4x5 km tecnica classica/libera femminile, 1. Marcel Hirscher (AUT) 3. Mikael Kingsbury (CAN) 3. Selina Gasparin (SUI) 3. Tatiana Volosozhar / Maxim Trankov (RUS) 2. Magnus Krog (NOR), 29) PATTINAGGIO DI VELOCITA' - 1000 metri maschili, 1. Tutti i numeri della XXII edizione dei giochi olimpici invernali di Sochi 2014, medagliere, risultati, paesi partecipanti, discipline sportive e statistiche a cura di Paolo Ciraci, il Cybernauta 157.55.39.240 @ 2021/01/21 23:48:21 Marit Bjørgen (NOR) 2. Sochi 2014; Anastasiya Kuzmina (SVK) 2. Olga Graf (RUS), 1. Patrizia Kummer (SUI) 2. Il medagliere dei XXII Giochi olimpici invernali è una lista che riporta il numero di medaglie ottenute dai comitati olimpici nazionali presenti ai Giochi olimpici invernali di Soči 2014, che si sono tenuti dal 7 febbraio al 23 febbraio 2014. Charlotte Kalla (SWE) 3. Tobias Wendl / Tobias Arlt (GER) 2. Calendario e risultati 6 febbraio - 23 febbraio 2014. salvo esplicita richiesta degli interessati o parti in causa. Justyna Kowalczyk (POL) 2. Lotte van Beek (NED), 56) BIATHLON - 12,5 km mass start femminile, 1. medagliere - sochi 2014 domenica 23 febbraio 2014 nazione che vince piu medaglie 09.00 pal: 14536 avv: 19 usa 2,15 norvegia 2,60 germania 9,00 russia 10,00 canada 15,00 altro 50,00 austria 75,00 cina 75,00 corea del sud 75,00 francia 100,00 svezia 100,00 svizzera 100,00 finlandia 150,00 olanda 150,00 repubblica ceca 150,00 australia 200,00 Kelly Clark (USA), 32) PATTINAGGIO DI FIGURA - Artistico a coppie, 1. disciplina sportiva siano invece presentati con nome e cognome. Taku Hiraoka (JPN), 26) SALTO CON GLI SCI - Gara individuale femminile dal trampolino piccolo, 1. Sochi 2014: le medaglie del 9 Febbraio 2014. Alexis Pinturault (FRA), 71) SCI DI FONDO - Staffetta sprint a coppie tecnica classica femminile, 1. Stati Uniti 1 (Steven Holcomb), 1. Il medagliere olimpico di Zoeggeler diventerebbe quindi di due ori (Salt Lake City 2002 e Torino 2006), due argenti (Nagano 1998 e Sochi 2014), e due bronzi (Lillehammer 1994 e Vancouver 2010). Matthew Antoine (USA), 51) SALTO CON GLI SCI - Gara individuale maschile dal trampolino grande, 1. Dominique Gisin (SUI) e Tina Maze (SLO) 3. Darya Domracheva (BLR) 2. Akito Watabe (JPN) 3. Bob de Jong (NED), 1. Carina Vogt (GER) 2. Sochi 2014 medagliere Olimpiadi Sochi 2014: il Medagliere finale . La Russia padrona di casa vince il medagliere, l'Italia chiude a due argenti e sei bronzi, il peggior bilancio dal 1980. Ilia Chernousov (RUS), 1. Coline Mattel (FRA), 1. Maddie Bowman (USA) 2. CIO Ondřej Moravec (CZE) 3. Ireen Wüst (NED) 3. Published: 16 Marzo 2014 17:41; Author Giulio Chinappi; Medagliere; Paralimpiadi + 1 more. Benjamin Karl (AUT), 92) PATTINAGGIO DI VELOCITA' - Inseguimento a squadre maschile, 93) PATTINAGGIO DI VELOCITA' - Inseguimento a squadre femminile, 94) BIATHLON - Staffetta 4x7,5 km maschile, 1. Magnus Moan (NOR) 3. (Comitato Olimpico Internazionale) e propone principalmente Arianna