), Montenegro: cosa vedere in questa perla dei Balcani, Trova tutti i voli economici per Zagabria, 15 Bellissime opere d’arte Italiane all’estero, Il Trono di Spade: tutte le location in cui è stata girata la serie, Trova tutti i voli economici per Dubrovnik, opzione di ricerca “Ovunque” di Skyscanner. Il Palazzo di Diocleziano. Una delle cose da vedere assolutamente in Croazia è il Parco Nazionale di Plitvice, un paradiso di cascate, laghi e corsi d'acqua da visitare grazie a delle passerelle di legno. Brac è famosa per una lingua di sabbia e ciottoli che cambia forma a seconda dei venti e che è probabilmente la spiaggia più bella del Mediterraneo. Sviluppatosi all’interno dello spazio ristretto di una penisola, il centro storico di Rovigno si caratterizza per anguste e tortuose viuzze, case strette dai caratteristici camini, vicoli e piazzette.. Sulle antiche mura delle città si aprivano sette porte, di cui tre ancora oggi conservate: porta di San Benedetto, La Portica e Porta di Santa Croce. Skyscanner ha scelto per voi 10 posti magnifici da visitare in Croazia, per un'estate fenomenale! Centro storico di Traù - Trogir fondato dai Greci (Traugurion), in seguito civitas romana, che dal 1997 è nella lista dell'UNESCO. Ce n’è anche per gli appassionati di storia. Qui il passaggio dell’acqua nel sistema di canne produce un suono particolarissimo: il mare è un musicista eccezionale, sedetevi ad ascoltarlo per un po’. Cosa vedere in Croazia: a passeggio sulle mura di Dubrovnik. Cosa vedere in Croazia: scoprire Spalato function getCookie(sNome) { } Vediamo assieme quali sono le principali attrattive della zona, per una vacanza alla scoperta di paesini caratteristici e della sua storia. Cosa vedere in Croazia: vacanze di lusso sull'isola di Hvar Le 10 cose da fare e vedere assolutamente durante una vacanza o un week-end a Spalato. E dopo aver assaporato questi splendidi paesaggi naturali, preparatevi: ci dirigiamo finalmente verso la costa della Croazia, il luogo migliore dove guidare! GIORNO 2 → L’intera giornata è dedicata alla visita del Parco Nazionale dei laghi di Plitvice, sito Patrimonio UNESCO raggiunto ogni anno da un milione di … https://www.tripadvisor.it/Attractions-g294453-Activities-Croatia.html Quando si potrà viaggiare di nuovo nel Regno Unito? Itinerari in Croazia, Istria Dalmazia ed isole: come programmare un viaggio, quali luoghi includere nell'itinerario perfetto, gli itinerari già fatti Del resto, non vi sarà affatto difficile verificarlo di persona: basterà prenotare una delle molte escursioni giornaliere disponibili. Qui trovate il diario di viaggio di una vacanza di una settimana a Cherso, con tutte le info utili. Per conoscere i prezzi di tutte le destinazioni del mondo, in ordine dalla più economica alla più costosa, potete utilizzare l’opzione di ricerca “Ovunque” di Skyscanner e organizzare viaggi fantasici ai prezzi migliori! Hvar è l'isola perfetta per chi cerca un compromesso tra il riposo e il mare e la vita notturna. Se siete qui e state organizzando le vostre vacanze avrete un interrogativo a cui cerate risposta sul vostro soggiorno in Croazia: cosa vedere?. Zagabria. Percorrerla via mare è un viaggio sorprendente: sarai circondato alle isole più belle della Croazia, come quelle che compongono l’arcipelago del Quarnaro e le Incoronate, da borghi veneziani e scorci verdeggianti. Le più interessanti? Le isole del Quarnero, con Cres, Lussino e Krk, sono le isole della cultura e della gastronomia, ma anche delle belle spiagge. Con l’arrivo della bella stagione arriva la tanto sospirata vacanza estiva. Anche l'Istria ha le sue isole. Cosa vedere in Croazia: immersione sulll'isola di Mljet. Krk città. Cosa vedere in Croazia: immersione sulll'isola