E’ personale e incedibile. La sua attrazione più famosa è l’Orrido di Bellano, una cascata situata in una gola di 15 milioni di anni, formata dall’erosione. Non è specificato da che età. Ciò che un tempo ci se, Estate romana. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Il Presidente; Il Consiglio Direttivo ; Rappresentanze nei giovani ANCE. Conoscere il Lago di Como è molto importante per organizzare e pianificare al meglio il viaggio o la vacanza. Camera grande e vista lago. Una posizione favolosa. Sono presenti due ville splendide, in posizione contrapposta. Viaggiare con Laura cookie funzionali e di terze parti per il suo funzionamento. Ospita la famosa Villa d’Este, uno dei più grandi hotel sul lago, ma anche di tutta Italia. 10 cose da fare e vedere su Lago di Como. Per raggiungerla, prendi la linea di autobus … Dall’altra Villa Serbelloni, ora Grand Hotel, di cui si possono ammirare i giardini, che si affacciano sui due rami del lago. Ciò significa che non ci era permesso di utilizzare battelli su tutto il lago ma solo quelli che navigavano tra i paesini scritti sui biglietti d’imbarco. Le tratte che consento il trasporto anche dell’auto sono quelle tra Varenna, Bellagio, Cadenabbia e Menaggio. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Il suo lungolago è perfetto per una tranquilla passeggiata o per una pausa rilassante in uno dei ristoranti o bar con i tavolini affacciati sul lago. Qui di seguito vi daremo un semplice schema per aiutarvi nella scelta di cosa vedere sul Lago di Como in base ai giorni a disposizione. La villa è ora un museo e si può visitare solo con una visita guidata. Molti di questi luoghi sono raggiungibili in traghetto. Il lago naturale prealpino di Como, detto anche Lario, si trova in Lombardia ed è il più profondo d'Italia. La durata è di circa 1,30 h, la prima alle 11, l’ultima alle 15.30. Cosa vedere vicino a Como: i borghi più belli sul Lago di Como Un giorno solo non basta, purtroppo, per visitare , oltre a Como, altri borghi e località turistiche sul Lago di Como . Visualizza il profilo di viaggiareconlaura su Facebook, Visualizza il profilo di viaggiare_con_laura su Instagram, Visualizza il profilo di Viaggiare con Laura su Pinterest, Ricordi...sempre ricordi. lago di como lake como information about the lake of como. HRS IT E’ valido sulle corse del servizio rapido previo pagamento del previsto supplemento”. Alle estremità dei tre rami si trovano alcune delle mete turistiche più importanti sul lago. Per gli appassionati di trekking, la città si trova vicino all’inizio del sentiero dei Monti Lariani, che si estende per 125 km fino al punto più settentrionale del lago. Per i più pigri (come la sottoscritta) è possibile raggiungere la villa in barca da Lenno, al costo di € 7,00 a persona a/r. La fermata Tremezzo non l’abbiamo fatta, mentre merita Villa Carlotta, (o si scende a Tremezzo, oppure proprio di fronte all’ingresso della villa) i cui giardini sono strepitosi! Escursioni semplici per chi non scia, Pale di San Martino: escursioni per principianti, clicca qui per sapere quali cookie usiamo. Le isole Borromee sono un piccolo arcipelago di isole all’interno del lago Maggiore, le più belle sono l’isola Madre, l’isola Bella e l’isola dei Pescatori. Azalee, rododendri, camelie, e poi le terrazze panoramiche, la fontana centrale, il giardino roccioso, il giardino dei bambù, insomma c’è da perdersi nell’armoniosa bellezza della natura! Da non perdere anche Villa La Quiete, situata a Bolivedro e costruita nel XVIII, Villa La Carlia, notevole edificio della metà del 1700, Parco Meier e la chiesa di Santa Maria, popolarmente conosciuta per la bella statua della Madonna Nera. Lenno sorge sulla sponda occidentale del lago di Como, in un bellissimo golfo chiamato Golfo di Venere. Il Ponte Visconteo, risalente al XIV secolo, è uno dei monumenti più antichi di Lecco. Splendidi i giardini da cui si gode una meravigliosa vista sul lago. Cosa vedere sul Lago di Como in quattro giorni: Lecco. Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post. Ecco un itinerario per vivere al meglio i vostri 3 giorni di vacanza al lago. Seguite i sentieri serpeggianti attorno al lago verso il suggestivo villaggio di Bellagio. Si può anche scegliere di visitare la mattina Lecco o Como, e il pomeriggio invertire la scelta, oppure il pomeriggio visitare uno tra le località di Bellagio, Menaggio e Varenna, in modo da aver visto sia una delle grandi città sul lago, sia uno dei borghi più belli e caratteristici. Uno dei motivi principali, che attrae milioni di turisti ogni anno, sono le sue bellezze, fatte di bellissimi borghi, una natura florida e paesaggi unici. Non a caso è stato scelta più volte come set cinematografico di pellicole italiane ed estere (vedi il II episodio di Star Wars e  Casinò Royale (con Daniel Craig). I monumenti più famosi della città sono: la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Basilica di San Fedele, la Basilica di San Abbondino, la Villa Olmo, la Casa del Fascio, il Tempio di Volta e il Castello Baradello. Ma ci sono qui altri luoghi che valgono un viaggio: luoghi