Fontana (ITA), 1. Kim Lamarre (CAN), 20) SCI DI FONDO - Sprint individuale tecnica libera femminile, 1. Jorrit Bergsma (NED), 1. Maria Riesch (GER) 2. Vic Wild (RUS) 2. Lettonia 1 (Oskars Melbārdis) 3. Meryl Davis / Charlie White (USA) 2. Prossimo aggiornamento completo al termine dei Giochi Estivi di Enni Rukajärvi (FIN) 3. Christof Innerhofer (ITA), 41) BIATHLON - 15 km individuale femminile, 1. doping di stato) Denny Morrison (CAN), 1. Comitato Olimpico Nazionale Italiano Piazza Lauro De Bosis, 15 00135 - Roma - Italia P.I. Ola Vigen Hattestad (NOR) 2. Tomoka Takeuchi (JPN) 3. Stati Uniti 2 (Jamie Greubel), 1. Eric Frenzel (GER) 2. Shim Suk-hee (KOR), 88) SHORT TRACK - Staffetta 5000 metri maschile, 89) SCI DI FONDO - 30 km tecnica libera mass start femminile, 1. Nevin Galmarini (SUI) 3. Il precedente record apparteneva agli austriaci, che nel 1984 a Innsbruck, quindi anche loro in patria, si aggiudicarono 70 medaglie di cui 34 d'oro. Olga Fatkulina (RUS) 3. Anke Karstens (GER) 3. Jan Hudec (CAN) e Bode Miller (USA), 53) SNOWBOARD - Snowboard cross femminile, 1. Paralimpiadi Sochi 2014: il medagliere finale premia la Russia, Italia a secco. Peter Prevc (SLO) 3. discipline sportive, atleti in gara, dati e statistiche dei giochi olimpici invernali. Wu Dajing (CHN) 3. Jorrit Bergsma (NED) 2. con il coinvolgimento soprattutto di atleti russi e le vicende legate al c.d. La Russia padrona di casa vince il medagliere, l'Italia chiude a due argenti e sei bronzi, il peggior bilancio dal 1980. Andreas Linger / Wolfgang Linger (AUT) 3. Nikolay Olyunin (RUS) 3. Erik Lesser (GER) 3. Jean-Frédéric Chapuis (FRA) 2. Chloé Dufour-Lapointe (CAN) 3. Mikaela Shiffrin (USA) 2. Matthias Mayer (AUT) 2. Michel Mulder (NED), 1. -- Arianna Fontana con 5 medaglie vinte alle Olimpiadi raggiunge Gabriella Paruzzi al terzo posto della classifica delle italiane più medagliate dopo Stefania Belmondo (10) e Manuela Di Centa (6) -- Il norvegese Ole Einar Bjorndalen con le due medaglie d'oro conquistate nel biathlon raggiunge quota 13 (8+4+1) e passa al primo posto nella classifica degli atleti più medagliati delle Olimpiadi Invernali superando di un bronzo il connazionale Bjorn Daehlie (sci di fondo) -- La slovena Tina Maze con la vittoria nella discesa libera di sci alpino conquista per il suo paese la prima medaglia d'oro nella storia delle Olimpiadi Invernali -- La svizzera Dominique Gisin ottiene per il suo paese la prima medaglia d'oro nella (super)combinata di sci alpino, non c'era riuscito neanche il grande Pirmin Zurbriggen -- Con il terzo posto ottenuto a sorpresa nella staffetta 4x10 maschile la Francia conquista la sua prima storica medaglia nello sci di fondo olimpico -- Potrebbe salire a 9 il totale delle medaglie italiane se il CIO assegnerà la medaglia di bronzo alla nostra Karin Oberhofer giunta quarta nella gara dei 7.5 Km di biathlon la squalifica per doping della russa Olga Vilukhina medaglia d'argento. Gabriela Soukalová (CZE) 3. Victor An (Ahn Hyun-soo) (RUS) 2. Julia Dujmovits (AUT) 2. Eventuali cifre e dati riguardanti eventi in corso e Olimpiadi non ancora disputate sono stimati. Kamil Stoch (POL) 2. Nel medagliere finale dei Giochi Invernali di Sochi 2014 l’Italia conta un totale di 8 medaglie; dei due argenti e dei 6 bronzi due portano la firma degli atleti del Centro Sportivo Carabinieri. NEVEITALIA è una testata giornalistica registrata Aut.Trib.di Milano n. 330/2017 Jonathan Midol (FRA), 77) COMBINATA NORDICA - Gundersen a squadre dal trampolino grande, 1. Nell'archivio i nominativi degli atleti sono generalmente elencati per cognome e nome ma è Steve Missillier (FRA) 3. Martina Sáblíková (CZE) 2. Oggi in Russia si assegneranno medaglie in cinque discipline: Sci Alpino (Supergigante – uomini), Snowboard (Cross – donne), Sci di Fondo (Staffetta 4×10km – uomini), Pattinaggio di Velocità (1500 metri – donne) e Biathlon (15 km Mass Start – uomini). Patrick Chan (CAN) 3. Di seguito tutti i podi e il medagliere totale. Ksenia Stolbova / Fedor Klimov (RUS) 3. Park Seung-hi (KOR) 2. Lara Gut (SUI), 28) COMBINATA NORDICA - Gundersen individuale dal trampolino piccolo, 1. Fabian Rießle (GER), 66) PATTINAGGIO DI VELOCITA' - 10000 metri maschili, 1. squalifiche di atleti per doping numerosissime soprattutto a partire da Pechino 2008 Ronald Mulder (NED), 1. Eva Samková (CZE) 2. Di seguito tutti i podi e il medagliere totale. Contributor. Canada 1 (Kaillie Humphries) 2. Nessuno mai come lui! Per ulteriori informazioni leggere le FAQ (domande ricorrenti). Jean-Guillaume Béatrix (FRA), 17) PATTINAGGIO DI VELOCITA' - 500 metri maschili, 1. il medagliere dei giochi paralimpici invernali di sochi 2014 Siamo giunti fino al termine delle Paralimpiadi di Sochi 2014 col fiato sospeso per l’Italia, che nella speranza, ultima a morire, ma ormai trapassata, di portare a casa una medaglia, ci ha lasciati a bocca asciutta. Si prega pertanto di visitare i siti ufficiali per le informazioni e le ultime notizie Vic Wild (RUS) 2. Mark McMorris (CAN), 02) SCI DI FONDO - 7,5 km tecnica classica + 7,5 km tecnica libera femminile, 1. Therese Johaug (NOR) 3. Michel Mulder (NED) 2. Scritto da Carlo Antonioli il 12 febbraio 2014. Joss Christensen (USA) 2. Jia Zongyang (CHN), 60) SALTO CON GLI SCI - Gara a squadre maschile dal trampolino grande, 1. CONI i lettori ad indicare l'eventuale correzione da apportare. Mario Matt (AUT) 2. Russia 1 (Alexander Zubkov) 2. Torah Bright (AUS) 3. Xu Mengtao (CHN) 3. Tutti le medaglie di Pyeongchang 2018. Marielle Thompson (CAN) 2. Il sito NEVEITALIA affiliato al network RCS è gestito da IceMedia Srls. Official website for the latest Paralympic news, videos, events and results. bandiera nazionale oppure che quest'ultima non sia corretta invitando nel caso su eventi in corso o di prossima programmazione. The host city Sochi has a population of 400,000 people and is situated in Krasnodar, which is the third largest region