Fu grazie al “Plaisentif”, distribuito, secondo le circostanze, in dono alle autorità civili e militari, ora delfinesi, ora piemontesi, che nella seconda metà del secolo XVI, sia durante le lotte di religione, sia durante le guerre per il Marchesato di Saluzzo, i nostri avi riuscirono spesso a risolvere intricate situazioni e a uscire meno malconci da delicati frangenti.”. Vendita online dei migliori formaggi italiani, scopri i prezzi dei formaggi selezionati per te direttamente dai migliori caseifici italiani. Formaggio misto bovino-ovino. I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche. Vendita di formaggi online: in pochi click il meglio dei formaggi pugliesi sulla tua tavola! Mangiare un formaggio d’alpeggio significa immergersi tra i luoghi più belli delle nostre montagne italiane più ancestrali e pastorali. Balboutet 10060 Usseaux. Il nome “Formaggio delle Viole” deriva dal fatto che il periodo di produzione, giugno e luglio, coincide con il momento di maggior fioritura delle viole sui pascoli alpini. Ogni anno, nel quadro della manifestazione “Poggio Oddone – Terra di Confine”, il paese di Perosa in Val Chisone (dal 1862 Perosa Argentina in ricordo delle miniere d’argento coltivate nel Medioevo) assiste al rinnovo d’un antico rituale, il “Dono del Formaggio”, che vede come protagonista il Plaisentif, la toma delle viole, gloria casearia di queste montagne. Gli aromi che si sprigionano sono di burro, castagne e noci. Ha visto la sua rinascita nel 2000 ma viene citato da Ettore Patria nei “Cenni sui rapporti commerciali tra il Delfinato ed il Piemonte” (secolo XIV – XVI). A seguito di controllo a fine stagionatura, il formaggio prodotto come Plaisentif, se ritenuto idoneo per la vendita viene marchiato a fuoco su una delle due facce. Il Plaisentif, che viene anche chiamato “formaggio delle viole”, è una toma particolarmente profumata proprio perché viene prodotta nel mese di giugno quando i pascoli sono ancora ricchi di bei fiori viola. Acquista i tuoi formaggi preferiti. Dispensa di Sapori: Shop online formaggi tipici, Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Asiago. o  Il tuo ordine verrà spedito con i corrieri espresso DHL e SDA. Il Plaisentif ha una produzione molto limitata, una decina di alpeggi che sono collocati in Val Chisone, lungo il "Sentiero Balcone degli Alpeggi", ora conosciuto come Sentiero del Plaisentif, una passeggiata consigliabile anche a chi non è abituato a camminare in montagna. GB005 Questo mini Shropshire è rivestito con ceralacca gialla a ricordare il colore della sua .. Il marchio Plaisentif è proprietà del Comune di Perosa Argentina e gestito dall'Associazione Produttori PLAISENTIF, Azienda Agricola Aglì Stefano - Alpe GRAN MIOUL - Sauze di Cesana (TO), Azienda Agricola Aglì Tiziano - Alpe PRADAMONT - Pragelato (TO), Azienda Agricola Agù Chiaffredo - Alpe SELLERIES - Roure (TO), Azienda Agricola Bermond Daniele - Alpe SAN SICARIO - Cesana Torinese (TO), Azienda Agricola Canton Ettore - Alpe PIAN DELL'ALPE - Usseaux (TO), Azienda Agricola Challier Ivano - Alpe PIAN DELL'ALPE - Usseaux (TO), Azienda Agricola Fratelli Perotti - Alpe GRAN PUY - Pragelato (TO), Azienda Agricola Fratelli Tribolo - Alpe CHEZAL - Pragelato (TO), Azienda Agricola Giletta Mario - Alpe TRONCEA - Pragelato (TO), Azienda Agricola Lisa Ettore - Alpe MONTE ROTTA - Sestriere (TO), Azienda Agricola Perotti Franco - Alpe LAVAL - Pragelato (TO), Azienda Agricola Prin Abeil Mario - Alpe PLANE - Sauze di Cesana (TO). I produttori del Plaisentif si sono costituiti in Associazione nel 2007 con sede presso il Comune di Perosa Argentina, in Piazza Europa, 3 – (TO). Spese di spedizione. COME RICONOSCERLO Durante la produzione viene apposta sullo scalzo la data di produzione. Il Plaisentif, conosciuto anche come “formaggio delle viole”, viene prodotto tra giugno e luglio con latte vaccino intero e crudo. Per questo motivo è anche conosciuto come Formaggio … La Fiera Regionale può essere punto di partenza per escursioni in loco. La struttura appare compatta, deformabile, in bocca plasmabile, diventa grumosa e diluibile, facilmente ingeribile. Deliziati il palato con un delizioso formaggio stagionato! Il PLAISENTIF è un formaggio unicamente