Some features of this site may not work without it. Comito Viola, Alessandro (A.A. 2015/2016) Brexit e made in Italy: quale futuro per l'agroalimentare italiano? L’elenco delle sagre premiate. Caffè Schettino, a Roma, ottiene il riconoscimento “Italia del Merito” per qualità dei prodotti e l’ottimo servizio. 26.10.2014.BresciOggi.agricoltura_traina_1414404159.pdf - 107.67 Kb Panzone” Bisenti (TE). Stefano Marini è entrato nel Gruppo Sanpellegrino nel 1999 come product Manager e brand Manager, occupandosi, tra gli altri, di Levissima e delle Bibite Sanpellegrino. “L’agroalimentare è una nostra eccellenza, fiore all’occhiello del nostro made in Italy. Questo difficile momento impone a noi Poi aggiunge per quanto concerne la PAC e i pagamenti diretti «Posticipare il termine della presentazione della domanda unica al 15 giugno deve necessariamente essere coordinato con il requisito oggettivo a fascicolo aziendale e con il rilascio della domanda di anticipo alla medesima data, sottolineando inoltre come sia necessaria «una successiva stringente lavorazione delle istruttorie in modo da far confluire agli agricoltori i pagamenti diretti, il cui anticipo è stato elevato al 70%, entro Settembre, altrimenti i buoni propositi del Decreto sul Education. Le telecamere di Rai News 24 alla conferenza stampa di presentazione dell'accordo tra Cia-Agricoltori Italiani e Alibaba.com. La normativa di riferimento. 16 febbraio 2016 MADE IN ITALY agroalimentare: la giusta informazione contro le frodi. Caffè Schettino, nel totale rispetto delle vigenti disposizioni, offre una pasticceria artigianale di qualità, dalle torte alle preparazioni per ogni ricorrenza. in collaborazione con Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Gorizia e Treviso. Infine, in accordo con Cosentino, Magliocchi afferma: «Occorre un piano straordinario di sgravi contributivi che copra un arco temporale almeno fino a settembre, affinché si possa scongiurare il collasso del comparto». “Festa Del Mandorlato”, Pro Loco Cologna Veneta (VR). Si tratta, quindi, di una trattativa fondamentale per tutte le 40 mila aziende nazionali che vendono Oltremanica. Di redazione. La differenziazione. singoli, attraverso la comunicazione, oggi più che mai le nostre aziende hanno bisogno di sentire il popolo italiano unito in questa emergenza, oggi più che mai, dunque, è necessario che tutti comprino prodotti italiani e mangino italiano» Il food&beverage made in Italy in Cina: l'offerta e gli orientamenti strategici delle imprese italiane. “Sagre di Vilegnove”, Pro Loco Vilegnove (UD); Nel 2020 l’export di made in Italy agroalimentare potrebbe perdere 4 miliardi di euro, un colpo pesantissimo. Friuli-Venezia Giulia Get Directions +39 051 004 0312. www.agroalimentarestense.it +39 379 197 9947. 320 81 63 324 . Bisogna creare un sistema di salvataggio perche’ per il mondo della moda che, lo scorso anno, ha esportato prodotti pari 10 miliardi, oggi, oltre agli acquirenti mancano anche i fornitori dalla Cina. Made In Italy. Anche nei nostri supermercati, un prodotto su quattro "sventola" il tricolore impropriamente Chiusure di bar, ristoranti e alberghi che si sommano ai ritardi e alle disdette di ordini oltre confine: sono settimane dure per il comparto vitivinicolo piemontese, che dall’ inizio dell’ emergenza Coronavirus ha visto bloccarsi il commercio di vino a causa delle limitazioni imposte per il contenimento del contagio, con il numero in continua crescita di bottiglie rimaste ferme in cantina. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, secondo cui nelle zone interessate ”si concentra il maggior valore della produzione nazionale alimentare di qualità (Dop/Igp)”. Watch TRIWU' - la WEBtv dell'innovazione's 8. 