Gabriele Gravina (Castellaneta, 5 ottobre 1953) è un dirigente sportivo italiano, dal 2018 presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio. [7] Dimessosi dalla carica il 16 ottobre 2018[8], viene eletto presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio il 22 ottobre successivo con il 97,2% dei voti[9]. Battezzato con il nome di Berengario,[1] entrò giovanissimo nell'abbazia benedettina di Monreale dove prese i voti nel 1769 per l'Ordine di San Benedetto cambiando il suo nome in Giovanni Maria. ... Gabriele Gravina alla guida della Lega Pro. Viene confermato nell'incarico il 15 novembre 2016, con 55 preferenze, mentre l'avversario Alessandro Barilli ne riceve soltanto 3. Il 26 settembre 1791 papa Pio VI lo nominò vescovo titolare di Flaviade. Dal 2008 è inoltre docente, presso l'Università degli Studi di Teramo, dei corsi di Management Sportivo e di Organizzazione e gestione degli eventi sportivi[1][2]. Genealogia episcopale e successione apostolica, Il restauro del monumento Gravina Bonanno di Montevago nel Camposanto di S. Orsola a Palermo, Johann Friedrich Adolf von Hörde zu Schönholthausen, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gabriele_Maria_Gravina&oldid=115648584, Vescovi cattolici italiani del XVIII secolo, Vescovi cattolici italiani del XIX secolo, Voci con template Bio e nazionalità assente su Wikidata, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Dopo la separazione dell'arcidiocesi di Monreale da quella di Palermo la resse come vicario fino alla nomina del nuovo arcivescovo. Gravina inoltre indicherà anche Evelina Christillin: torinese, sempre vicina alla Famiglia Agnelli, è stata la Signora dei Giochi Olimpici invernali di Torino 2006. Gabriele Gravina, presidente della FIGC, parla della Nazionale del ct Roberto Mancini. Trasferitosi a Palermo fu nominato ciantro della Cattedrale e poi resse l'arcidiocesi come vicario capitolare durante la sede vacante (1813-1816) seguita alla morte dell'arcivescovo Mormile. Nel suo discorso programmatico, Gravina ha spiegato qual è il calcio che vorrebbe: "E' quello dei giovani, ma anche quello femminile. Getty Images. Gabriele Gravina eletto al vertice della terra lega calcistica italiana L.. ... ha aggiunto Gravina. È laureato in Giurisprudenza[2]. «Questa Nazionale è una bellissima famiglia. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 22 set 2020 alle 16:05. Arbitri con il lutto al braccio Arbitri con il lutto al braccio Febbraio 15, 2020 Sport Dal 1997 al 1999 è membro del consiglio di amministrazione della Cassa di Risparmio della provincia dell'Aquila[1][2]. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, e la federcalcio si uniscono al dolore della famiglia di Gianfranco de Laurentiis (ANSA) – ROMA, 14 OTT – “Salutiamo un amico del calcio che ha raccontato le gesta di tanti campioni con garbo e professionalità. Originario di Castellaneta , risiede a Sulmona , in Abruzzo. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, sul contratto di Roberto Mancini. Dopo essere stato, per un biennio, membro della Commissione della UEFA per l'Assistenza Tecnica ed Amministrativa, negli anni duemila ricopre in diversi periodi la carica di capo delegazione della Nazionale Under-21, guidando gli azzurrini ai campionati europei del 2004, 2007 e 2009 oltre che ai giochi olimpici di Atene 2004 e Pechino 2008[1]. Gabriele Maria Gravina, all'anagrafe Berengario (Montevago, 30 giugno 1753 – 18 aprile 1840), è stato un vescovo cattolico italiano. L’avversario sarà Cosimo Sibilia, suo […] Il fratello maggiore Pietro fu cardinale e arcivescovo di Palermo mentre il fratello minore Federico Carlo fu il comandante della flotta spagnola durante la battaglia di Trafalgar.