di Mljet Da qui ci si può imbarcare sull'isola di Mljet. La Croazia è un Paese che conta su diverse attrazioni turistiche, alcune Patrimonio dell'Unesco. Anfiteatro di Pola risalente al periodo dell'imperatore Augusto (30 a.c. - 14 d.c.) con una capienza di 5.000 persone. } Dubrovnik rappresenta insomma uno di quei luoghi di cui è impossibile non innamorarsi. Vi trovate nell’incantevole Trogir, dove potrete passeggiare in un labirinto di calli in stile veneziano prima di pranzare sul lungomare: ovviamente con un’ottima pasticada, stufato di manzo servito con gnocchi fatti in casa, uno dei piatti più saporiti della cucina dalmata. Spesso annoverata a buon diritto tra le città più belle d’Europa, la “Perla dell’Adriatico” vanta un clima privilegiato e un centro storico di enorme bellezza. Le tappe imperdibili in Istria sono Rovigno e Pula. Il centro storico di Spalato con il Palazzo di Diocleziano (sito UNESCO dal 1979). Cosa vedere sull’isola di Krk: il ponte. Traghetti Pola - Traghetto. Lokrum. La Croazia si tinge di magia durante l’inverno, ma scopriamo cosa vedere assolutamente durante la stagione e i luoghi più affascinanti in cui incantarsi. A metà strada si incontra Dubrovnik con le belle mura medievali ben conservate e l'isolotto di Lokrum. Scommettiamo però che conoscete benissimo le immagini di Bol e del Corno d’Oro: una delle spiagge più note – e più affollate! Qui trovate 10 cose da vedere in Croazia che sono anche alcuni dei posti più belli del paese. Dopo tanta cultura vi è venuta una gran voglia di mare? Il paese, con i suoi quasi 6000 km di costa è conosciuto soprattutto per la bellezza del mare, delle isole e degli isolotti, ma la Croazia è molto di più. Di nuovo on the road per la Croazia, sempre più a sud per arrivare a Sebenico, adorabile cittadina dalmata e punto di accesso privilegiato per due noti Parchi Nazionali: da un lato c’è Krka, dove potrete fare un bagno rinfrescante e immortalarvi sotto le famose cascate; dall’altro, le isole Kornati, il più denso arcipelago del Mediterraneo, e secondo molti croati il più bel mare di tutto il Paese. Tempo di ripartire ed esplorare una delle regioni più ricche della Croazia: la Dalmazia. Scopri cosa vedere di Fiume: i posti più popolari da visitare, cosa fare a Fiume, le foto e i video, grazie ad altri viaggiatori di minube Di cose da vedere in Croazia ce ne sono molte di più di queste 4 città, come per esempio le cascate di Plitvice, che non ho avuto il tempo di visitare. La Croazia, grazie e a causa della sua posizione trategica, è stata un punto di incontro e di scontro di religioni e culture. GIORNO 1 → Partiamo in serata dopo il lavoro ed arriviamo dopo circa 400 chilometri ai laghi di Plitvice. La costa della Dalmazia è panoramica e puntellata di isole ed isolotti, da Spalato fino a Zara. Raggiungere la Croazia dall’Italia è facile: si può scegliere di arrivarci in traghetto (da Ancona o da Bari), in treno (seguendo la rotta del Balkan Express), in auto o in aereo: dall’Italia ci sono voli diretti per Spalato, Dubrovnik, Zara e per la capitale Zagabria. Da Hvar a Zagabria, da spiagge cristalline a laghi e montagne, c'è davvero l'imbarazzo della scelta! Lo si può raggiungere dalla costa anche in giornata, oppure, soggiornando una o due notti nel parco ASCOLTARE UN ORGANO MARINO A ZARA Arrivando in auto dall’Italia, il primo impatto con l’isola di Krk sarà con il suo ponte, il più grande della Croazia, lungo ben 1430 m, inaugurato nel 1980.Attraversare il ponte costa 35 kune (circa 7 euro) e si paga solo all’entrata. ... Ma la seconda città più grande della Croazia è pronta a sorprendere i visitatori con la sua atmosfera vivace tipicamente mediterranea, ... Cosa mangiare a Spalato. Tra gli eventi da non