139. Disegno di Legge  Qui si svolgerà un momento di presentazione dei prodotti locali con la formula dello show cooking didattico per degustare i piatti della tradizione e conoscerne la loro storia. Toscana CORSI DI FORMAZIONE Attività formative per far conoscere le applicazioni delle tecnologie 4.0 e per approfondire i modelli organizzativi per favorire l’introduzione di processi digitali in azienda. Viene utilizzato il concetto di sophistication delle esportazioni con i relativi indicatori. In questa posizione, Stefano ha contribuito a definire le strategie della region composta da UK, Spagna, Germania, Svizzera, Polonia, Grecia e Ungheria, coordinando i team marketing e vendite di diversi Paesi europei e gestendo lo sviluppo di un portafoglio prodotti internazionale che comprendeva S.Pellegrino, Perrier, Vittel, Buxton, Henniez e Nestlè Pure Life. Siamo certi -aggiunge Scanavino- di fornire alle aziende l’aiuto necessario ad affrontare i risvolti economici comunque inevitabili”. Agosto 6, 2019 Agroalimentare / home Le esportazioni agroalimentari Made in Italy hanno perso oltre un miliardo di euro negli ultimi cinque anni a causa del blocco alle spedizioni in Russia di diversi prodotti come frutta e verdura, formaggi, carne e salumi, ma anche pesce, provenienti da Ue, Usa, Canada, Norvegia ed Australia. Tesi di Laurea in Diritto industriale, LUISS Guido Carli, relatore Gustavo Ghidini, pp. Locandina: https://www.gestiolex.it/fad-la-tutela-della-produzione-agroalimentare-made-in-italy/ Sardegna Abbiamo altresì chiesto all’esecutivo di inserire da  subito una misura straordinaria ed incentivante per le imprese, pensiamo a sgravi contributivi finalizzati all’assunzione di manodopera avventizia, vista le difficoltà per le aziende di trovare personale senza la cui manodopera verrebbe compromessa seriamente la produzione. agroalimentare e dell’ippica - Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Director-General of DG for Horseracing, Food and Agriculture promotion - Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policies) 1.6 - Il Ruolo dell’Agenzia delle Dogane nella difesa del Made in Italy nell’agroalimentare pag. [Single Cycle Master's Degree Thesis] Full text for this thesis not available from the repository. Marche Tesi di Laurea in Marketing, LUISS Guido Carli, relatore Matteo De … Il vino con oltre 830 milioni di euro, resta il prodotto più venduto, ma crescono anche il settore lattiero-caseario (+8%) e l’ortofrutta trasformata (+5%)”. Così il maggiore tempo a disposizione permette una lettura attenta delle etichette e una scelta consapevole dei prodotti di Qualità Made in Italy. L'Export del Made in Italy Agroalimentare in Cina: Trend e Strategie di Successo per il Mercato Asiatico Community See All. In quest’ottica è nata la collaborazione tra Cia e KPMG, leader globale dei servizi professionali alle imprese, con l’obiettivo di supportare le aziende nelle strategie di contenimento dei rischi da Brexit. Essi sono considerati la quintessenza dell’italianità e del Made in Italy. DSpace Home → Università Ca' Foscari Venezia → Archivio delle tesi → Tesi di laurea (dall'anno accademico 2011/2012) → View Item; JavaScript is disabled for your browser. L’Università della gastronomia  e del turismo, Principe di Napoli ha creato il Prest Master con lo Chef stellato Heinz  Beck. «Solo così – conclude Cafaro – sarà possibile offrire un supporto non solo economico, ma anche psicologico a quanti stanno provando in ogni modo, nonostante lo scoramento iniziale, a proseguire determinati e fiduciosi nelle proprie attività». Calabria ... Quando la formazione si trasforma in un posto di lavoro. La repubblica popolare cinese: le specificità del mercato. Chiaro che, – chiosa il Presidente Cosentino chiudendo il suo lungo intervento – Gli operai dovranno poter lavorare in assoluta sicurezza e per garantirla, data la tipicità del settore, è necessario predisporre un piano di sorveglianza specifico e condiviso. L’anno della pandemia in cui il comparto agricolo ha subito un andamento ondulatorio rispetto a vendite, consumi e prezzi, ma si è anche dimostrato resiliente”, ha dichiarato oggi attraverso una nota il presidente regionale dell’associazione degli imprenditori agricoli, Philip Thurn Valsassina. Classificazione Made in Italy Agroalimentare, Inea 2010 Il comparto agroalimentare è andato in controtendenza dal punto di vista di importazioni ed esportazioni, collocando il nostro Paese in una posizione di eccellenza negli scambi a livello mondiale, grazie alla particolare attenzione per la qualità del Made in Italy Agroalimentare. Tra i temi che verranno affrontati: il futuro dell’Italia