Anello della cima di Pienasea, 3117 m, e bivacco Olivero – Valle Varaita, Escursione ad anello alla Rocca del Nigro, 2969 m – valle Varaita, Giro dei laghi di Chianale e colle Longet (2649 m) – Valle Varaita, Escursione ai laghi Bleu (2533) e Nero (2591 m) – Valle Varaita. Accessi: Da Genzana su strada asfaltata
Scegliere sempre escursioni adatte alle proprie
Ti piace? Web: --. Nell'inverno 2018, probabilmente a causa del vento, parte del tetto è stata scoperchiata Si consiglia di abilitarne l'esecuzione per poter navigare al meglio all'interno del sito. E' stato voluto dai figli, in 0 Approfondisci. Si declina ogni responsabilità per fatti derivanti dall'utilizzo delle informazioni
La valle ha inizio dai 400 metri di altitudine di Costigliole Saluzzo e si sviluppa verso Ovest in direzione pressoché rettilinea fino a Casteldelfino, ove si biforca in Valle Varaita di Bellino e Valle Varaita di Chianale.La strada principale risale quest'ultima fino al Colle dell'Agnello (2744 m), che chiude a monte la testata della valle, conducendo in Francia, nella regione del Queyras. Web: --. sezione ANA di Saluzzo. Servizi: 9 posti letto, acqua dal lago a 5 min. Il Bivacco sorge a 2.840 metri di quota, nel territorio del Comune di Acceglio e sullo spartiacque tra le Valli Varaita e Maira, alla testa del selvaggio vallone di Traversiera, dove le uniche presenze umane in estate sono pastori ed escursionisti. 1 ago, 2018 Località : Lago Bagnour, Comune di Pontechianale
Organizza e partecipa agli eventi in sicurezza, con criterio, umiltà e competenza, qualità fondamentali per praticare le attività outdoor. Infine, attraverso il Colle Feuillas si … Servizi: gestito. Struttura in legno, rivestita in metallo, è intitolata all'impresario edile Enrico Olivero, Web: --. Il bivacco è situato poco sopra la sponda meridionale del lago Mongioia, ai piedi del monte omonimo. Proprietà : --
Località : Vallone delle Forciolline, Parete Sud del Viso, Comune di Pontechianale
Bivacco Boarelli al Monviso Valle Varaita. Valle Varaita Estate EE (Escursionisti Esperti) Anello della cima di Pienasea, 3117 m, e bivacco Olivero – Valle Varaita La cima di Pienasea è situata sulla destra orografica della valle Varaita ed è situata a 1,7 km a nord est del monte Salza. Valle Varaita 14) Bivacco Boerio (3090 m) Al bivacco Boerio siamo particolarmente affezionati. F). Cancel Unsubscribe. Proprietà : CNSAS
Proprietà : CAI Monviso
ma ripristinata rapidamente. F), oppure Web: www.rifugiosavigliano.com. Inaugurato il bivacco Carmagnola a 2.840 metri sullo spartiacque tra Valle Maria e Val Varaita È stato inaugurato ufficialmente stamani il Bivacco Carmagnola, realizzato dalla sezione carmagnolese del Club Alpino Italiano riadattando una delle innumerevoli costruzioni … Denominazione: Rifugio VALLANTA
Si dovrebbe parlare di Monviso, più che di Valle Varaita, perché l'area della valle Dal sentiero Gustin, domenica 13 i partecipanti all’inaugurazione raggiungeranno il Bivacco Carmagnola. 1:25.000 VALLE VARAITA set di 5 carte; COMUNITA' MONTANA VALLE VARAITA Alta Valle turistico-escursionistica scala 1:25.000 Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza! Il bivacco Franco Boerio è un bivacco in comune di Bellino, in valle Varaita ed è stato inaugurato nel 1992. Valle Varaita, itinerario 15.14 (Provincia di Cuneo). Tutti i diritti riservati. 5, Dopo Casteldelfino la valle Varaita si biforca: a sinistra si va verso Sant’Anna di Bellino, a destra verso il colle dell’Agnello, valico automobilistico d’alta quota molto conosciuto. Proprietà : Comunità Montana Valle Varaita
Salita al Bivacco Boarelli nella bella conca dei Laghi delle Forcioline con discesa per il Bivacco Berardo. Web: www.rifugiobagnour.it, Denominazione: Rifugio SAVIGLIANO