perdere ci sono la Notte Rovignonese e la Grisia, una mostra di arte a cielo aperto che coninvolge tutta la città. GUARDA ANCHE: SPIAGGE PIU' BELLE DELLA CROAZIA. L’esperienza da non perdere? Scopri cosa vedere di Croazia: i posti più popolari da visitare, cosa fare a Croazia, le foto e i video, grazie ad altri viaggiatori di minube Cosa vedere a Croazia: La guida alla visita di Croazia e delle sue attrazioni. Cosa vedere a Rovigno Vie e piazze. Lasciatevi incantare dalla Città Alta e iniziate a prendere confidenza con la cucina croata facendo visita al Dolac Market, coloratissimo mercato con vista sulla Cattedrale. Cosa vedere in Croazia: la costa della Dalmazia fino a Zara Sapevi che con Skyscanner puoi cercare anche l’Hotel più economico e perfetto per le tue vacanze? return (""); L’Istria croata è meta privilegiata per turismo rurale, sportivo ed enogastronomico. Si tratta solitamente di itinerari circolari, ma il biglietto d’ingresso comprende anche l’utilizzo del trenino panoramico e del piccolo traghetto elettrico, che potranno agevolarvi in alcune parti del percorso. Dopo una breve traversata in traghetto, l’ultimo tratto del nostro viaggio percorre panorami on the road da manuale: curve a strapiombo sul mare da un lato, e alte catene montuose dall’altro. Cosa vedere in Croazia: gli eventi di Rovigno Croazia, cosa fare e cosa vedere. Protegge i 16 laghi ed i canali e le cascate che li collegano. Salerno, cosa vedere in città e nei dintorni, Vacanze in Grecia ad Amorgos, la perla nascosta delle Cicladi, La Costiera Amalfitana in auto: 10 tappe uniche, 10 posti bellissimi dove fare trekking in Italia, Skyscanner è il motore di ricerca viaggi leader al mondo, che vi aiuta a cercare voli, autonoleggio e hotel al prezzo più basso, Well we'd love it if you left us a review. Foto di August Dominus. Cosa vedere a Pola. COSA VEDERE IN CROAZIA GIORNO PER GIORNO. if (getCookie('itemGalleryUrl_5557') == "") { Fiume, Croazia – Paeseggi diversi, mare, collina, industrie Cosa vedere e fare in due giorni a Fiume, Croazia. Cosa vedere in Croazia: scoprire Spalato. Dalla piccola e selvaggia Mljet alla modaiola Hvar, qui trovate le 10 isole più belle della Croazia. Di seguito proponiamo una guida utile per scegliere cosa vedere e come organizzare un viaggio al mare in Croazia, una vacanza in inverno e gli itinerari più belli per scoprire le bellezze artistiche, culturali e gastronomiche della Croazia. Il parco nazionale dei laghi Plitvice è il più grande della Croazia. Immergetevi nei colori verdi azzurri dei laghi, percorrete uno dei sentieri escursionistici segnati, lasciatevi meravigliare dalla bellezza di questo posto. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo. Cosa vedere a Pola - l'Arena L'Arena, con la sua mole imponente in pietra bianchissima, domina sulla cittadina ed è il simbolo della città . Nell'antichità invece, soprattutto in epoca romana, le isole erano abitate e popolate di ville e residenze, probabilmente anche queste usate a scopo di villeggiatura. Una guida ai parchi, alle rocche storiche e ai … Per visitare un intero paese ci vorrebbero mesi, ma sicuramente queste 4 città rientrano in un must per quanto riguarda cosa vedere in Croazia. } Costruito negli stessi anni del Colosseo, (I sec.) Traghetti per Pola. Pola è una destinazione popolare che ha… (It only takes 30 seconds, we promise! Vicina all’Italia per geografia e per storia comune, la prima tappa che si incontra lungo la costa è la penisola d’Istria: un territorio che ha moltissimo da offrire a ogni genere di viaggiatore. Krk, Croazia cosa vedere. Si trova all’estremità meridionale della penisola istriana nel mare Adriatico. Non preoccupatevi, stiamo per imbarcarci, ci aspetta una delle spiagge