Tutti i risultati e lo spoglio dei Comuni nella regione Lombardia al voto nell'anno 2020. Per informazioni è attivo il call center regionale anche nella giornata di domenica 22 ottobre, dalle 7.00 alle 24.00, Si voterà domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 dunque il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari, in concomitanza, dunque, con le elezioni amministrative e regionali. Elezioni Regionali 2020, i risultati del voto in Veneto, Liguria, Marche, Puglia, Campania, Toscana e Valle d'Aosta: segui lo spoglio e gli aggiornamenti live. Elezioni regionali 2020 e referendum, leader alla prova ma c'è chi rischia di più Il voto avrà conseguenze sugli equilibri politici. Lombardia, referendum legge elettorale https://www.expartibus.it/lombardia-referendum-legge-elettorale/ Non siamo più, mentre infuria la.. (ANSA) - MILANO, 14 SET - Al referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari penso proprio di votare no. Elezioni comunali 2020 e referendum in Lombardia: effetto Covid, diserzione dalle urne. Centrosinistra, centrodestra, M5s, Pd, Lega: tutti i confronti rispetto alla tornata precedente, i … In Veneto, invece, si voterà normalmente, con le classiche schede cartacee. Zingaretti: Pd per il cambiamento, ora le riforme 51 milioni di italiani sono chiamati di nuovo alle urne in una doppia data, a settembre 2020, per il referendum costituzionale confermativo: si vota per il quesito sul taglio dei parlamentari, ma in 7 regioni - durante le stesse giornate e nello stesso orario - i seggi saranno aperti anche per le elezioni regionali e in oltre mille città sarà consegnata anche la scheda per le comunali Referendum 2020, sì o no? Le percentuali del Sì e del No in LOMBARDIA. Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie generale - n° 240 del 12 ottobre 2019?», Affluenza: 45.21% | Bianche: 739 | Nulle: 1218 | Contestate: 5, La senatrice Sandra Lonardo: «Gruppo? Amministrative, exit poll: a Mantova in vantaggio Palazzi, a Lecco Cires Il Referendum di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2021 si svolge nel rispetto delle norme anti Covid-19 in vigore in Lombardia, servizio di trasporto gratuito per il votare al Referendum REFERENDUM SUL TAGLIO PARLAMENTARI E ELEZIONI AMMINISTRATIVE20/21 SETTEMBRE PERCHE' VOTERO' NO AL REFERENDUMHo espresso subito la mia intenzione di voto su questo Referendum Costituzionale per il taglio dei parlamentari della Camera e del Senato: Voterò NO e con convinzione. Referendum, alle 12 ha votato l'11,87 per cento. Sono 84 i Comuni alle urne, due i capoluoghi. Consulta le percentuali dei si e dei no. Il voto con il tablet, la.. Sul referendum lombardo le polemiche si sono concentrate soprattutto, sui costi sostenuti dalla Regione per l'acquisto dei tablet utilizzati per il voto e per la formazione degli assistenti digitali, quasi la metà dei 50 milioni di euro messi a disposizione da Regione Lombardia per il referendum Referendum. Oggi e domani si vota per il referendum sul taglio dei parlamentari: le urne resteranno aperte oggi, domenica 20 settembre, dalle 7 alle 23, e domani lunedì 21, dalle 7 alle 15. 3. Elezioni 2020 e referendum, orari, dove e per cosa si vota il 20-21 settembre. Con la firma del Decreto n 745 del 24/07/2017 il Presidente Roberto Maroni ha indetto il referendum consultivo di domenica 22 ottobre per l'autonomia della Lombardia. Email . Lo spoglio delle schede elettorale segue l'ordine di legge degli scrutini per cui si comincia con lo spoglio del referendum costituzionale, poi toccherà ai presidenti di Regioni, quindi i sindaci ed infine con i voti alle liste per i consigli regionali e provinciali. Il referendum costituzionale in Italia del 2020 è stato indetto per approvare o respingere la legge di revisione costituzionale dal titolo "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari". Consulta in dettaglio i risultati delle elezioni e del referendum. Referendum costituzionale 2020 Il quesito referendario «Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n.240 del 12 ottobre 2019?» I risultati per il Referendum Costituzionale 2020 in Lombardia ecco come si sono espressi i cittadini residenti. Ecco le informazioni sul voto del 22 ottobre. LIVE – Affluenza alle urne: elezioni comunali 2020 e Referendum Costituzionale. In Lombardia verrà anche sperimentato il voto elettronico per la prima volta, anche se le modalità non sono ancora state rese note. Scenari, news e risultati del voto del 22 ottobre. Ciao robi quanto alla sinistra salottiera, se così si può definire, forse si riferiva alle modalità di voto in rete dei grullini, alquanto discutibili.... Oppure trattasi