[1]. Vorrei anche un calcio sostenibile, delle famiglie, capace di fare impresa e un calcio con impia… Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha parlato ai microfoni di Rai Sport al termine del match di Nations League contro la Bosnia.. ITALIA – «La nazionale è un grandissimo collante per la grande capacità di aggregazione, dà grande speranza. Gabriele Gravina (Castellaneta, 5 ottobre 1953) è un dirigente sportivo italiano, dal 2018 presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio. L'11 aprile 2019 riceve al Parlamento europeo di Bruxelles il Premio La Moda Veste la Pace per le attività di contrasto al razzismo nel calcio svolte durante il suo mandato di Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Nello stesso periodo è dapprima consigliere della Lega Professionisti Serie C quindi consigliere federale della FIGC[1]. famiglia . "Oggi la Federazione mette a disposizione il proprio gioiello di famiglia, ... Gabriele Gravina, parlando del momento che si sta vivendo con l'emergenza legata al coronavirus. Ecco le sue parole dal palco del Mapei Football Center: "Oggi bisogna lasciar spazio più alle emozioni che alle parole. Ho già idee in testa", Figc, Gravina nuovo presidente: eletto con il 97,20% dei voti, Assegnato a Gabriele Gravina il Premio “la Moda veste la Pace”, La Lega A spinge Gravina: la riconferma è più vicina, Elezioni Figc, anche i calciatori votano Gravina, Cassa di Risparmio della provincia dell'Aquila, Presidente della Lega Italiana Calcio Professionistico, Alfonso Ferrero de Gubernatis Ventimiglia, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gabriele_Gravina&oldid=117942824, Presidenti dell'A.C.D. Biografia. Gabriele Gravina, presidente della Figc, ricorda Gianfranco De Laurentiis, giornalista Rai morto nella notte all’età di 81 anni: “Salutiamo un amico del calcio che ha raccontato le gesta Sappiamo che grazie a lui lo sport sarà sempre tutelato e il calcio potrà avere un interlocutore di primissimo piano in un momento difficile”, conclude l’assessore regionale allo Sport. This entry was posted on 18:13 , 9 maggio 2017. Il 22 dicembre 2015 diventa presidente della Lega Italiana Calcio Professionistico con 31 voti contro i 13 e i 7 riferiti rispettivamente agli sfidanti Raffaele Pagnozzi e Paolo Marcheschi[5], succedendo così nella carica a Mario Macalli[6][2]. Scopri le migliori foto stock e immagini editoriali di attualità di Gabriele Gravina su Getty Images. [10], In vista delle elezioni del 22 febbraio 2021 si ricandida alla presidenza della FIGC contro il suo vice Cosimo Sibilia, presidente della Lega Nazionale Dilettanti che lo sostiene, con l'appoggio della maggior parte dei club professionistici, dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio e dell’Associazione Italiana Calciatori. Ecco le parole al miele sul gruppo azzurro. «Aspetto una decisione da parte di Roberto. Abbiamo ancora due anni che ci legano. Il 16 marzo 1818 lo stesso Papa lo elevò arcivescovo titolare di Melitene. Il presidente della Figc Gabriele Gravina ha rilasciato il suo personale pensiero all’ANSA riguardo il gruppo squadra formato dal ct Roberto Mancini. Il 23 settembre 1816 papa Pio VII lo nominò vescovo di Catania, incarico da cui si dimise il 24 novembre 1817 per poi essere nominato da re Ferdinando I cappellano maggiore del Regno delle Due Sicilie il 26 dicembre successivo,[2] incarico che mantenne fino alla morte, avvenuta il 18 aprile 1840. Dopo il numero uno del Coni Giovanni Malagò, Dan e Ryan Friedkin - i nuovi proprietari della Roma - hanno incontrato in giornata anche il presidente della Figc Gabriele Gravina. Gravina rappresenta un orgoglio per l’intero Abruzzo oltre che un riferimento indispensabile anche per il nostro territorio. Il 2021 è un anno importante per tutto lo sport italiano: tra febbraio e maggio si rieleggono i vertici di Coni e Figc. Le parole del presidente della Figc, anche sulla società rossoblù, in vista delle elezioni che lo vedono candidato contro il suo vice Sibilia Il 22 febbraio ci saranno le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo della Figc, e Gabriele Gravina proverà a ottenere il secondo mandato per la presidenza. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, e la federcalcio si uniscono al dolore della famiglia di Gianfranco de Laurentiis (ANSA) – ROMA, 14 OTT – “Sal Home Sport Gravina: Il calcio italiano si stringe alla famiglia di Loris Azzaro. Lightbox Next Image. Gabriele Gravina, presidente della Figc. Ricevette l'ordinazione episcopale a Palermo il successivo 13 novembre da Alfonso Airoldi, arcivescovo titolare di Eraclea di Europa, co-consacranti Severino Maria Castelli e Benoit Judica, vescovi titolari rispettivamente di Numida e di Telepte. (ANSA) - ROMA, 15 FEB - Il Presidente della FIGC Gabriele Gravina esprime tutto il cordoglio del calcio italiano per la scomparsa di Loris Azzaro, arbitro. Figlio di Giovanni Gravina Moncada e di Eleonora di Napoli Montaperto,[1] nacque a Montevago, nell'allora diocesi di Girgenti, il 30 giugno 1753. L'Aquila. Dal 2006 è membro del consiglio di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Roma e dal 2007 è socio della Fondazione della Cassa di Risparmio della provincia dell'Aquila. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 13 gen 2021 alle 00:39. Poi ha preso la parola il presidente Figc Gabriele Gravina: “Abbiamo bisogno di testimonianze di gente come lui. Le lettere che mandava alla moglie le farei leggere in tutte le scuole. Lo stesso anno fu, da gennaio a settembre, prelato di Santa Lucia del Mela. Dal 1984 al 2000 è, insieme all'imprenditore Pietro Rezza, proprietario del Castel di Sangro, ricoprendone la carica di presidente dal 1992 al 1996 e dal 1998 al 2000. Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha parlato ai microfoni di Rai Sport al termine del match di Nations League contro la Bosnia. Trasferitosi a Roma, studiò teologia e diritto canonico e lì fu ordinato presbitero il 6 aprile 1776. Gabriele Gravina, presidente della FIGC, nel corso della sua intervista a Il Sole 24 Ore ha parlato anche della riforma del format dei tre campionati professio [...] Leggi l'articolo completo: Gravina e la riforma dei campionati: "Vo...→ #Gabriele Gravina Incognite su Antonella Bellutti. Originario di Castellaneta (TA), risiede a Sulmona (AQ), in Abruzzo[1]. Gabriele Gravina, presidente della FIGC, parla della Nazionale forgiata da Roberto Mancini. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. Alla morte di monsignor Cavaleri (1792), rientrò a Monreale. "L’attuale presidente della Federazione italiana gioco calcio, Gabriele Gravina, merita assolutamente la riconferma per il prossimo quadriennio". [11][12], Calcio, un abruzzese alla guida della Lega pro, Commosso per la Cittadinanza Onoraria, Gravina a Castel Di Sangro, GABRIELE GRAVINA ELETTO PRESIDENTE DELLA LEGA PRO, La Lega Pro volta pagina: Gravina è il nuovo presidente, LEGA PRO – GRAVINA CONFERMATO PRESIDENTE CON 55 VOTI SU 59, Lega Pro, Gravina lascia: "Figc? Rientrato a Monreale, il 21 gennaio 1789 fu nominato vicario generale della diocesi di Girgenti dal vescovo Antonio Cavaleri. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, omaggia così la maglia azzurra che compie oggi 110 anni. Dal 14 dicembre 2018 è cittadino onorario di Castel di Sangro.[3]. Scegli tra immagini premium su Gabriele Gravina della migliore qualità. Gabriele Gravina ha preso la parola durante la cerimonia di intitolazione di via Giorgio Squinzi e del campo Adriana Spazzoli. Castel di Sangro Cep 1953, Voci con modulo citazione e parametro pagina, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Biografia. Calcio: tutte ... Questa Nazionale è una bellissima famiglia. Gabriele Maria Gravina, all'anagrafe Berengario (Montevago, 30 giugno 1753 – 18 aprile 1840), è stato un vescovo cattolico italiano. Il Gruppo Gravina fonda le sue radici nella terra d’Abruzzo operando da decenni in diversi settori imprenditoriali: edilizia civile ed industriale, restauro e ristrutturazioni, demolizioni, impianti, opere infrastrutturali, energia e ambiente. Nasce come imprenditore ma sin dagli anni ottanta si interessa al mondo dello sport, dapprima come accademico quindi ricoprendo cariche nel settore[2]. Gravina ha ottenuto, tra gli altri, l'appoggio della Lega dilettanti di Cosimo Sibilia, dell'Associazione arbitri italiani di Marcello Nicchi e dell'associazione italiana calciatori presieduta da Damiano Tommasi. In quel periodo, il sodalizio sportivo dell'omonima cittadina di circa 6 000 abitanti balza agli onori della cronaca conquistando 5 promozioni nell'arco di un decennio e arrivando a disputare la Serie B, sotto la presidenza di Luciano Russi, realizzando così un vero e proprio «miracolo sportivo»[4].