più famose al mondo! Il primo sito Patrimonio UNESCO della Croazia che incontriamo lungo il nostro percorso attrae ogni anno un milione di visitatori: stiamo parlando dello spettacolo naturale di Plitvice, un enorme parco in cui la flora locale si intreccia fra laghi e cascate, in un magico tripudio di colori. In ogni caso non potrete fare a meno di: L'Istria è un posto che si può visitare in 3 giorni dedicandosi alle città più belle ed al mare. –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––. Poco più a sud, proprio di fronte a Bol, si raggiunge la nostra prossima meta. Proprio di fronte a Zara, collegata da un ponte, c'è un'isola conosciuta come il giardino di Zara (Ugljan). A Rejika si viene più per godere della sua generale e affascinante complessità (che non a caso riflette la storia travagliata ha segnato le sue sorti nell’ultimo secolo) che per vedere qualcosa nello specifico. Da Spalato parte la strada panoramica che passa lungo la costa Dalmata fino a Zara, ideale da percorrere in macchina. Trogir. Nella splendida cittadina che dà nome all’isola, con la sua atmosfera elegante, non sarà difficile trovare il locale perfetto per un aperitivo vista mare. } La … Cosa vedere in Croazia: Pola, il paradiso per chi ama la cultura, © Copyright 2021 Mondadori Media S.p.a. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata, Tra le destinazioni migliori in Croazia ci sono le. Se questo non fosse sufficiente, la costa occidentale è disseminata di borghi di grande bellezza: da Umago a Pola, passando per Rovigno e Parenzo, cittadine di origine romana protese verso il mare, dove perdersi per un po’ tra ciottoli e vicoli pieni di fiori, cercando gli scorci più suggestivi. Cosa vedere in Croazia: Zagabria I diversi sentieri si snodano su passerelle di legno, sono ben segnalati e richiedono dalle 2 alle 8 ore di percorrenza, c'è anche un trenino che fa un giro turistico dei laghi. Meta perfetta per un’escursione giornaliera, l’isola di Lokrum dista soltanto quindici minuti … Di fronte a Lesina, nell'arcipelago zaratino, ci sono le Isole Spalmadori. Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice. I laghi sono particolarmnete belli a maggio e giugno quando sono carichi d'acqua ed il loro colore è ancora più incredibilmente intenso. Cosa vedere in Croazia: il Parco Nazionale dei laghi di Plitvice Qui trovate le isole meno conosciute della Croazia, perfette per una vacanza fuori dagli intinerari più turistici. Castello di Sokolac, Brinje. Il nostro viaggio parte dall'Istria, una penisola vicina all'Italia famosa per la gastronomia e per i salumi, il prosciutto in particolare. Il nome non vi è familiare? La parte continentale della Croazia ne è piena, e alcune delle più rinomate (Varadzinske Toplice, Krapinske Toplice, Ivanic Grad) sono a poche decine di chilometri da Zagabria. Se cercate un’esperienza fuori dagli schemi, lungo le coste dell’Istria esistono ben 6 fari in cui è possibile soggiornare. 4 a settimana. Edifici di pietra chiara e un centro storico tra i meglio conservati della Croazia, il tutto circondato dal mare su ogni lato: questa cittadina è bellissima vero? l'Arena, come viene anche chiamata dai locali, è lungo 105 metri, alto 32 metri ed ospitava circa 20.000 spettatori. La lista di film/telefilm girati in Croazia non si limita a Game of Thrones, infatti il recentissimo … Ecco le 10 cose da vedere assolutamente in una vacanza in Croazia. ... Esistono autobus diretti dall’Italia, mentre se vi trovate già in Croazia potete prendere un bus per Pola da Fiume e Zagabria. Poco male, un’ottima scusa per tornarci al più presto! Passiamo attraverso vigneti, lagune, sotto la cinta muraria di Ston (tra le più lunghe d’Europa), e superiamo l’unico breve sbocco