tra lavoro, ambiente, salute e innovazione, la tutela delle professioni sia nuove che tradizionali, le opportunità per le imprese tra fondi e sviluppo, servizi e rapporti con la pubblica amministrazione, agroalimentare e molto altro. “Sa Fest’e Sa binnenna”, Pro Loco Monserrato (CA). “La riduzione riguardera’ inevitabilmente anche il settore agroalimentare, interrompendo cosi’ la fase di crescita registrata negli ultimi anni che ha compensato in maniera significativa la stagnazione della domanda interna”, ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, aggiungendo che il made in Italy agroalimentare potrebbe ridursi complessivamente di oltre quattro miliardi. Nel 2020 è stata registrata una riduzione delle vendite di vino stimabile al -30%, anche se la qualità della vendemmia è stata elevata, specie per i vini bianchi, fermi e frizzanti. La teoria di George A. Akerlof applicata al settore agroalimentare del “made in Italy”: risultati e prospettive. Emilia-Romagna Anche se l’obiettivo finale rimane un’intesa senza tariffe e quote” (9colonne) Novità al vertice di Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche: Stefano Marini, milanese, 47 anni, è stato nominato amministratore delegato. Lo  scopo è altresì quello di spronare il Governo a rivedere il decreto ‘Cura Italia’ al fine di renderlo maggiormente calzante alle richieste di un settore, quello agroalimentare, che nonostante tutto cerca di non soccombere. Nonostante le difficoltà oggettive, gli agricoltori con il loro lavoro arrivano alle nostre tavole e la filiera agroalimentare italiana ci fa sentire la Sua vicinanza. 111 people like this. Un tributo che premia trazione ed innovazione. Ormai ogni azienda agricola è dotata di computer e con lo smart working qualsiasi ostacolo può essere superato, anche ‘da casa’, ma ci vuole la volontà di superarlo». Per l’occasione sarà aperto il primo salone su ‘L’Italia delle mille campagne’ con il nuovo censimento 2020 del patrimonio enogastronomico nazionale sui prodotti tipici salvati dagli agricoltori che, afferma la Coldiretti, ”sono il simbolo della grande creatività, tradizione, qualità e sicurezza alla base successo del Made in Italy nel mondo e che rappresentano un’opportunità unica per la ripresa dell’economia nazionale”. La filiera agroalimentare in Italia e il settore del food made in Italy sono come sempre settori all’avanguardia. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione … Il patrimonio del “made in Italy alimentare” nei mercati internazionali Il patrimonio agroalimentare italiano presenta un portafoglio prodotti altamente differenziato, a forte contenuto di tipicità 1 . CASO AZIENDALE: EATALY E' una catena alimentare che ha l'obiettivo di distribuire il meglio dell'enogastronomia italiana ad un pubblico ampio. Stillitani, Goffredo (A.A. 2009/2010) La tutela del marchio made in Italy per i prodotti agroalimentare. Ci auguriamo perciò, come SIAMO  IMPRESA AGRICOLTURA, che questo settore continui ad essere tutelato, ora più che mai, non solo nell’ambito dei trasporti e delle coltivazioni, ma auspichiamo un aiuto nel complesso percorso burocratico, così da rendere domande ed eventuali contributi accessibili a tutti gli agricoltori in tempi ridotti. Sono attualmente attivi i bandi a valere su fondi FEARS, destinati agli operatori che diversificano le attività in ambito agricolo, e sul FEAMP, per gli operatori ittici anch’essi invitati ad innovare e diversificare nel rispetto delle norme per la tutela della risorsa mare – continua Durante. Il post-covid e l’agroalimentare, una filiera che vale 538 miliardi di … “Festa del mare”, Pro Loco Furci Siculo (ME). Ma è chiaro che, per rilanciare il Made in Italy alimentare sui mercati esteri, dopo il freno imposto dall’emergenza, c’è bisogno di fare di più. Forgot account? L'internazionalizzazione e le strategie di marketing. Provincia: Teramo. Di Redazione. Agroalimentare, settore forte del made in Italy 29 Aprile 2019 L’economia italiana va male e su questo non ci sono dubbi ma non mancano i settori che continuano a far bene. «Ci siamo fatti portavoce dei lavoratori e delle imprese, a partire dalle varie istanze che in questo periodo d’emergenza ci