fino al Rifugio Sella quindi per il Passo delle Sagnette e la via normale del Viso (4:45 ore, diff. Il bivacco, interamente in legno, è stato costruito nel 1992 e dedicato alla memoria di I mezzi motorizzati si devono fermare ai 2000 metri della chiesa della Madonna delle Grazie, da dove in due ore e mezza di cammino si sale al bivacco. Elio Dutto © 2007 - 2021. Tutti i diritti riservati. 7. Franco Boerio, morto l'anno precedente all'età di 57 anni. Accessi: Itinerario 15.07
Valle Varaita, itinerario 15.02 (Provincia di Cuneo). Oggi Anto finalmente è in ferie al posto della mutua così può venire a fare un giro in questo bel posto,selvaggio e con la prima neve dell’anno. attorno al re di Pietra funge da catalizzatore per le strutture ricettive, siano esse rifugi Si può accedere al bivacco sia dalla valle Varaita che dalla Valle Po.. Con un lungo anello, partendo da Genzana, la saliremo per poi digradare nel vallone del Lupo verso il col de Longet facendo breve tappa al nuovo…, di Valle Varaita Estate EE (Escursionisti Esperti) Anello della cima di Pienasea, 3117 m, e bivacco Olivero – Valle Varaita La cima di Pienasea è situata sulla destra orografica della valle Varaita ed è situata a 1,7 km a nord est del monte Salza. Accessi: Itinerario 15.08
, dove le uniche presenze umane in estate sono pastori ed escursionisti. Su questo sito usiamo i cookie, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile. Servizi: 9 posti letto, acqua a circa 15 min. Il CAI di Carmagnola, alla presenza del sindaco Ivana Gaveglio, ha tagliato il nastro del nuovo bivacco che porta il nome della città e inaugurato il sentiero Gustin, in alta Val Maira, sullo spartiacque con la Valle Varaita. Nell'occasione è stata installata una protezione per il tetto e sono state apportate alcune Acceglio – Nella mattinata di domenica 13 settembre è stato inaugurato ufficialmente il bivacco Carmagnola, realizzato dalla sezione carmagnolese del Club Alpino Italiano, riadattando una delle innumerevoli costruzioni del vallo alpino risalenti agli anni ’30 del XX secolo. percorso e delle condizioni meteo. Nell'agosto 2013 la gestione del rifugio è passata alla sezione ANA di Mondovì alla Valle Varaita Estate EE (Escursionisti Esperti) Escursione al Monte Salza (Mont de la Salse), 3326 m – Valle Varaita Dopo Casteldelfino la val Varaita si divide in due diramazioni: quella di destra conduce al Colle dell'Agnello, quella di sinistra a Sant'Anna di Bellino. capacità e al proprio allenamento. contenute in questa scheda. Elio Dutto ⚠ Informazione: l'esecuzione del codice JavaScript risulta
legate alle attività escursionistiche. Proprio in questo secondo tratto, qualche chilometro oltre il lago di Pontechianale, si raggiunge Chianale, un incantevole borgo alpino in pietra, a ovest…, di Web: --, Denominazione: Bivacco Carlo e Renzo BERARDO
Servizi: gestito, accesso riservato ai socia A.N.A. Rocca la Marchisa (3072 m) Pelvo d'Elva (3064 m) Monte Chersogno (3026 m) Monte Camoscere (2984 m) Rocca Gialeo (2983 m) Traversate In Cima, 90 normali nelle Cozie Meridionali, Peveragno 2002; -Boggia, Piera e Giorgio, La Valle Varaita, Cuneo 1991 Cartografia IGC 1:25.000 n.106, MONVISO - SAMPEYRE - BOBBIO PELLICE - VALLE VARAITA - VALLE PO - VALLE PELLICE; Proprietà : Comunità Montana Valle Varaita
dal laghetto soprastante il bivacco in direzione Lago delle Forciolline. Monte Salza Valle Varaita. Servizi:
Domenica 9 settembre 2012. Denominazione: Bivacco Enrico OLIVERO
Roberto Pockaj -
Località : Laghi Bes al Col Longet, Comune di Pontechianale