prodotto in Alpeggio. La Fiera Regionale può essere punto di partenza per escursioni in loco. Il Plaisentif è vendibile solo a partire dalla terza domenica di settembre di ogni anno (come indicato sul disciplinare di produzione) a Perosa Argentina in occasione della Fiera del Plaisentif e della Rievocazione Storica "Poggio Oddone - Terra di Confine. formaggio prodotto come “Plaisentif” e ritenuto idoneo per la vendita, viene marchiato a fuoco sopra una delle due facce, apponendo una lettera P (di Plaisentif) ed un logo riportante una violetta stilizzata. PRODUZIONE PLAISENTIF: in media 200 forme per stagione VENDITA DIRETTA IN ALPEGGIO. La leggendaria storia del Plaisentif Il “Plaisentif” viene citato da Ettore Patria nei “Cenni sui rapporti commerciali tra il Delfinato […] Il Dono del Formaggio". 333.3937624 Sede Azienda: Via Parco Orsiera, 2 - Fraz. …. Visita eBay per trovare una vasta selezione di formaggi.   Il Plaisentif è l’antico formaggio delle viole, prodotto dalla fine del ‘500 con il latte crudo delle mucche alimentate sui pascoli dell’Alta Val Chisone e alta Val Susa … Il logo del Plaisentif è inserito sulle bacheche che segnalano “Il sentiero del Plasentif” agli escursionisti, sentiero che nasce nel 2005 e viene così descritto da Stefano Cassetta – dottore in scienze naturali del gruppo Arnica che ha redatto il progetto di valorizzazione del “Sentiero Balcone degli Alpeggi” oggi conosciuto come Sentiero del Plaisentif: “Proposta forte e originale del percorso è raccontare e di valorizzare l’economia pastorale che da sempre caratterizza l’alta valle, e in particolare un formaggio, il Plaisentif, recentemente riscoperto a opera del Comune di Perosa Argentina. Il formaggio dell’Alto Adige nasce dalla passione. Imballo refrigerato, Il Plaisentif è l’antico “formaggio delle viole”, prodotto dalla fine del ‘500 con il latte crudo delle mucche alimentate sui pascoli dell’Alta Val Chisone e Alta Val Susa nel periodo di fioritura delle viole (giugno-luglio). Prodotti per Formaggi e Caseifici di FratelliFabbri.it | Vendita online: Vagli in Legno, Forme e Stampi per Ricotta e Formaggio, Imbuti per Formaggi, Termometri per Formaggi, Prodotti Caseari Il Plaisentif è un formaggio d'alpeggio la cui produzione è rinata grazie al ritrovamento di un documento del 500 che descrive il formaggio "più prezioso del capretto e del montone". A seguito di controllo a fine stagionatura, il formaggio prodotto come Plaisentif, se ritenuto idoneo per la vendita viene marchiato a … Ha la particolarità di essere prodotto solo per un periodo di 40 giorni circa tra il mese di giugno e luglio, solamente in alpeggio, con erba ricca della fioritura delle violette. Viene chiamato anche “Formaggio delle Viole” perchè il periodo di produzione, giugno e luglio, coincide con il momento di maggior fioritura delle viole sui pascoli alpini. Attenzione: Ultimi articoli in magazzino! Cod.GB004 Il suo colore arancione intenso, è dovuto all’aggiunta nella cagliata del colorante v.. Shropshire in ceralacca gialla. Vendita formaggi online: una vasta selezione di formaggi Francesi, inglesi, italiani ed europei, trova il tuo formaggio preferito al miglior prezzo! La tariffa unica per tutta Italia, isole comprese, è di € 7,90. La denominazione ufficiale è: “PLAISENTIF – Formaggio delle viole di Perosa Argentina”. Il Plaisentif è l’antico “formaggio delle viole”, prodotto dalla fine del ‘500 con il latte crudo delle mucche alimentate sui pascoli dell’Alta Val Chisone e Alta Val Susa nel periodo di fioritura delle viole (giugno-luglio). Google+ Domenica 15 settembre è il momento (sempre molto atteso dal pubblico) della Fiera del Plaisentif - il formaggio delle viole - in programma dalle 9 alle 18 per le vie del paese con artigianato tipico, prodotti locali, mostre aperte e vendita del vino ramìe. Il finale rilascia una sensazione pastosa di mandorla di media intensità e persistenza, con leggero sapore amarognolo tipico delle viole. GB001 Il Sage Derby è un formaggio inglese di latte vaccino a pasta dura prodotto nel Derbyshi.. Shropshire Bleu. Il Plaisentif è un formaggio prodotto con latte vaccino intero e crudo. Formaggio stagionato 4-6 mesi di latte di pecora con latte crudo e caglio di agnello. Un’esperienza unica, emozionale, imprevedibile. La storia del formaggio ha origini antichissime nel bacino del Mediterraneo, in nord Africa e in Asia minore.La leggenda narra che un pastore avesse messo del latte in uno stomaco di pecora in cui era rimasto del caglio, dove si trasformò in formaggio; probabilmente fu invece determinante l'osservazione delle viscere di animali macellati ancora in fase di allattamento. A norma... © Casarecasari.it 2017 | C.F. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza. Gli alpeggi che producono questo antico formaggio sono tutti collocati in alta Val Chisone, con pochi sconfinamenti nella vicina Valle di Susa e il sentiero, non a caso, ne tocca ben sette. Twitta Oggi vai su wikipedia, digiti Plaisentif e ti si apre un mondo”. Viene chiamato anche “Formaggio delle Viole” perchè il periodo di produzione, giugno e luglio, coincide con il momento di maggior fioritura delle viole sui pascoli alpini. Peso medio porzione 500-600gr Al chilo € 19,20 *Il prezzo mostrato è indicativo* Leggi le Condizioni di Vendita di Prodotti a Peso Variabile In particolare, verso la fine del 1500, i rapporti istituzionali tra le autorità piemontesi e il Delfinato si fecero difficili a causa della guerra in corso. formaggio Plaisentif. Sul nostro shop potrai trovare in vendita online i migliori formaggi stagionati italiani, prodotti rigorosamente genuini e artigianali.Tutti i nostri prodotti sono stati selezionati da esperti per portare sulle vostre tavole solo il meglio della cucina tipica italiana.. Come spediamo i Formaggi Stagionati la vendita presso la Gastronomia La Vacca d’Oro a Robecchetto con Induno MI. Per chi ama il formaggio: il "non plus ultra" della passione per il cacio! Il formaggio Plaisentif è prodotto con il latte del primo alpeggio, quello della fioritura delle viole, a … Cod. lll Formaggi dell’Alto Adige vendita online da Pur Südtirol Latte crudo Qualità Alto Adige direttamente dal produttore Spedizione gratis da 75€ Spedizione a emissioni zero. Condizione Ha un aroma di burro, castagne e noci. Nasce nel 2010 l’Associazione Produttori PLAISENTIF. c) Commercializzazione Il Plaisentif non può essere commercializzato prima della terza domenica di settembre, in occasione della Le migliori botteghe del formaggio a Firenze, 7 indirizzi per fare acquisti gastronomici in città: dai pecorini alle specialità estere. La terza domenica di Settembre, a Perosa Argentina, tra canti, balli e rievocazioni storiche, inizia la vendita del formaggio Plaisentif, prodotto caseario dall’inconfondibile aroma alle Viole. I profumi sono quelli del burro, delle foglie di castagno bagnate, di sottobosco, stalla pulita. Formaggio Pecorino. La zona di produzione è concentrata nella Val Chisone e si hanno notizie … Per aperitivi e fine pasto. Si trattava certamente del “plaisentif”, “ottenuto da latte non scremato, al quale veniva aggiunto una certa quantità di panna e munto quando le mucche erano appena giunte sui pascoli ancora smaltati di viole; questo prodotto che veniva sottoposto ad un particolare processo di stagionatura era una specialità della Valle della Ripa ed era molto apprezzato e ricercato. Dopo il controllo a fine stagionatura, il formaggio prodotto come Plaisentif, se ritenuto idoneo per la vendita, viene marchiato a … UN FUORICLASSE NEL PRODURRE FORMAGGIO PRAGELATO – Il prestigioso formaggio plaisentif, detto anche ‘formaggio delle viole’, sarà il vero protagonista sabato 26 settembre a Pragelato, presso la piazza Pragelatesi nel mondo. In val Chisone e in alta val Susa, con il latte munto da fine giugno a fine luglio si produce, secondo una ricetta che risale al 1500 e riscoperta dopo secoli, nel 2000, da Ivano Challier, il Plaisentif, il «Formaggio delle viole». Il Plaisentif, è una toma prodotta in alpeggio quando i pascoli sono in piena fioritura (metà giugno – metà luglio) ed è per questo motivo che gli viene anche dato l’appellativo di “Formaggio delle viole”. ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2020 Condividi A seguito di controllo a fine stagionatura, il formaggio prodotto come Plaisentif, se ritenuto idoneo per la vendita viene marchiato a fuoco su una delle due facce. Vendita online di formaggi tipici freschi e stagionati. E' così che affiorano le radici del Plaisentif, anche se bisogna fare un viaggio nel tempo di alcune centinaia di anni per risentire parlare di questo formaggio. Il territorio di produzione è in provincia di Torino tra la Alta Val Chisone e la Alta Val Susa. Pinterest, Invia La terza domenica di Settembre, a Perosa Argentina, tra canti, balli e rievocazioni storiche, inizia la vendita del formaggio Plaisentif, prodotto caseario dall’inconfondibile aroma alle Viole. Annulla, The minimum purchase order quantity for the product is 1. Dai un'occhiata alle nostre specialità d'alta quota in vendita online! Solo prodotti di qualità superiore, selezionati e garantiti. La stagionatura del Plaisentif dura 80 giorni e può essere commercializzato solo alla terza domenica di settembre, in occasione della festa di “Poggio Oddone” a Perosa Argentina. Formaggio di capra ubriacato nel Traminer; ... Con NaturaSì hai la possibilità di ritirare la tua spesa online direttamente presso il tuo Punto Vendita preferito. L'attesissimo formaggio plaisentif, detto anche "formaggio delle viole", dopo la prima uscita stagionale di domenica scorsa in occasione della fiera di Poggio Oddone, sarà protagonista anche sabato 26 settembre a Pragelato, presso la piazza Pragelatesi nel mondo, in … Il finale rilascia in bocca una sensazione pastosa e ammandorlata di media intensità e persistenza unita ai sentori di stalla, il prodotto risulta interessante e abbastanza equilibrato. AVVIO VENDITA Dal giorno della manifestazione “Rievocazione Storica Poggio Oddone - Terra di Confine” a Perosa Argentina (T O) nella 3ª domenica di settembre. Il Plaisentif si riconosce dalla lettera “P” e dal logo, riportante una violetta stilizzata, che viene marchiato a fuoco su una delle facce della forma. A termine della stagionatura minima si appone il Abbinamenti e accessori per la degustazione di formaggio. Questo formaggio così pregiato ed apprezzato nella seconda metà del XVI secolo venne utilizzato come dono alle autorità da parte dei valligiani per ottenere il permesso al commercio dei loro prodotti in un periodo in cui le nostre valli erano teatro di guerre e conflitti. Produttore: Challier Ivano Cell. Prima quasi nessuno conosceva il Plaisentif, il ‘formaggio delle viole’, un piemontese d’alpeggio, chiamato così perché prodotto con il latte di vacche che si nutrono esclusivamente con un’erba ricca della fioritura delle violette. L'Italia è il maggiore produttore di formaggi nel mondo; la parola formaggio deriva dal greco "formos", termine usato per indicare il paniere dove veniva introdotto il latte cagliato. Il formaggio è inserito nel Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino. ALPE PIAN DELL'ALPE. La vendita del prodotto ha inizio esclusivamente dalla terza domenica di settembre in occasione della rievocazione storica e della fiera del Plaisentif di Perosa Argentina, grazie alla Associazione Culturale POGGIO ODDONE https://sites.google.com/site/poggiooddone/home/associazione-produttori-plaisentif. Così, per mantenere attivi i rapporti commerciali (importanti per il Delfinato, che faceva riferimento più a Pinerolo che a Susa e che accoglieva numerosi margari delle valli pinerolesi nel periodo estivo) gli altovalligiani ricorsero a dei donativi regalando al governatore di Perosa ed a quello di Pinerolo un formaggio pregiato, venduto normalmente a prezzo doppio rispetto al formaggio normale e il triplo rispetto alla toma o “fromage blanc” (venduto a tre soldi). Il “Plaisentif” viene citato da Ettore Patria nei “Cenni sui rapporti commerciali tra il Delfinato e il Piemonte” (secolo XIV – XVI). 94034530041 | Credits: www.arduinoadv.it, Dalla Francia - Camembert de Normandie - Ferme de Champ Secret, Associazione Produttori Formaggio Bettelmatt, Associazione Produttori Formaggio Plaisentif, Associazione Produttori Formaggio Nostrale d'Alpe, https://sites.google.com/site/poggiooddone/home/associazione-produttori-plaisentif, ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2020 - 03 DICEMBRE, INTRODUZIONE ALLA PASTE FILATE - ONLINE GRATUITO. Vendita diretta dai produttori formaggi semi-stagionati di muccha e pecore allev.. 24.00€ Acquista.