8) Montare le pastiglie con l’apposita molletta in modo che i buchi delle pastiglie corrispondano al buco della molletta, ricordarsi che la parte con il beccuccio va nella parte frontale e la parte con il foro posteriormente dove naturalmente c’è la sede della vite di aggancio, riavvitare e reinserire la coppiglia. Infine, per giustificare il rumore alcuni assegnano la responsabilità al liquido surriscaldato dell’impianto, che tende a dilatarsi e va di conseguenza a spingere sui pistoni: niente di più errato, il surriscaldamento dei componenti di un impianto frenate a disco idraulico (olio, pinze, rotori) come risultato non produce rumori, ma solo il pericoloso effetto di fading, ovvero una inibizione parziale (o peggio totale) delle capacitò di frenata, ma non certo provoca il rumore. Freni a disco I freni a disco con funzionamento a cavo o idraulici offrono le migliori prestazioni frenanti. © Copyright 2012-2020, Bikemtb.net - All Rights Reserved. Tutta diversa è invece la casistica dei rumori innescati nel momento in cui i freni sono in funzione: nella maggior parte dei casi rumori di questo genere sono assimilabili a fischi: perlopiù sono originati dalla cattiva manutenzione delle parti di cui abbiamo parlato. I freni idraulici sono un componente che richiede cura e manutenzione. Sono proprio i freni il motivo per cui ho fatto il primo corso di meccanica: volevo imparare a metterci mano da sola. Hai pulito la catena della bici e malauguratamente hai sporcato di olio i freni a disco? Materiali, tipologia, funzionamento, manutenzione, spurgo e altre operazioni tecniche. 7) Procedere poi alla pulizia dei residui di olio con uno straccio e con aria compressa, perchè l’olio lubrifica sì, ma comunque attacca anche lo sporco. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020. Se la bici è stata rovesciata o adagiata sul fianco, prima di utilizzare la bici azionare la leva freno alcune volte, per verificare Specialized prevede anche di fare del tutto a meno dei freni a pattini sulle bici da corsa. Il futuro delle bici da corsa con freni a disco. Durante la marcia i residui possono finire sulle superfici frenanti e sui pistoncini interni, penalizzando di conseguenza la frenata e, ancora una volta, velocizzando l’usura delle parti. Vediamo come sostituire le pastiglie dei freni e lubrificare i pistoncini: 1) Svitare la vite delle pastiglie togliendo prima la coppiglia dove previsto (quel perno che impedisce alla vite di svitarsi). • Le biciclette possono avere comportamenti diversi a seconda dei modelli. Ancora peggio può accadere se la posizione reclinata della bici fa entrare bolle d’aria dal circuito, situazione che obbligherà a effettuare lo spurgo dell’impianto. {var h="\<\iframe title=\"Allineamento Pinza - Mtb\" width=\"708\" height=\"531\" src=\"https:\/\/www.youtube.com\/embed\/JqsEPKbZ-T4?feature=oembed\" frameborder=\"0\" allow=\"accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture\" allowfullscreen><\/iframe>";var useDocWrite=(document.readyState=='loading');upds_log('=> Activating code block _cookie_block_2, Type=autoblock, Mode: '+(useDocWrite? Sentite Shimano, L’UCI sospende l’uso dei freni a disco? Più raro – ma comunque possibile – è che a non essere rettificato sia il rotore rispetto alla ruota sulla quale è montato, sempre con il risultato che si sentirà “zing zing” quando i freni sono rilasciati: nella fattispecie problemi maggiori problemi li danno i rotori con fissaggio a sei viti sulla ruota, non quelli con l’interfaccia Centerlock di Shimano. Trasportare all’interno di un’autovettura una bici “disc” è molto più delicato che farlo con una bici rim brake, in particolare quando si tolgono entrambi le ruote e si alloggia il telaio, reclinato, nel portabagagli. 