Servizi: DISMESSO a favore del vicino Rifugio Vallanta. Questo bivacco costituisce il ricovero ideale per coloro che intendono salire al Viso dalla Valle Varaita. Descrizione del sentiero: Castello di Pontechianale - Grange del Rio - Bivacco Boarelli - Laghi delle Forciolline - Bivacco Berardo - Grange del Rio - Castello di Pontechianale, con fotografie, carta schematica, inserti storici e naturalistici. Servizi: 12 posti letto, illuminazione fotovoltaica, riscaldamento termoconvettivo. Il tempo di ascesa al Bivacco dal versante di Bellino, in Val Varaita, è di circa tre ore e mezza, per un dislivello di 1000 metri su di un percorso per escursionisti esperti. direzione Lago delle Forciolline. Web: --, Denominazione: Rifugio Giuseppe GAGLIARDONE
Tra l'1 e il 5 settembre 2015 la Sezione di Savigliano con lo Sci Club Savigliano Più precisamente è localizzata sul roccioso displuvio tra il vallone Biancetta e quello di Saint Véran, distante poche centinaia di metri in linea d’aria…, di Si risale la valle superando Sampéyre, poi, giunti a Casteldelfino, si svolta a destra in direzione di Pontechianale e del Colle dell'Agnello. gestiti che piccoli bivacchi. Località : Alto Vallone di Vallanta, Comune di Pontechianale
Il bivacco, che è provvisto di 12 posti letto, è diviso in tre sezioni: 1) ingresso e soggiorno con due cuccette(1a destra e 1 a sinistra) 2) dormitorio con dieci cuccette(3+2 a destra e 3+2 a sinistra) NOTA AMMINISTRATORE: gli eventi proposti sono regolati dall'articolo 7 del regolamento, prendine visione.Richiedi la compilazione del modulo informativo per chiarire: le difficoltà dell'evento, l'equipaggiamento, le capacità e l'esperienza necessaria. Servizi: 10 posti letto, acqua dal lago a 5 min. 1 1 minute read. Località : Lago di Mongioia, Comune di Bellino
Località : Alto Vallone di Vallanta, Comune di Pontechianale
Accessi: Itinerario 15.02
30 ago, 2017 Accessi: Strada statale del Colle dell'Agnello e breve sterrata fino al rifugio
accordo con il Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico. L'accesso più comodo dalla valle Varaita avviene raggiungendo con l'auto il colle della Bicocca, da cui si segue il sentiero T6 fino al bivacco. Denominazione: Bivacco Lino ANDREOTTI (foto M. Dessì)
Web: www.rifugiovallanta.it, Denominazione: Rifugio BAGNOUR
9 Settembre 2012. Servizi: 6 posti letto, illuminazione fotovoltaica, tavolini e sgabelli, posto di chiamata soccorso alpino. Località : Laghi delle Forciolline, Comune di Pontechianale
Proprietà : CAI Savigliano
Itinerario 17.03 La cima di Pienasea è situata sulla destra orografica della valle Varaita ed è situata a 1,7 km a nord est del monte Salza. Loading... Unsubscribe from frankie's mountain? Proprietà : CAI Savigliano
27 maggio 2017 13 febbraio 2019 DESIREE LAND Lascia un commento in VALLE VARAITA Bivacco Boerio, monte Salza (3326 m) VALLE VARAITA Bivacco … Descrizione del sentiero: Sant'Anna di Bellino, bivio q.1852 - Grange Cruset - Grange Fons di Rui - Bivacco Boerio - [Lago di Mongioia] - Mongioia, con fotografie, carta schematica, inserti storici e naturalistici. 8, La Rocca del Nigro è una cima rocciosa posta sulla destra orografica della valle Varaita sotto gli sguardi severi di Roc della Niera (Tête de Toillies). Denominazione: Rifugio degli ALPINI - Mario BOTTERO
Si continua lungo la strada principale e, superato anche il borgo di Chianale, si imbocca a sinistra una stretta diramazione asfaltata, che attraversa il … 03402240042. Se prosegui nella navigazione acconsenti al loro utilizzo. piccole migliorie all'interno. disabilitata. Servizi: 4 posti letto; il bivacco dovrebbe essere utilizzato solo per emergenze da parte del CNSAS. Denominazione: Bivacco Franco BOERIO
48. lungo o vicino ai sentieri, che non vengono tuttavia qui elencate poiché non strettamente Elio Dutto Bivacco 'Elio Bonfante' La mia vita si è spenta il 28 luglio 1992 durante una scalata al Dente del Gigante, sul Massiccio del Monte Bianco dopo aver visto un meraviglioso scenario di indescrivibile bellezza inneggiante alla pace, alla grandezza del Creato…. Accessi: Itinerario 15.14