sul mare della Bosnia. Itinerari meno conosciuti: tra gli itinerari meno battuti della Croazia ci sono i paesi più belli da visitare per ricordarsi che la Croazia non è solo mare ed isole. A Spalato è presente una delle … Potrai ammirare celebri siti Unesco e solcare a piedi ampi parchi naturali ricamati da fiabesche cascate. Lissa. Cosa vedere in Croazia: a passeggio sulle mura di Dubrovnik Accanto alle colonne dell’antico peristilio ora troverete i tavoli dei molti caffè alla moda, e le mura di cinta sono diventate le pareti di palazzi e hotel eleganti. Una volta raggiunta Zara potrete visitare l'affascinante centro storico oppure imbarcarvi per esplorare le incontaminate isole delle Kornati, 140 isolotti e scogli completamente disabitati. Un viaggio in Croazia non potrebbe definirsi completo senza una tappa nella splendida capitale, Zagabria (Zagreb): oltre che un ottimo punto di partenza per il nostro tour grazie al suo aeroporto internazionale, Zagabria è una città piena di vita e di attrazioni. Imperdibile la camminata sulle mura, lunghe quasi 2 chilometri ed interamente percorribili, che offrono viste mozzafiato sull’intero panorama circostante raggiungendo in alcuni punti anche i 25 metri di altezza. Ma ora, è tempo di salire in auto e ripartire: se avete amato Zagabria, sappiate che siamo solo all’inizio del nostro viaggio in Croazia! Si comincia da Zara, città che ha saputo rinascere al meglio dopo i bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale. 10 cose da vedere in Croazia https://www.zingarate.com/croazia/cosa-fare-Croazia-guida.html 12 Dicembre 2019 By Monica. Dubrovnik con le mura medioevali ancora intatte e le scalette che scendono al mare è un paradiso da girare vicolo per vicolo. I migliori hotel in montagna in Italia: 15 alberghi per la vostra settimana bianca! In italiano si chiama Lagosta ed è un paese sull'isola omonima, costruito interamente di pietra, che lo fa assomigliare ad un paese di montagna. … La maggiore isola della Dalmazia centrale , ricoperta di pinete, soleggiata 2700 ore l’anno, carsica e rocciosa al centro e frastagliata tutt’attorno, attira molti turisti sia a Supetar che nella popolare Bol , ma mantiene intatta un’atmosfera intima e raccolta ed è adatta a chi ama una natura orgogliosa e ricca di sorprese. Zagabria: cosa vedere della capitale della Croazia nel post di Viaggi in Europa. for (var iCnt = 0; iCnt < asCookies.length; iCnt++) { Soleggiata e disseminata di campi di lavanda, l’isola di Hvar è il perfetto compromesso per chi cerca cultura ma anche relax e vita notturna. Noleggiare un’imbarcazione – per le più piccole non è necessaria la patente nautica – e partire in esplorazione dell’arcipelago di Pakleni: una collana di minuscole isolette al largo di Hvar, con baie isolate, qualche rara taverna di pesce a ridosso dei boschi, e acque perfette per lo snorkeling. Pola, Pula in croato, è famosa per la sua magnifica arena che ospita concerti di un certo calibro in una cornice unica al mondo. Home notizie Croazia in auto: i 10 posti più belli. var asCookie = asCookies[iCnt].split("="); Guida utile a cosa fare, cosa non fare, dove andare e cosa vedere in un viaggio in Croazia. La Croazia non è soltanto una località dove è possibile godere di un mare bellissimo e di incantevoli spiagge ma presenta un’infinità di posti da poter visitare. Tre giorni in Croazia sono l'ideale per un viaggio da Trieste a Plitvice con qualche tappa intermedia. Una lingua di ciottoli chiari protesa nelle acque cristalline dell’Adriatico, perfetta e mai uguale a se stessa: muta infatti continuamente la sua forma a seconda dei venti che la modellano. Si può anche raggiungere via mare con un traghetto da Venezia o Trieste. Altrimenti si può