'DW':'JQR'));if(useDocWrite)document.write(h);else window.jQuery('#_cookie_block_3').replaceWith(h);}} Tutta l’attrezzatura da officina per la corretta manutenzione della bici. function _cookie_block_f_1() Controlli ed interventi periodici Corsi di specializzazione professionale Corso di base in meccanica, tecnica e manutenzione della bici Stesso discorso dei freni: per la manutenzione della forcella della tua MTB, i lavori sono tanti, ma per ora guardiamo quelli più semplici da fare. Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 3) Pulire i pistoncini con uno straccio e magari anche con aria compressa. Se, infine, anche questo intervento non dovesse essere risolutivo, allora significa che il problema è a monte, è nella non perfetta complanarità dei fori del telaio su cui sono destinate ad inserirsi le pinze. function _cookie_block_f_3() upds_log('Wrapped code block _cookie_block_2, Type=autoblock','"\<\iframe title=\"Allineamento Pinza - Mtb\" width=\"708\" height=\"531\" src=\"https:\/\/www.youtube.com\/embed\/JqsEPKbZ-T4?feature=oembed\" frameborder=\"0\" allow=\"accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture\" allowfullscreen><\/iframe>"');if(upds_getCookie('cookie_notice_accepted')!='')_cookie_block_f_2(); Può succedere che le pastiglie striscino sul disco, soprattutto quando si smontano e rimontano le ruote, senza smontare tutto si può controllare in modo veloce la regolazione del gioco delle pastiglie, controllare da che parte striscia e con due mani premere il disco dalla parte della pastiglia che tocca, poi frenare un paio di volte magari con l’aiuto di qualcuno tenendo sempre premuto il disco in modo che la pastiglia si allontani, controllare poi girando la ruota se scorre bene. La nuova mobilità sarà alla base della riapertura. In ogni caso la presenza sul mercato di diverse tipologie di freni permette anche la realizzazione di differenti fasce di prezzo che vedo come un vantaggio per fare avvicinare le persone alla bici: io ne sono l’esempio vivente. 3) Infine stringere le viti e poi controllare l’allineamento della pinza, provare i diversi spessori fino a quando non si ha un giusto allineamento. Find the best information and most relevant links on all topics related to Bentornata bicicletta (non ce la facevamo più)! Laureato in scienze motorie presso l’Università San Raffaele. Non ne potevo più ogni dopo Granfondo dover perdere 1 ora a raddrizzare disco e pastiglie. Tubo Freni Idraulici (11) Strumenti Freno (14) Cavi del freno (39) Detergente per freni (6) Kits Spurgo & Fluidi Freni a Disco (21) In evidenza. 19 feb 2020 – Parlando di freni a disco e di manutenzione probabilmente penserete subito e solo allo spurgo dell’impianto, ovvero a un’operazione che solitamente non si effettua con frequenza sul mezzo e che peraltro molti demandano al meccanico di fiducia o all’officina specializzata. {var h="\<\iframe title=\"Lubrificazione Pistoncini - Mtb\" width=\"708\" height=\"531\" src=\"https:\/\/www.youtube.com\/embed\/fZ6cyDdvcqo?feature=oembed\" frameborder=\"0\" allow=\"accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture\" allowfullscreen><\/iframe>";var useDocWrite=(document.readyState=='loading');upds_log('=> Activating code block _cookie_block_1, Type=autoblock, Mode: '+(useDocWrite? Ancora meglio sarà tenere le leve frenate, aiutandosi con un elastico, in modo da scongiurare qualsiasi possibilità di ingresso di aria nel circuito. 1 paio di pastiglie freno bici. {if(upds_getCookie('cookie_notice_accepted')!