in Russia. Kelsey Serwa (CAN) 3. Marit Bjørgen (NOR) 2. Stefan Groothuis (NED) 2. Evgeniy Garanichev (RUS), 37) PATTINAGGIO DI VELOCITA' - 1000 metri femminili, 1. Ida Ingemarsdotter / Stina Nilsson (SWE), 72) SCI DI FONDO - Staffetta sprint a coppie tecnica classica maschile, 1. Martin Fourcade (FRA) 2. Daniela Iraschko-Stolz (AUT) 3. Ireen Wüst (NED) 3. Il sito ufficiale di Sochi 2014 - XXII Olimpiadi Invernali. Sochi 2014, medagliere e vincitori delle gare di martedì 11. Tatjana Hüfner (GER) 3. Martins Dukurs (LAT) 3. Johan Olsson (SWE) 3. Heidi Weng (NOR), 03) PATTINAGGIO DI VELOCITA' - 5000 metri maschili, 1. Sven Kramer (NED) 2. Park Seung-hi (KOR), 36) BIATHLON - 20 km individuale maschile, 1. Elizabeth Yarnold (GBR) 2. Iivo Niskanen / Sami Jauhojärvi (FIN) 2. Margot Boer (NED), 39) SCI DI FONDO - 15 km tecnica classica maschile, 1. Questo sito non è collegato in alcun modo al Pierre Vaultier (FRA) 2. Questo sito contribuisce alla audience de, Sochi 2014 - Il medagliere finale e tutti i podi nel dettaglio. Euro 242.518.100,00 interamente versato Jaroslav Soukup (CZE), 1. Zbigniew Bródka (POL) 2. Emil Jönsson / Teodor Peterson (SWE), 73) PATTINAGGIO DI VELOCITA' - 5000 metri femminili, 1. Elena Nikitina (RUS), 43) FREESTYLE - Aerials (salti) femminili, 1. Charlotte Kalla (SWE) 3. SOCHI 2014; Calendario giornaliero; Orario degli eventi; Sito ufficiale Sochi 2014; Paesi partecipanti; Discipline olimpiche; Risultati olimpici; Medaglie olimpiche; Medagliere estivo; Medagliere invernale; Atleti più medagliati; Portabandiera italiani medaglieri complessivi, nazionali e per specialità) Vladimir Grigorev (RUS) 3. Teodor Peterson (SWE) 3. Follow the Paralympic Games and competitions for all Paralympic and IPC sports Siamo arrivati al penultimo giorno di Giochi Invernali in Russia: oggi si assegna il titolo dello slalom speciale maschile, favorito Hirscher Jan Smeekens (NED) 3. Aliona Savchenko / Robin Szolkowy (GER), 1. Albert Demchenko (RUS) 3. Natalie Geisenberger (GER) 2. Sandro Viletta (SUI) 2. Ingvild Flugstad Østberg (NOR) 3. Jamie Anderson (USA) 2. 08383290965 - Copyright 2008 - 2020 © Tutti i diritti riservati. possibile che per qualche edizione dei giochi olimpici e/o per qualche specialità o Maxim Vylegzhanin / Nikita Kriukov (RUS) 3. Ciascuna di queste due medaglie si porta dietro un significato e un valore aggiuntivo importante. Norvegia, Canada e Germania in testa, l’Italia al momento diciassettesima. Peter Prevc (SLO), 1. Noelle Pikus-Pace (USA) 3. Soc. Stati Uniti 1 (Elana Meyers) 3. Il palmarès del nostro grande portabandiera comprende quindi le tre medaglie di bronzo di Sochi 2014, Vancouver 2010 e Lillehammer 1994, la medaglia d'argento di Nagano 1998 e le due medaglie d'oro di Salt Lake City 2002 e Torino 2006. 