Nel centro del lago di Como sul promontorio che sovrasta Varenna si erge il Castello di Vezio, antico avamposto militare di origine medievale eretto a difesa e controllo del lago e dei borghi circostanti. Torniamo ancora sulla strada principale in direzione nord e ammiriamo il lago di Lecco che compare e … Ed è la destinazione perfetta per un weekend fuori porta. La Lombardia orientale presenta altri borghi da scoprire: sul Lago di Iseo segnaliamo Lovere, con le case color pastello che si riflettono sull'acqua, e l'isola al centro del lago, ovvero Monte Isola, dove sorgono gli abitati storici di Siviano e Masse. L’area in questione è ben segnalata lungo le strade in entrata al paese. Fino all'Epifania Villa Monastero si unisce al Lake Como Christmas Light, progetto che prevede l'illuminazione di alcune meraviglie architettoniche in posizioni panoramiche strategiche sul lago di Como, con la tecnica dell'archistruttura artistica. Un viaggio da nord a sud, lungo lo Stivale, alla scoperta dei 20 borghi sul lago più belli d'Italia, piccoli gioielli architettonici affacciati … Il fascino del lago d’inverno con le spiagge innevate gli fanno vincere il concorso dedicato ai Borghi più belli d’Italia al festival “Levante drone” di Sestri Levante. Oggi in particolare parliamo del magnifico e maestoso lago di Como. Sull’altra sponda, quella lombarda, si vede Luino. Il borgo sorge proprio sul promontorio che divide il lago in due rami, a sinistra quello di Como e a destra quello di Lecco. Vediamo insieme quali sono i borghi che affacciano sul lago di Como e che meritano assolutamente una visita. La proprietà di lusso è stata finemente restaurata da un architetto di fama internazionale, che ne ha curato anche le finiture di pregio, e si presenta con la raffinatezza di un boutique hotel. La città di Como e il Lago sono un connubio di arte, cultura e meravigliosi paesaggi. Vi proponiamo un percorso adatto anche ai passeggini per visitare i punti salienti del borgo: la Scalinata Serbelloni, la chiesa di San Giacomo, Villa Melzi e la spiaggetta di San Giovanni. Tra i borghi più belli da vedere sul lago di Como c’è Varenna, un piccolo paesino che vi consiglio di segnare se siete alla ricerca di una gita romantica in Lombardia. Dalla cime della torre principale e dal giardino si può godere di un’ampia vista del lago. Lago di Garda Lago di Como: storia, cultura, sport e relax. Il più breve è taxi che impiega 31 minuti. Borghi a Lecco. Cernobbio è un elegante borgo che si estende sopra i piedi del Monte Bisbino, nei pressi di Como. Vengono notificate sul cellulare in tempo reale, grazie alla geolocalizzazione, al passaggio della barca. Lecco. E ancora: Malcesine, sul Lago di Garda, e Molveno, in Trentino. Un video che è valso a Sergi il primo posto al contest "I Borghi d’Italia” per il Levante Drone Festival: le immagini sono state girate tra i paesi che si affacciano sul lago di Como come Varenna, Dervio, Colico, Gravedona, Brunate e le città di Como e Lecco. cosa vedere sul lago di Como. Situata sulla sponda orientale del Lago di Como, Varenna è un borgo pittoresco di origini molto antiche. 3. Scopriamo qualcosa di più sui cinque laghi più belli e i loro borghi dove poter andare in vacanza per un benessere assicurato.. 1.Lago di Como. Sul ramo di Lecco, invece, non perderti la Cascata del Cenghen, situata in fondo ad un sentiero nel bosco di facile percorrenza, ben segnalato con partenza in centro al paese di Abbadia Lariana, e l’Orrido di Bellano, una profonda gola nella roccia nella località omonima, uno degli scorci più celebri del Lago. Da non perdere una visita al centro storico e al Duomo, ma anche un giro sulla funicolare Como-Brunate che consente una panoramica mozzafiato sul lago. A pochi minuti da Lecco, il paesino di Varenna è una piccola perla che si riflette sulle limpide