sono state presentate, ed abbiamo sottoposto all’attenzione del governo una serie di misure ad hoc che auspichiamo divengano integrazioni al decreto ‘Cura Italia’. “32° Sagra Del Carciofo”, Pro Loco Samassi (SU); “Sagra della Porchetta Italica di Campli”, Pro Loco “Città di Campli” (TE); “Revival Uva E Vino Montonico”, Pro Loco “L. “Parlare di pesca e agricoltura in questo contesto ci è apparsa la scelta più giusta per portare all’attenzione di importanti esponenti del governo e delle associazioni di categoria i bisogni concreti del territorio – sottolinea Cosimo Durante, Presidente del FLAG/GAL Terra d’Arneo. Tre giorni intensi di dibattiti e confronti con rappresentanti di governo, istituzioni, parlamentari di maggioranza e opposizione, vertici nazionali di associazioni di categoria, organizzazioni sindacali e numerosi enti pubblici. Nel decreto ‘Cura Italia’ poi è stato previsto un ‘Fondo straordinario per la promozione integrata’ di 150 milioni di euro nello stato di previsione per il ministero, suddivisi tra un piano straordinario di comunicazione a sostegno delle esportazioni, con particolare riferimento ai settori più colpiti dall’emergenza COVID ed iniziative di promozione del sistema paese Particolare enfasi sarà data alla transizione verso il digitale, come anche ricordato dal presidente dell’ICE, Carlo Ferro, quanto mai necessaria nel mondo post-pandemia. Nonostante gli effetti della crisi globale da Covid-19, reggono le esportazioni del made in Italy agroalimentare. Val D’Aosta Aiming to raise awareness of the Canadian professionals towards the European agri-food certification framework and the Italian PDO and PGI labels. Made in Italy agroalimentare: dal 21 al 25 settembre la mostra in sala Murat In occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, il CNR e l'Associazione Festival della Scienza, hanno ideato e promosso un grande progetto dal titolo "150 anni di scienza". Il  DDL intende raggiungere i seguenti obiettivi: Il country of origin effect: il made in Italy e il settore agroalimentare. Il futuro delle relazioni bilaterali tra le due sponde della Manica -spiega Cia- ci richiede, già nel medio termine, la massima attenzione a sostegno delle imprese agroalimentari italiane che esportano in UK fatturando 3,4 miliardi sui 24 totali (il 14% dell’export complessivo dall’Italia verso Londra). L’Italia riparte dai campi e dagli agricoltori ‘eroi dei cibo’ al lavoro in prima linea per rispondere ai bisogni delle famiglie e dei nuovi poveri rimasti indietro per colpa della pandemia. Ha preso il via alla Farnesina con l’agroalimentare e l’innovazione la serie dei 12 tavoli settoriali virtuali per la promozione del ‘Made in Italy’. Sono quindi allo studio un portale di e-commerce che consenta alle nostre PMI di competere sui mercati internazionali in modo equo e al riparo da monopoli e concorrenza sleale. “Siamo onorati – ha dichiarato Schettino– di essere stati scelti in un contesto di così alto valore istituzionale. Numerosi studi: Unioncamere, Ismea, Qualivita, Google… brand identity brand awareness immagine di marca . Nelle nostre richieste condivise ed unitarie esposte in data 19 marzo al Governo – sottolinea Cosentino – abbiamo, ad esempio fatto notare la necessità di posticipare il pagamento dei contributi previdenziali al 30 settembre giacché, è evidente, che l’emergenza ha ridotto drasticamente l’attività e i conseguenti guadagni, ed il rinvio delle scadenze delle domande PAC ha posto le aziende in una seria difficoltà economica. Aspetti teorici introduttivi. Le esportazioni agroalimentari Made in Italy: posizionamento e competitivita Il lavoro esamina andamento e competitivita delle esportazioni del Made in Italy agroalimentare. A chiederlo al Governo e’ il senatore UDC Antonio De Poli che, accogliendo l’SOS lanciato ieri dal presidente di Confartigianato Veneto Agostino Bonomo, interviene sull’impatto economico del coronavirus. Interamente dedicata alla gastronomia e al turismo, è l’unico Campus di eccellenza del suo settore a livello nazionale. (Askanews)... BREXIT: TUTELARE EXPORT DI 40 MILA AZIENDE MADE IN ITALY. Emirates serve oltre 110 milioni di pasti all’anno con la stessa attenzione ai