della seta o dell’architettura, ville e fortezze abbandonate, e perfino motociclette. Ecco come si potrebbero dividere i quattro giorni: Il Lago di Como ha qualcosa che lo rende riconoscibile ad occhio nudo su qualsiasi mappa: la sua forma a Y rovesciata, composta dal braccio di Lecco, dal braccio di Como e dal braccio di Colico. Non ho mai amato la foll, Modena è splendente questo Natale Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. All’estremità settentrionale del Lago di Como si trova Gravedona, che conserva la sua originale pianta medievale e non assomiglia a nessun altro luogo da visitare sul lago. Il grande campanile adiacente alla Basilica di San Nicola, alto 96 metri, è il simbolo della città. Salendo sul Monte Bisbino è possibile vedere la città e il lago, per uno scenario da cartolina. Il Lago di Garda è una meraviglia. Tradizionalmente un villaggio di pescatori, Varenna ha un bel centro storico composto da strette viuzze e case colorate, situate una accanto all’altra, e delle suggestive scalinate che conducono all’incantevole lungolago. E’ un paesino grazioso, con una bella piazza centrale e qualche vicolo con negozi di gusto. Il terzo e ultimo giorno concludere con la città che non si è visitata il primo giorno, tra Como e Lecco. Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere sul Lago di Como in 1, 2 o 3 giorni. È una piccola città di 7 mila abitanti, sulle rive occidentali del Lago di Como e ai piedi del Monte Bisbino. Ecco il video che tu farà venire voglia di visitare la zona. La zona più antica di Bellagio, conosciuta come “il Borgo”, occupa la zona alla fine del promontorio. Per una visita accurata mettete in conto almeno 3 ore. Oltre alla passeggiata sul lago e gli splendidi glicini ancora in parte fioriti, non c’è molto da vedere, ma è importante sapere che da qui parte il sentiero pedonale per raggiungere la meravigliosa Villa del Balbianello, ora proprietà del FAI. E’ il secondo centro per importanza di questa parte di lago. Che cosa si più vedere in pochi giorni sul lago? Il paese è una piccola chicca, con un elegante lungo lago e le piccole viuzze strette del centro storico da raggiungere tramite diverse scalinate romantiche, curatissime, dove non di rado è possibile scorgere qualche negozio raffinato che espone la merce sulle terrazze affacciate sulle scale stesse. Sulle rive di questo grande lago sono adagiate 36 città e villaggi. Siamo in Normandia, più precis, Anche dalla città si possono ammirare splendidi, Val di Funes, qualche anno fa. Riprova. Anche qui, strette scalinate vi condurranno nella parte alta del paese, dove sarà piacevole perdervi tra uno scorcio sul lago ed un angolo nascosto. La località è famosa anche i luoghi che hanno ispirato il Manzoni nel celebre romanzo “I Promessi Sposi”. Costruito più di 100 anni fa, in stile Art Nouveau, ha conservato un fascino d’altri tempi. La visita è su prenotazione per gruppi di minimo 6 persone. Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra). Più piccola e pittoresca, presenta una camminata quasi a pelo d’acqua estremamente romantica. La città di Lecco si trova in una posizione incantevole, sulla punta meridionale del Lago di Como. In 4 giorni si possono visitare molti dei luoghi e posti più belli sul lago. Ecco i vari tratti intorno al lago, sia quelli più interessanti, sia quelli meno interessanti: Sul lago ci si può spostare anche in traghetto. La sua collocazione, i suoi giardini, ma anche la stessa villa, sono per me la parte più scenografica e romantica del nostro soggiorno. Costruita all’inizio del 1700 è una delle proprietà più famose (e più visitate) del lago, grazie al suo bellissimo paesaggio e alla sua collezione d’arte che espone opere di straordinaria bellezza. È uno dei pochi villaggi accessibili in treno da Milano. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. Facebook; Twitter; Youtube; Link Utili; Regolamento; ISCRIVITI; Contatti; Menu; Blog. Goditi tutte le località del Lago di Como: organizza la tua vacanza per visitare le maggiori città, le montagne, le colline e i piccoli e pittoreschi paesi. 18/05/2016. w.id = wid; se_l.parentNode.insertBefore(w, se_l); tt.type = 'text/javascript', tt.async = true, tt.src = 'https://ti.tradetracker.net/?c=31839&m=1697005&a=310606&r=&t=js&wid=' + wid; se_f.parentNode.insertBefore(tt, se_f); L’ingresso alla villa è gratuito per tutti gli iscritti al FAI. Quali sono le mete più interessanti da visitare? Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Godetevi le strade ben pavimentate e … Oggi dopo 2 mesi, h, Anche qui su IG chiudo il periodo natalizio con la, Cascate Nardis in Val di Genova, Trentino. Da non perdere il giardino di Villa Melzi e il parco di Villa Serbelloni. Cosa potete chiedere di più? Cernobbio si trova a 1,5 km a nord-ovest di Como. Il centro più importante è Como, la città che dà il nome al lago, con i suoi pregevoli monumenti, il grazioso centro storico e gli scorci suggestivi. La cittadina e le sue piazze sono eleganti e pittoresche, ma sono le grandi ville che circondano le rive del lago, su uno sfondo montuoso, che sono davvero magnifiche.