decidere di dedicare tutti e 3 i giorni alla scoperta di una singola isola da girare in lungo e in largo. Il Saluto al Sole, installazione di vetro e pannelli fotovoltaici che assorbe i raggi del sole per poi trasformarli in giochi di luce la sera, e l’Organo Marino. Vai alla gallery Le stradine lastricate del borgo, i campanili, i panni stesi alle finestre, le testimonianze veneziane e barocche, le mura medievali. Il capoluogo dell’Isola si trova nella baia di Krčki ed è il più interessante sotto il profilo storico. Cosa vedere in Croazia: prendere il sole sull'isola di Brac Cosa fare e vedere a Brac Consigli su cosa vedere a Brac ? Un viaggio affascinante conduce al miglior finale che un itinerario così ricco potesse avere: la magnifica Dubrovnik. Accanto a cattedrali e fori romani potrete quindi passeggiare su un lungomare arricchito da opere contemporanee. Prenota le migliori cose da fare a Rovigno, Istria su Tripadvisor: 69.008 recensioni e foto di 88 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Rovigno. Immaginate una città in cui architettura antica e moderna si fondono tra loro alla perfezione: questa è Spalato, dove edifici di ogni epoca hanno finito per inglobare l’antico Palazzo dell’imperatore romano Diocleziano. return (unescape(asCookie[1])); Croazia, cosa vedere: laghi di Plitvice Tra i posti da vedere in croazia, una meta immancabile, sono i Laghi di Plitvice, patrimonio dell’Unesco. Rovigno è la città degli eventi culturali e dell'arte, soprattutto in estate. var asCookies = document.cookie.split("; "); Zara (Zadar) Tempo di ripartire ed esplorare una delle regioni più ricche della Croazia: la Dalmazia. Cosa vedere . Le più belle sono quelle dell'arcipelago di Brioni con 14 isole, di cui 2 grandi e il resto isolotti, e un parco nazionale.Assicuratevi di assaggiare il meglio della gastronomia istriana, una interessante commistione tra la cucina italiana e quella balcanica: il tipico prosciutto istriano, gli scampi della zona di Fiume e del golfo del Quarnaro in generale. Pronti all’avventura? Un angolo di paradiso, immerso in appena due chilometri di flora lussureggiante, fauna curiosa… Trg bana Jelačića. if (sNome == asCookie[0]) { Foto di Roberta F.. E' il nucleo dell'intera capitale Trg bana Jelačića, la piazza … 10 foto. I diversi sentieri si snodano su passerelle di legno: sono ben segnalati, e richiedono dalle 2 alle 8 ore di percorrenza. Il modo migliore per visitare la Croazia, con la sua costa frastagliata e lunghissima, è un fantastico road trip in auto. Pag è l'isola del divertimento, Vis della natura intatta e dell'ecoturismo. Qui trovate le info ufficiali per visitare Plitvice e le sue incredibili cascate che formano laghetti trasparenti. In Croazia ci sono isole e spiagge bellissime, borghi e città medievali ben conservate, parchi naturali, laghi e cascate. Hvar offre un po' tuto, compresi enormi campi coltivati a lavanda e minuscole isolette al largo di quella più grande. La città di Trogir gioiello architettonico si trova a cavallo di due insenature: la parte antica è … Cosa vedere in Croazia: la costa della Dalmazia fino a Zara. L'entroterra croato è ricco di borghi e paesi da visitare. Quando si potrà viaggiare di nuovo in Spagna. Ora però si riparte, pochissimi chilometri ci separano ormai da Spalato. document.cookie = 'itemGalleryUrl_' + 5557 + "=" + escape(document.URL) + '; path=/'; Croazia, cosa fare e cosa vedere. Le terme sono un'altra ottima idea per l'inverno in Croazia. Da Spalato ci imbarchiamo quindi per Supetar, sull’isola di Brac. Croazia, luoghi di interesse: Trogir Trogir (vicino all’aeroporto di Spalato) è un paese piccolino sul mare il cui centro storico si trova su un’isoletta collegata alla terraferma da ponti.