dettagli in tutte le classi. Ospita oltre 55 milioni di passeggeri che viaggiano da e verso le oltre 155 città del suo network. Eleven exhibitions abroad and six in Italy to promote the agri-food made in Trapani. Tel. Agroalimentare Estense Food & Beverages Funo d' Argelato , Bologna 133 followers Export Food Made in Italy, we offers and export a wide selection of high quality food products Di redazione. Il bar pasticceria fondato nel 1966, oggi è diretto dall’ Amministratore Unico Massimo Schettino è stato inserito all’interno del circuito delle eccellenze italiane. E conclude lanciando un messaggio di fiducia e ripresa: «Nonostante il diffondersi del virus SARS-CoV-2, le stagioni cambiano, i frutti maturano, le piante devono essere concimate, gli animali devono essere accuditi; perciò, nell’ambito della massima sicurezza e secondo le norme vigenti di igiene, chiediamo di poter continuare il nostro lavoro da casa e sul campo, per assicurare un futuro all’Italia almeno a tavola! “Vogliamo lavorare di anticipo, cercando di essere anti-ciclici”. La pretesa di chiamare con lo stesso nome prodotti profondamente diversi è – conclude la Coldiretti – inaccettabile e rappresenta un inganno per i consumatori e una concorrenza sleale nei confronti degli imprenditori.... L’ITALIA RIPARTE CON GLI EROI DEL CIBO, APRE SALONE TESORI DA SALVARE, Agroalimentare / Cultura e Turismo / home. “Per prevenire il collasso del settore, oltre al piano salva vigneti, sono necessarie specifiche agevolazioni fiscali e previdenziali da applicare a tutte le imprese agricole operanti nel settore vitivinicolo, senza le limitazioni previste dal decreto ‘Cura Italia’ – spiegano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa delegato confederale – una necessità che va sostenuta anche garantendo liquidità alle imprese, con interventi emergenziali a livello nazionale e comunitario, senza appesantimenti burocratici” “Oltre a queste manovre per spingere il vino piemontese di qualità è fondamentale ricostruire un clima di fiducia nei confronti del marchio Made in Italy nel mondo, che rappresenta un’eccellenza riconosciuta sul piano qualitativo a livello comunitario ed internazionale”, concludono. Il ddl contiene disposizioni inerenti le manifestazioni a carattere temporaneo e le attività organizzate dagli enti aderenti alla rete UNPLI (Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia), una realtà che il nostro Paese ha il dovere di riconoscere a livello normativo. Denominazione: Istituto Tecnico Superiore Nuove tecnologie per il made in Italy, Sistema Agroalimentare . Italia leader in … “Sagra del Panigaccio di Podenzana”, Pro Loco Podenzana (MS). Per tenere il passo con le tendenze alimentari regionali e stagionali, Emirates cambia ogni mese i suoi menu di bordo, portando a bordo i migliori prodotti attraverso partnership di lunga data in tutto il mondo e il supporto di fornitori e artigiani locali. Undici fiere all'estero e sei in Italia per promuovere l'agroalimentare made in Trapani. L'agroalimentare traina il made in Italy vincente. Alcuni casi italiani. 2018 – SALVAGUARDARE L’AGROALIMENTARE MADE IN ITALY DALLE FRODI E DALLE FAKE NEWS. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Agraria Day. 3) tutelare il mondo dei volontari  References. Made in Italy Agroalimentare. Oggi in  Senato, (Sala Koch, palazzo Madama), su iniziativa del Senatore Questore Antonio De Poli,  in collaborazione con l’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli) guidata dal presidente Antonino La Spina, si è svolta la cerimonia di consegna del marchio ‘Sagra di qualità’, nel corso della quale sono state premiate 28 manifestazioni in tutta Italia. Dobbiamo difendere il made in Italy e tutta la filiera produttiva, a partire dal turismo (in Veneto e Lombardia si concentrano il 40% delle esportazioni straniere) ma anche con una particolare attenzione al mondo delle imprese e dell’artigianato. Motivo per cui chiediamo che le risorse previste per la promozione del made in Italy tengano conto del tessuto delle aziende dei nostri territori: promuovere il prodotto non può prescindere dalla necessità di creare soluzioni che incentivino produttori e aziende olivicole