di qualcuno che non ha ancora digerito l'esito del referendum costituzionale del 2016 Domenica 22 ottobre i cittadini della Lombardia e del Veneto hanno un appuntamento con le urne: in due distinti referendum voteranno per l'autonomia della loro Regione. Elezioni comunali 2020: i risultati in Lombardia, ecco i sindaci eletti. Circa 20 milioni di italiani sono chiamati alle urne per votare in 7 Regioni, quasi 1.200 Comuni, oltre che per il. Referendum 2020: la legge sul taglio dei parlamentari. Non c'è solo il flop dell'affluenza in Lombardia al referendum per l'autonomia, con il numero dei votanti rimasto sotto il 40%, contro il 57% del Veneto. Referendum costituzionale 2020 Il quesito referendario «Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n.240 del 12 ottobre 2019?» Il quesito: L'indubbia semplicità comunicativa di questo messaggio rischia però di andare a detrimento della chiarezza. Si vota dalle 7 alle 23. Elezioni 2020 e referendum, orari, dove e per cosa si vota il 20-21 settembre ANDREA BONZI. La vita inizia alla fine della tua zona di comfort.. Aumentare desiderio femminile integratori. In tutto, coinvolti quasi di 10500 abitanti del territorio. Tutti i risultati del referendum senza quorum sul taglio dei parlamentari, anno 2020. Verso il referendum per l’autonomia lombardia: ecco che cosa si vota Il 22 ottobre i cittadini della Lombardia sono chiamati alle urne per il referendum consultivo regionale sull’autonomi. Elezioni Regionali 2020 risultati finali : da dopo le 20. Si tratta, come scritto, di due referendum consultivi, cioè non vincolanti, ma che servono solo a informare e orientare l'organo decisorio (ndr in questo caso la Regione) durante lo svolgimento della propria attività, si legge sul dizionario De Mauro. Il referendum sull'autonomia è necessario. Il Decreto, pubblicato nel Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia n. 30 - Serie Ordinaria - del 27/07/2017, stabilisce anche l'utilizzo del voto elettronico in tutti i Comuni della Lombardia, che costituisce una novità nelle. Boom in Trentino, Veneto e Toscana In Lombardia cittadini al voto per il referendum costituzionale e le elezioni comunali. Referendum Lombardia: per dare continuità alle ultime dichiarazioni di Renzi sull'immigrazione, i sindaci lombardi del PD voteranno a favore dell'autonomia. Stabilire la data del voto non è stato affatto semplice dato che l'emergenza coronavirus ha reso necessari molteplici slittamenti, e ancora oggi c'è chi ritiene se sarebbe stato opportuno attendere ancora, anche perché la votazione obbliga ad una sanificazione straordinaria degli istituti scolastici Cenni storici, notizie sui precedenti referendum costituzionali, dettagli sulla riforma costituzionale, il procedimento referendario, nonché le modalità e le operazioni di voto e scrutinio, aggiornati con gli interventi normativi adottati recentemente per garantire che le operazioni di voto e di scrutinio si svolgano in sicurezza, considerata la attuale emergenza epidemiologica da Covid-19 L'affluenza di domenica 20 settembre non sfonda: ieri sera alle 23 l'affluenza per il referendum si è attestata al 39,38 per cento. Accetto Riservatezza. Il referendum non ha efficacia immediata, ma serve alle regioni come strumento politico per strappare più concessioni dallo Stato centrale nelle trattative. 2. 4 L'orario di apertura dei seggi per il referendum costituzionale è uguale in tutta Italia, a prescindere dal fatto che si svolgano altre votazioni (regionali e comunali), eccolo nel dettaglio:. Oggi e domani si vota per il referendum sul taglio dei parlamentari: le urne resteranno aperte oggi, domenica 20 settembre, dalle 7 alle 23, e domani lunedì 21, dalle 7 alle 15. Un italiano su tre andrà a votare per il referendum sul taglio del numero dei parlamentari, e secondo alcuni sondaggisti anche meno. Proseguendo nella navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie. I seggi saranno aperti domenica 22 ottobre dalle 7 alle 23. Referendum costituzionale 2020 Il quesito referendario «Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n.240 del 12 ottobre 2019?» Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Si tratta di due consultazioni sostanzialmente analoghe e convergenti, ma indipendenti l'una dall'altra e con caratteristiche specifiche. I risultati per il Referendum Costituzionale 2020 in provincia di Brescia ecco come si sono espressi i cittadini residenti. Milano centro in controtendenza. Urne aperte dalle 7 alle 23, Lombardia e Veneto, guidate entrambe dalla Lega Nord, hanno indetto un referendum consultivo sull'autonomia per domenica 22 ottobre. Il referendum era inizialmente previsto per lo scorso 29 marzo, ma il voto er Lombardia al voto post Covid: referendum e 84 comuni al voto. La domanda sulla scheda in Lombardia è al quanto complessa: «Volete voi che la Regione Lombardia Link esterno, nel quadro dell'unità nazionale, Referendum, polemiche sul voto degli italiani all'estero Roberto Maroni, governatore della Lombardia, e Gianni Fava, assessore con delega alla gestione del referendum, giurano che l'esperimento è riuscito: il voto elettronico con i tablet (o meglio. Come hanno votato le grandi città. Il 20 e 21 settembre 2020 si voterà per il referendum sul taglio dei parlamentari e le elezioni suppletive per il Parlamento. Di Maio: Risultato storico. Desidero tranquillizzare chi lo mette in dubbio: il referendum sull'autonomia della Lombardia lo faremo. Orario, quesito, fac simile scheda. In Lombardia e Veneto si terrà un Referendum consultivo sull'autonomia regionale. Per cosa si vota domenica in Lombardia e Veneto di Davide Ragone Quelli che si terranno domenica prossima in Lombardia e Veneto sono due referendum consultivi indetti sulla base del terzo comma dell'articolo 116 della Costituzione , che prevede la possibilità per tutte le regioni di assumere l'iniziativa per chiedere una maggiore autonomia Elezioni comunali 2020 e referendum in Lombardia: effetto Covid, diserzione dalle urne - Il Giorno. Si vota Si o No. Il referendum costituzionale per il taglio dei parlamentari, il cui voto sarà previsto il 20 e 21 settembre, sarà un banco di prova importante per il Governo In Lombardia non è fissato nessun quorum, nel Veneto si. Credo che per cambiare la Costituzione lo si debba fare in maniera assolutamente seria. Consulta le percentuali dei si e dei no. Nella Regione oltre 7 milioni e 790mila elettori domenica e lunedì sono chiamati a scegliere con il referendum se ridurr. Risultati elettorali 2020. Il referendum è stato promosso dalla maggioranza di centrodestra che governa sia in Veneto che in Lombardia, e in particolare dalla Lega Nord, di cui fanno parte i presidenti delle due regioni Alle ore 23 l'affluenza per il referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari è pari, a livello nazionale, al 39,38 %. Privacy; Termini e condizioni d'uso; Fai pubblicità con FQ; Redazione; Scrivi alla redazione; © 2009 - 2020 SEIF S.p.A. - C.F. Il quesito del referendum. Perché la vittoria del SI' penalizzerebbe i territori e ridurrebbe la democrazia della rappresentanza parlamentare. Il referendum in Lombardia prevede l'utilizzo del voto elettronico tramite tablet, che da soli sono costati 24 milioni di euro. Io non passo le serate a chiamare i senatori», Renzi: «Ci giochiamo l'osso del collo, crisi economica, sanitaria ed educativa prima che politica», Per la pubblicità : RCS MediaGroup SpA - Direzione Pubblicità. Percentuali più alte dove si vota anche per rinnovare l'Amministrazione comunale; spicca il 18% di Nerviano (che non deve eleggere il sindaco) Originariamente il referendum era previsto per il 29 marzo 2020, ma a causa dell'emergenza Covid -19 la data del voto è stata rimandata. cambiate carte all’ultimo, non ci sto senza progetto politico», Il leader della Lega ospite a “DiMartedì” su La7, Il leader di Italia Viva in un video su Facebook, Copyright 2020 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati |. Referendum per l'autonomia in Lombardia In Lombardia e Veneto si attende il referendum sull'autonomia. Exit poll, affluenza e disagi con il tablet elettronico. Lo stato del tuo abbonamento #PLACEHOLDER# è sospeso. Elezioni 2020 e Referendum orario proiezioni dalle ore 16. Watch Queue Queue. Le operazioni di voto si terranno dalle 7 alle 23 e potranno parteciparvi tutti i cittadini. Referendum, in Lombardia il Sì oltre il 68%. Si svolgeranno oggi, domenica 22 ottobre, in Lombardia e in Veneto i referendum consultivi che hanno per oggetto la richiesta di una maggiore autonomia delle rispettive Regioni. Nello stesso giorno si voterà. Elezioni trasparenti. Elezioni comunali 2020, ecco tutti i Comuni al voto in Lombardia. Urne chiuse in Lombardia e Veneto dove si è votato per il referendum consultivo sull'autonomia (I RISULTATI).Chiamati al voto 7,9 milioni di lombardi. Le avventure di sammy film completo in italiano. Lady Mastella e la lite con gli Europeisti: «Ecco perché me ne sono andata», Governo, Salvini: «Se Conte ha i numeri vada avanti. Elezioni 2020 e referendum, orari, dove e per cosa si vota il 20-21 settembre. Al voto 12 milioni di italiani. Urne aperte domenica 20 e lunedì 21 settembre. Aggiornamenti, Sì al 98% e affluenza 39, 22 ottobre 2017. La decisione è arrivata nel corso del Consiglio dei Ministri di.