='') Freni tradizionali e devono rimanere tale,, dopo i freni a disco sono pericolosissimi, io. In realtà gli impianti frenanti idraulici delle biciclette richiedono anche altre attenzioni che ne garantiscano efficienza e durata, si tratta di operazioni molto semplici quanto importanti, che ciascuno può effettuare personalmente, senza rivolgersi al meccanico. Non avevo idea che esistessero due tipi di freni a disco, meccanici e idraulici, e quando ho comprato la bici ignoravo totalmente la differenza (oltre a tante altre cose). Si prega di consentire … Problematica assai frequente degli impianti a disco è il fastidioso rumore che talvolta si sente provenire dall’impianto. Lo spessore va misurato nella zona periferica del disco, dove agiscono le pastiglie. Passiamo ai rotori, o se preferite ai “dischi”: pur se in misura proporzionalmente minore alle pastiglie, anche questi si consumano eccome; in questo caso lo spessore limite al di sotto del quale il rotore va necessariamente sostituito è di 1,5 millimetri (in particolare i rotori Shimano, con struttura Ice tech). 5) Prendere dell’olio possibilmente al teflon poco viscoso o vasellina spray e spruzzarlo sul pistoncino uscito, con il cacciavite o se riuscite con le mani, rimandarlo all’interno in modo che l’olio lubrifichi il pistoncino, poi farlo riuscire ancora un poco come visto prima e ripetere l’operazione spruzzando ancora dell’olio e rimandarlo ancora dentro. Per informazioni generali o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la Cookie Policy. 'DW':'JQR'));if(useDocWrite)document.write(h);else window.jQuery('#_cookie_block_1').replaceWith(h);}} 2) Inserire dei rasamenti (spessori che si trovano di solito nei formati a forchetta, in versione fine e più spessa in base alle nostre esigenze), oppure posizionare delle normali rondelle tra il telaio e la pinza. upds_log('Wrapped code block _cookie_block_3, Type=autoblock','"\<\iframe title=\"Regolazione pastiglie freni a disco Foto e video di MTB\" width=\"708\" height=\"531\" src=\"https:\/\/www.youtube.com\/embed\/ijvQi3OntD4?feature=oembed\" frameborder=\"0\" allow=\"accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture\" allowfullscreen><\/iframe>"');if(upds_getCookie('cookie_notice_accepted')!='')_cookie_block_f_3(); Per quanto riguarda i dischi freno si possono pulire con semplice alcool e uno straccio pulito oppure con un pulitore tipo il WD-40 specifico per i freni, ma ce ne sono anche di altre marche. Altra attività di manutenzione sui freni a disco è la sostituzione delle pastiglie frenanti, per cui occorre prenderne della tipologia consigliata dal produttore (lo stesso vale per l’olio da mettere nel circuito, eventualmente). Ci sta, Freni a disco Campagnolo? Se avete un gruppo top di gamma ci vuole cura. {if(upds_getCookie('cookie_notice_accepted')!='') 1) Allentare le due viti di sostegno della pinza freni. Una raccomandazione importante ogni volta che si sostituisce il rotore è quella di sostituire anche le vecchie pastiglie, perché quelle vecchie potrebbero consumare oltremodo la superficie del nuovo disco. Ne so qualcosa, servono solo per mezzzi pesanti e veloci! 'DW':'JQR'));if(useDocWrite)document.write(h);else window.jQuery('#_cookie_block_2').replaceWith(h);}} Quando puliscono la bicicletta molti prestano particolare attenzione al telaio e alla trasmissione tralasciando invece componenti altrettanto importanti come i rotori e le pinze, reputando anzi che è meglio evitare di cospargere quelle parti con detergenti aggressivi che potrebbero danneggiarle. I freni a disco non sono progettati per funzionare con la bici rovesciata. I campi obbligatori sono contrassegnati *. 6) Ripetere i punti 4 e 5 anche per l’altro pistoncino. Il problema ancora non è stato risolto? I freni a disco meccanici vengono visti come perfetto mix del peggio dei freni a disco idraulici e dei freni a pattino. pastiglie e controllo dischi sui freni a disco ‣ comandi cambio e deragliatore ‣ guarnitura, movimento centrale e serie sterzo. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. 4. Pastiglie freni; Freni a Disco; Freni bici da Corsa; Freni MTB; Manutenzione freni; Parti del freno; Tutto per la categoria Componenti ... Manutenzione freni. • I rotori del freno a disco da 203 mm e 180 mm garantiscono una potenza di frenata superiore rispetto ai rotori da 160 mm.