ad aggregarsi e realizzare massa critica. Il Principe di Napoli è la prima Università Gastronomica e Centro di Alta formazione e specializzazione universitaria. “Zenzigusto”, Sagra dello Zenzifero di Quaglietta, Pro Loco Aquae Electae di Quaglietta (AV). Un questo settore si concentra molto del nostro essere italiani - ha detto Conte - e dobbiamo valorizzarlo, e valorizzare la cultura dell’alimentazione, puntando su qualità e tipicità, che sono valori che ci rendono competitivi a livello mondiale. Il ruolo del made in Italy nelle esportazioni del settore primario europeo emerge dal recente rapporto sulla “Competitività dell’agroalimentare italiano” di Ismea, che evidenzia come l’Italia rappresenti circa il 35% dell’export europeo di mele e di uva, il 47% di quello di kiwi, il 61% di quello di nocciole sgusciate. Made in Italy Agroalimentare: quale valore in termini di marketing Prof. Andrea Marchini Presidente del Corso di Laurea in Economia e Cultura dell’Alimentazione . Aiming to educate the Canadian consumers about the characteristics of authentic Italian agri-food products. Undici fiere all'estero e sei in Italia per promuovere l'agroalimentare made in Trapani. Undici fiere all'estero e sei in Italia per promuovere l' agroalimentare made in Trapani. Made in Italy Agroalimentare Perugia, San Pietro, 22 ottobre 2016 . Regione: Lombardia. In un momento in cui questo fenomeno è in costante crescita e nel quale non mancano le speculazioni, il marchio “Sagra di qualità” punta a identificare e certificare quegli eventi che hanno uno stretto legame con i territori e le produzioni locali”. Adnkronos... CAFFE’ SCHETTINO OTTIENE IL RICONOSCIMENTO DI ITALIA DEL MERITO. Tesi di Laurea in Marketing, LUISS Guido Carli, relatore Matteo De … Di redazione. Nel 2020 l’export di made in Italy agroalimentare potrebbe perdere 4 miliardi di euro, un colpo pesantissimo. Il locale, infatti si è adeguato alle indicazioni emanate dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dall’Inail, per il settore della ristorazione. Innovazioni organizzative nel settore agroalimentare, eccellenza del made in Italy on Livestream.com. Istituto Tecnico Superiore Nuove tecnologie per il made in Italy, Sistema Agroalimentare . Ripercorrendo il nostro lavoro sul livello nazionale e sui tavoli europei, ieri ho voluto lanciare l’idea di un nuovo “Piano di sviluppo” dell’intera filiera vitivinicola italiana, in grado di parlare al futuro e presidiare quello che succederà nei prossimi anni”. “Festa dell’uva”, Pro Loco Chambave (AO). Log In. Allargare il mercato del Made in Italy nel settore agroalimentare: una nuova opportunità per il retail By Silvia Bellini, Maria Grazia Cardinali, Marco Ieva, Gianpiero Lugli and Cristina Ziliani Publisher: Il Mulino Agricoltura sostenibile socialmente, economicamente e, naturalmente, per l’ambiente. Agroalimentare, settore forte del made in Italy 29 Aprile 2019 L’economia italiana va male e su questo non ci sono dubbi ma non mancano i settori che continuano a far bene. La filiera del prosciutto di San Daniele Dop ha subito una leggera flessione (-1,2% ), ma Confagricoltura Fvg confida “nell’entrata in vigore il 1° febbraio della nuova etichettatura d’origine per la carne, che potrà portare il consumatore a premiare il Made in Friuli e il Made in Italy”.... AGRICOLTURA, BELLANOVA:APPORTO ENOLOGI DETERMINANTE PER FILIERA VINO. Si è chiuso oggi a Salerno l'Italy Food World, una due giorni di studi suol futuro del made in Italy agroalimentare. Per quanto concerne il posticipo a giugno delle scadenze fiscali e contributive – continua Magliocchi – servirebbe un rinvio almeno fino a settembre». Negli ultimi cinque anni il turismo enogastronomico ha registrato un incremento del 18,4%. Agroalimentare Estense Food & Beverages Funo d' Argelato , Bologna 133 followers Export Food Made in Italy, we offers and export a wide selection of high quality food products   Stimolare l’aggregazione deve necessariamente tradursi, per il comparto olivicolo nella previsione di sistemi che facilitino la liquidità e le garanzie nelle operazioni di conferimento, stoccaggio  e monitoraggio dei prezzi, attraverso un potenziamento in tal senso delle O.P.