1. Koen Verweij (NED) 3. Aino-Kaisa Saarinen / Kerttu Niskanen (FIN) 3. Medagliere Sochi 2014, quindicesima giornata. Sochi 2014, Un totale di circa 2 500 atleti, provenienti da 88 nazioni, ha partecipato a 98 diversi eventi sportivi, relativi a quindici discipline. Victor An (Ahn Hyun-soo) (RUS), 16) BIATHLON - 12,5 km inseguimento maschile, 1. Lydia Lassila (AUS), 44) PATTINAGGIO DI FIGURA - Artistico maschile, 1. Alexander Tretiakov (RUS) 2. Julia Mancuso (USA), 1. Jorien ter Mors (NED) 2. Anna Fenninger (AUT) 2. Christof Innerhofer (ITA) 3. Ondřej Moravec (CZE), 65) COMBINATA NORDICA - Gundersen individuale dal trampolino grande, 1. 9 Febbraio 2014 – Al via la seconda giornata dei giochi olimpici di Sochi 2014. Felix Loch (GER) 2. Direttore Responsabile: Dario Puppo, Da Soelden a Cortina 2021 segui la coppa del mondo di sci Alpino e vinci i nostri premi. Russia 1 (Alexander Zubkov) 2. Žan Košir (SLO), 1. Justine Dufour-Lapointe (CAN) 2. Alena Zavarzina (RUS), 69) SNOWBOARD - Gigante parallelo maschile, 1. 00993181007 Per contattare direttamente il Cybernauta: Jenny Jones (GBR), 08) SCI DI FONDO - 15 km tecnica classica + 15 km tecnica libera maschile, 1. Kristin Størmer Steira (NOR), 90) SNOWBOARD - Slalom parallelo femminile, 1. Lo Sci Alpino alle Olimpiadi di Pyeongchang 2018, Lo Sci Alpino alle Olimpiadi di Sochi 2014, Campionati mondiali di Sci Alpino di St. Moritz 2017, Campionati mondiali di Sci Alpino di Vail 2015, Lo Sci Alpino in Cifre - Tutti i Numeri dello Sci, La Coppa del Mondo di Sci Alpino in Cifre, I Campionati del Mondo di Sci Alpino in Cifre, Christof Innerhofer (sci alpino) -- Arianna Fontana (short track), Armin Zoeggeler (slittino) -- Christof Innerhofer (sci alpino) -- Arianna Fontana (short track) -- Arianna Fontana, Lucia Peretti, Martina Valcepina, Elena Viviani (short track) -- Dorothea Wierer, Karin Oberhofer, Dominik Windisch, Lukas Hofer (biathlon) -- Carolina Kostner (pattinaggio artistico). Ai Giochi di Sochi gli atleti russi hanno stabilito il record per numero di medaglie vinte alle Paralimpiadi Invernali. Yuzuru Hanyu (JPN) 2. Hannah Kearney (USA), 1. Zhang Hong (CHN) 2. "Rossignol Gioco dei Podi 2020/2021", indovini il podio delle gare di CdM e vinci. in programma dal 23 Luglio all'8 Agosto 2021. Tessa Virtue / Scott Moir (CAN) 3. Stati Uniti 1 (Steven Holcomb), Repubblica Ceca: 2 ori 4 argenti 2 bronzi, Corso per imparare a sciare, i nostri consigli, Hotel sulla neve, offerte vacanze sulla neve, Meteo Neve, previsioni regione per regione. Nicole Hosp (AUT) 3. Notizie, foto, video, calendario, risultati, delle olimpiadi invernali di Sochi 2014 Home Attualità Sochi 2014 . Fan Kexin (CHN) 3. Andris Šics / Juris Šics (LAT), 1. Adelina Sotnikova (RUS) 2. Charles Hamelin (CAN) 2. Marcus Hellner (SWE) 3. Arianna Fontana (ITA) 3. Daniel Richardsson (SWE), 1. Amelie Kober (GER), 91) SNOWBOARD - Slalom parallelo maschile, 1. Elena Ilinykh / Nikita Katsalapov (RUS), 1. Ireen Wüst (NED) 3. Medagliere italiano: per l'Italia 2 medaglie d'oro, sei d'argento e due di bronzo. Ireen Wüst (NED) 2. Alla Tsuper (BLR) 2. Maiken Caspersen Falla (NOR) 2. Jan Blokhuijsen (NED) 3.