Ascensioni. Accessi: Itinerario 15.06
Località : Lago del Prete, Comune di Pontechianale
Prima di incominciare l'escursione accertarsi sempre delle effettive condizioni del
Un nuovo bivacco in alta Valle Maira. 24 ott, 2016 autorizzazione scritta dell'autore. Proprietà : CAI Savigliano
Web:-- Elio Dutto E' stato inaugurato il 18 agosto 2018. Località : Rocce di Viso, Comune di Pontechianale
appassionato di montagna e deceduto nel 2014. Studio Abies. Bivacco Alessandra BOARELLI alle Forciolline (m. 2810) Località: Laghi delle Forciolline, Comune di Pontechianale Proprietà: Comunità Montana Valle Varaita Accesso: Itinerario 15.14 Proprietà : CAI Savigliano
23 giu, 2016 Ho condiviso queste ultime emozioni con Valter, il ”vecchio” amico di sempre e con Teresio a cui mi legava la stessa passione. Accessi: Itinerario 15.06
Accessi: Itinerario 15.14
Web: --. Proprietà : ANA Saluzzo
Non mancano strutture ricettive di qualità ubicate nelle borgate o in piccoli nuclei di case, Accessi: Itinerario 15.04
Servizi: 9 posti letto, acqua a circa 15 min. hanno portato a termine il rifacimento del tetto del bivacco, che era stato danneggiato da un masso. Bivacco Boarelli al Monviso Valle Varaita. Valle Varaita Estate EE (Escursionisti Esperti) Escursione ai bivacchi Boarelli alle Forciolline (2820 m) e Berardo (2710 m) – Valle Varaita I bivacchi Boarelli e Berardo sono ubicati in posizione spettacolare nel vallone delle Forciolline su uno dei classici percorsi che conducono sulla cima del Monviso. e loro famigliari. — P. IVA e C.F. Redazione 12 Settembre 2020. Testi, grafici, fotografie e tracce GPS copyright ©
Servizi: gestito. Località : Colle dell'Agnello
responsabilità dei singoli escursionisti. Vietata la riproduzione anche parziale con qualunque mezzo o supporto salvo
dal laghetto soprastante il bivacco in Valle Varaita (CN)- Bivacco Bertoglio e vallone delle Giargiatte frankie's mountain. Web: --, Denominazione: Bivacco Alessandra BOARELLI alle Forciolline
Web: --, Denominazione: Bivacco Piero BERTOGLIO
Il bivacco Valmaggia è di costruzione recente, ed è punto d’appoggio principalmente per l’attacco della Via Ferrata delle Oronaye; attraverso il Colle Enchiausa è possibile anche raggiungere il bivacco Bonelli e successivamente le Sorgenti del Maira. Località : frazione Genzana, Comune di Pontechianale
26 Agosto 2012. Accessi: Itinerario 15.14 di fino al bivacco delle Forciolline e poi lungo la via normale del Viso (4:00 ore, diff. Le informazioni contenute in questa scheda hanno carattere puramente indicativo
www.alpicuneesi.it
Le escursioni sono effettuate sotto l'esclusiva
Traccia GPS. Sullo spartiacque tra valle Maira e valle Varaita inaugura il "Bivacco Carmagnola" Chi lo desidera potrà unirsi nella saluta al CAI Carmagnola in partenza alle 7,30 dalla chiesa di Bellino 26 Agosto 2012. e possono contenere errori o inesattezze. 22, Delite Studio S.r.l. Proprietà : CAI Monviso
Denominazione: Bivacco Alessandra BOARELLI alle Forciolline Località: Laghi delle Forciolline, Comune di Pontechianale Proprietà: Comunità Montana Valle Varaita Accessi: Itinerario 15.14 Servizi: 12 posti letto, illuminazione fotovoltaica, riscaldamento termoconvettivo. I laghi Bleu e Nero sono situati sulla destra orografica del vallone Varaita di Chianale, più precisamente in cima al vallone di Antolina, ai piedi del vallone di Pienasea e ad ovest della Tour Real (2877 m). 15.04 Valle Antolina, q.1880 - Lago Bleu - [Lago Nero] - [Bivacco Olivero] - Laghi Bes - Col Longet Chi ama i laghi alpini non può rinunciare a questa escursione.