acque del lago di Como. Il suo centro abitato è famoso per le ville e i palazzi signorili. Sarà magico riscoprire anche la bellezza del lago, perfetto per le gite di un giorno o più. Il Lago di Como, anche noto come il Lario, è uno dei maggiori specchi d’acqua dello stivale, e presenta una moltitudine di borghi affacciati sulle sue acque.I pittoreschi paesini appartengono alle province di Lecco e di Como, e vantano un enorme patrimonio culturale, storico e, soprattutto, paesaggistico. Lecco 3- Bellagio. Piazza del Risorgimento, il famoso centro storico, è tutto un belvedere che si affaccia sulle acque, con una suggestiva passeggiata sul lungolago. Info su: www.lakecomo.is Un'iniziativa che vede in prima fila, oltre al consorzio Como turistica e i privati, il Distretto turistico del centro lago, l'Autorità di bacino del Lario e dei laghi minori e la Camera di Commercio Como-Lecco. Lago di Lecco – Fiumelatte. Con PagineGialle trovi aziende, negozi e professionisti nella tua città. Stretta tra le due provincie di Como e di Lecco, con tanti piccoli comuni gioiello tutt’intorno, è da sempre meta prediletta da un turismo che cerca storia, cultura e tradizioni, ma anche sport, natura, relax e divertimenti. Sorge sulla rive del lago di Pusiano, in provincia di Lecco, il borgo di Bosisio Parini, luogo di nascita di Giuseppe Parini. Nato nel borgo brianzolo nel 1729, poeta ed abate, Parini, membro dell’Accademia dei Trasformati, fu tra i massimi esponenti del Neoclassicismo e dell’Illuminismo italiano. Ci siete mai stai? Scopri numero di telefono, indirizzo, orari, opinioni e recensioni. Ampia panoramica del Lago di Como - Photo credit Pixabay 3. Quindi preparatevi, perché state partendo alla scoperta dei cinque borghi più belli del Lago di Como. Questa lussuosa villa fronte Lago di Como è in vendita a Laglio, con meravigliosa vista sul paesaggio circostante. L’area Camper di Colico si trova sulla punta settentrionale del lago, a non più di un’ora di viaggio sia da Lecco, sia da Como. Questa è zona di ville antiche che si riflettono nelle acque azzurre del Lario, di cipressi e di paesini tutti a scale, aggrappati un po’ alla montagna e un po’ all’acqua. LEGGI ANCHE: 10 località sul lago di Como da visitare! «Da marzo si pagherà l’ingresso» Sarà introdotto un ticket nella parte storica della piccola località sul Lario dove vivono 16 persone. I borghi da visitare sul lago di Como Escludendo Como e Lecco , percorriamo i luoghi più belli e interessanti tra quelli che si affacciano su uno dei laghi lombardi più affascinanti. Il Lago di Como è situato in Lombardia ed è il terzo lago più grande d’Italia. Si tratta di un paese relativamente moderno, che però offre tutti i servizi e le comodità della località turistica. E non a torto, possiamo aggiungere: le ville di alcune località del Lago di Como, e le città stesse che vi si affacciano, Lecco e Como, sono dei gioielli dal fascino sempre attuale. Cernobbio Il più economico e' bus che costa 3€. Varenna (Lago di Lecco, Lombardia) Sempre sul lago di Lecco, ma sulla sponda opposta, troviamo il bel borgo caratteristico di Varenna (Lecco). Corenno Plinio, il borgo sul lago di Como a 5 euro. Famosissima in tutto il mondo, obbligatorio visitare Bellagio se si è sul Lario! Il Lago di Como è una delle destinazioni lombarde per eccellenza. Questo borgo, posato sul ramo orientale del Lago di Como, deve molta della sua notorietà ad Alessandro Manzoni, il quale trovò in questo luogo l’ispirazione per scrivere uno dei romanzi più belli e letti in tutto il mondo, i “Promessi Sposi”. Hai 4 modi per andare da Lago di Lecco a Borghi Rooms & Apartments, Como. E’ la sua lussureggiante vegetazione a colpire chi giunga in questo borgo dell’alto lago Maggiore per la prima volta. E Bracciano, in Lazio, borgo così affascinante da aver sedotto anche Tom Cruise.